La cultura del vuoto a rendere per battere gli sprechi
Alzi la mano chi ricorda le bottiglie con il vetro a rendere. Era un classico andare a far la spesa al supermercato portandosi da casa un fardello di bottiglie che valevano qualche centinaio di lire, avendo pagato la cauzione. Poi sono arrivate le bottiglie di plastica, ma soprattutto, nel boom economico degli Anni Ottanta, c’era chi si vergognava un poco di quel baratto. E il consumismo ha fatto breccia, non solo sulle bottiglie ma anche sul pane, il cui spreco è aumentato in modo esponenziale, a leggere i dati che parlano di 13mila quintali al giorno gettati via. Leggi tutto →
Recent comments