Articoli di Administrator

La cultura del vuoto a rendere per battere gli sprechi

Alzi la mano chi ricorda le bottiglie con il vetro a rendere. Era un classico andare a far la spesa al supermercato portandosi da casa un fardello di bottiglie che valevano qualche centinaio di lire, avendo pagato la cauzione. Poi sono arrivate le bottiglie di plastica, ma soprattutto, nel boom economico degli Anni Ottanta, c’era chi si vergognava un poco di quel baratto. E il consumismo ha fatto breccia, non solo sulle bottiglie ma anche sul pane, il cui spreco è aumentato in modo esponenziale, a leggere i dati che parlano di 13mila quintali al giorno gettati via. Leggi tutto →

Celebrazione decanale della Solennità del Corpus Domini

  • Ore 18.00: S. Messa. A seguire adorazione personale in chiesa
  • Ore 20.30: Partenza della Processione da S. Pio X con arrivo alla Sacra Famiglia.

La Processione, che percorrerà le vie Tiziano – XXV Aprile – Cadore, sarà presieduta da don Luigi Lesmo, nella ricorrenza del suo 50° di ordinazione sacerdotale.

Tra Noi – 22/06/2014 – Anno XVIII numero 25

  • Celebrazione decanale della Solennità del Corpus Domini
  • Incontro membri Consiglio Pastorale Parrocchiale e Consiglio Affari Economici
  • Senza Confini – giugno 2014
  • Pellegrinaggio Parrocchiale a Roma per beatificazione Paolo VI
  • Pellegrinaggio a Medjugorie
  • Emergenza profughi siriani
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Omelia di Don Luigi Lesmo nel suo 50° di sacerdozio

25 maggio 2014  – S. Messa ore 11 a S. Pio X – Cinisello Balsamo

Sento che Gesù mi sta dicendo “Non sia turbato il tuo cuore. Non avere paura. Ti lascio la mia pace”. Sembrerebbero parole inopportune. Sto celebrando con voi la festa del mio sacerdozio nel 50° anniversario. E la festa fa emergere i grandi motivi di gioia. E vi ringrazio della vostra presenza, ringrazio don Emilio e i miei confratelli, ringrazio questo santo popolo, la vostra presenza orante è tutta una solenne invocazione allo Spirito Santo che in me risveglia la memoria dell’opera che Lui ha compiuto, prendendo la mia vita per modellarla sulla vita di Gesù Figlio, sulla vita di Gesù Sacerdote, e faccio memoria dei miei primi 11 anni di vita vissuti in famiglia a Monza S. Rocco, anni in cui ritrovo tutti i semi che poi ritroverò maturi nel mio sacerdozio. Faccio memoria dei 13 anni vissuti in seminario, anni di grazia. E poi, sacerdote, i 13 anni nell’oratorio S. Giovanni Battista a Cesano Boscone, i 20 anni come parroco di Cusago e, infine, i 17 anni vissuti qui a Cinisello come collaboratore del Parroco di S. Pio X e dopo 5 anni, alla morte di Padre Edoardo, come cappellano dell’ospedale Bassini. Fare memoria alla luce dello Spirito Santo ed esultare. Leggi tutto →

Ritiro di Fine Anno Componenti Consiglio Pastorale Parrocchiale e Consiglio Affari Economici

Sabato 28 giugno dalle ore 14.30 alle 21.30

Presso Istituto S. Paolo – Piazza Soncino a Balsamo

L’incontro avrà a tema la verifica del cammino compiuto nell’anno pastorale 2013/2014. Alle ore 19.30 circa è prevista una pausa per la cena (al sacco).

Senza Confini – giugno 2014

Si informa che da sabato 14 giugno è disponibile all’ingresso della chiesa il numero di “Senza Confini” – “Nessuno è sostituibile”.
Il giornale è consultabile anche in forma elettronica sul sito parrocchiale.
Un sentito grazie fin d’ora a chi vorrà sostenere l’iniziativa collaborando alla realizzazione del giornale e alla sua diffusione, in tutti i modi in cui la creatività di ciascuno saprà esprimersi.

Paella in cortile

Domenica 6 luglio alle ore 19.30

Sangria – Paella alla Valenciana – Crema Catalana
Euro 20.00 (bevande incluse)

Prenotazioni al Bar dell’oratorio entro il 3 luglio 2014.

Menù alternativo: pasta al pomodoro, cotoletta e patatine (10.00 euro).

Allieteranno la serata i “PASSO DUOMO

Tra Noi – 15/06/2014 – Anno XVIII numero 24

  • Multicultura in primo piano
  • Senza confini – giugno 2014
  • Pellegrinaggio parrocchiale a Medjugorje
  • Ritiro di Fine Anno per i Componenti del Consiglio Pastorale Parrocchiale e del Consiglio Affari Economici
  • Paella in cortile
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Multicultura in primo piano

Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno 2014

Avranno luogo in città una serie di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale e dall’associazionismo locale e internazionale, volte a promuovere stili di vita più sobri, a creare solidarietà e valorizzare tradizioni che possono aiutare le giovani generazioni ad essere cittadini del mondo.

Gli appuntamenti in programma sono:

  • Mercoledì 11 giugno – ore 20.30 – Villa Ghirlanda Silva (serata di approfondimento sull’acquisizione della cittadinanza per i giovani di seconda generazione dal titolo: “Io non sono italiano”);
  • Sabato 14 giugno – ore 17/19 – Piazza Gramsci ( “I tamburi in piazza” protagonisti gli afrodiscendenti);
  • Domenica 15 giugno – ore 17/22 – Parco Ariosto (“Dalla tradizione alla contaminazione” protagonisti gli afrodiscendenti).

Il programma si chiuderà con la Festa delle Genti, sabato 14 e domenica 15 giugno in piazza Gramsci.

  • Sabato: Ore 18.00 Palazzetto dello Sport via XXV Aprile – Torneo BASKIN.
  • Domenica: Le manifestazioni previste per domenica 15 giugno 2014 riportate sui manifesti diffusi in città, a causa delle annunciate sfavorevoli previsioni meteo, sono state rinviate a sabato 13 settembre 2014.

Dal 6 al 22 giugno 2014 presso il centro culturale “IL PERTINI – La Piazza dei Saperi” sarà inoltre disponibile una bibliografia ragionata su “stili di vita e di consumo consapevoli”.

 

Vendita del periodico “Scarp de’ tenis”.

 

Dopo le SS. Messe di Sabato 7 e Domenica 8 giugno vendita del periodico “Scarp de’ tenis”.