Oratorio Feriale Estate

Oratorio feriale estate 2025

“Toc toc – apriamo le porte al Signore”: ORATORIO FERIALE dal 9 giugno all’11 luglio.
Per i bambini/ragazzi dalla prima elementare alla terza media.

Le iscrizioni:

* dal 19 al 23 maggio dalle 16.30 alle 18.00 (per chi frequenta la catechesi e i preado, compresi fratelli/sorelle).
* dal 26 al 30 maggio aperte a tutti
* il 3 e 5 giugno ultima possibilità d’iscrizione
Costo settimanale:
*€ 25 iscrizione settimanale (compresa merenda)
*€ 15 tre pasti
*€ 15 piscina
Per ulteriori dettagli visionare il volantino dedicato e il regolamento dell’oratorio feriale (clicca qui)

Modulo iscrizione oratorio estivo 2025

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Oratorio feriale estate 2024

“Via Vai! Mi indicherai il sentiero della vita»

Le iscrizioni sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 17.30. 
Dal 20 al 31 maggio: per chi frequenta la catechesi, i percorsi PREADO o per chi appartiene alla nostra parrocchia.
Dal 3 al 7 giugno:  iscrizioni aperte a tutti. Disponibilità 300 posti.
Tutte le informazioni necessarie sui volantini.
Nei lunedì di maggio gli adolescenti frequentano in oratorio la formazione animatori per prepararsi al meglio all’estate che sta arrivando.

Modulo d’iscrizione Oratorio Estivo 2024   

Regolamento oratorio estivo 2024

            -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

 Oratorio feriale estate 2023

Tu per Tutti – Chi è il mio prossimo?

Comincerà dal 12 giugno fino al 14 luglio 2023.
Le iscrizioni a partire da lunedì 15 maggio. Per i bambini residenti a Cinisello che avranno bisogno di un educatore o un accompagnatore adeguato, invitiamo ad iscriversi entro il 25 maggio, per avanzare la richiesta nei tempi consentiti.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Oratorio feriale estate 2022

Volantino oratorio estivo 2022

“Batticuore – gioia piena alla tua presenza”è lo slogan dell’Oratorio estivo 2022. Il ritmo di un cuore che batte è il segno evidente di emozioni che entrano in circolo nella nostra vita. Le emozioni! Occorre saperle comprendere e incanalarle in una prospettiva di vita. Sarà questo l’aiuto che vogliamo dare a bambini e ragazzi nella prossima estate, a partire da lunedì 13 giugno fino a venerdì 15 luglio.
Si iscrivono i ragazzi dalla prima elementare (già fatta) fino alla terza media.
Le iscrizioni verranno raccolte:
-da lunedì 23 maggio a venerdì 27 dalle 16.00 alle 17.00.
-da lunedì 30 maggio a mercoledì 1 giugno dalle 16.00 alle 17.00.
-da lunedì 6 giugno a venerdì 10 dalle 16.00 alle 18.00.
Vi invitiamo a presentarvi quanto prima con i moduli già compilati che potete richiedere ai catechisti ed agli educatori o scaricare cliccando qui per:
Iscrizione oratorio feriale 2022 – parrocchia san Pio X
e qui per: Delega ritiro – autorizzazione uscita autonoma

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

dal 9 giugno al 16 luglio per bambini e ragazzi dalla I elementare alla III media

Volantino Oratorio Estivo 2021

Il Centro Estivo sarà aperto dalle ore 7 alle ore 17 (orario di chiusura dell’oratorio).
Costo a settimana 35 euro (2° figlio 20 euro, 3° figlio 10 euro) comprensivo di n° 5 pasti (o primo o secondo piatto) e merenda.

PER IL PERIODO DAL 14 GIUGNO AL 2 LUGLIO I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI.
Rimangono limitate disponibilità per la prima settimana (dal 9 all’11 luglio) e le settimane dal 5 al 9 luglio e dal 12 al 16 luglio.
Chi all’atto dell’iscrizione ha effettuato il pagamento parziale è impegnato a pagare la quota  settimanale entro il venerdì antecedente la settimana di frequenza, dalle ore 17 alle ore 19 in oratorio oppure a mezzo bonifico. In quest’ultimo caso, la contabile di avvenuto pagamento dovrà essere consegnata in oratorio negli stessi orari o trasmessa via mail all’indirizzo catechesisanpiox@gmail.com (entro il venerdì pomeriggio).
Eventuali rinunce dovranno essere comunicate entro il venerdì antecedente la settimana di frequenza.
Regolamento, informativa per il primo accesso e modulo di delega per il ritiro dei bambini/ragazzi da parte di persona diversa dai genitori saranno trasmessi via mail a coloro che hanno perfezionato l’iscrizione.
È richiesto a ciascun partecipante di indossare sempre la mascherina e di portare con sé:
• mascherine di ricambio
• igienizzante per le mani
• una borraccia con l’acqua per bere.

Domenica 13 Giugno ore 9,45: S. Messa (all’aperto)
per celebrare insieme l’inizio delle attività estive in oratorio

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

La Parrocchia di San Pio e ARES organizzano, a partire dal 22 giugno 2020, un centro estivo per bambini e ragazzi.
Leggi la scheda progetto e la locandina del centro estivo 

Stampa e compila il modulo di iscrizione e il modulo per la privacy

Leggi la notizia sul sito del comune di Cinisello

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Oratorio Feriale Estate 2019 – Grest

Bella storia

Periodo: da lunedì 10 giugno a venerdì 19 luglio.

Orari: dalle ore 8.00 alle 17.00, con la possibilità di arrivare alle ore 7.30, di fermarsi a
pranzo, intrattenersi fino alle ore 18.30.
NB: Tra le ore 9.00 e le 17.00 i cancelli dell’oratoriorestano chiusi. All’interno di questo intervallo i soli orari in cui è consentita l’entrata o l’uscita dei ragazzi sono le ore 11.00, 12.30 e 14.00. In questi casi i ragazzi possono uscire da soli esclusivamente su richiesta scritta dei genitori oppure se presente un genitore o tutore.
Dopo le ore 17.00, con l’apertura dei cancelli, non può essere assicurata la sorveglianza dei
ragazzi come durante le attività giornaliere.
Costi: iscrizione settimanale euro 13,00; pranzo+ merenda euro 5,00/giorno; piscina euro 7,00 il mercoledì e il venerdì.
Personale presente: animatori, educatori, Leonardo, don Emilio, ragazzi del C.D.D. di Cinisello e Cusano, mamme & papà addetti a cucina e bar.
Programma giornaliero: accoglienza mattutina, preghiera in chiesa e avvisi, giochi organizzati, preghiera dell’Angelus, pranzo insieme, ripresa con giochi e attività organizzate, merenda, preghiera conclusiva.
Il mercoledì oppure il venerdì (secondo le classi di età) uscita settimanale per la piscina.
Iscrizioni: in oratorio nei seguenti giorni/orari
– martedì (21 e 28 maggio e 4 giugno), mercoledì (22 e 29 maggio e 5 giugno), giovedì (23 e 30 maggio e 6 giugno), dalle ore 17.00 alle 19.00;
– domenica (19 e 16 maggio e 2 giugno), dalle ore 11.00 alle 12.00;
– ogni lunedì mattina durante il Grest dalle ore 7.30 alle 9.00.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a don Emilio.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Oratorio Feriale Estate 2018 – Grest

Grest 2018

 

Periodo: da lunedì 11 giugno a venerdì 20 luglio.

  • Orari: dalle ore 8.00 alle 17.00, con la possibilità di arrivare alle ore 7.30, di fermarsi a pranzo, intrattenersi fino alle ore 18.30.

NB: Tra le ore 9.00 e le 17.00 i cancelli dell’oratorio restano chiusi. All’interno di questo intervallo i soli orari consentiti per le entrate/uscite sono le ore 11.00, 12.30 e 14.00.

  • In questi casi i ragazzi possono uscire da soli esclusivamente su richiesta scritta dei genitori oppure se presente un genitore o tutore. Dopo le ore 17.00, con l’apertura dei cancelli, non può essere assicurata la sorveglianza dei ragazzi come durante le attività giornaliere.
  • Costi: iscrizione settimanale euro 13,00; pranzo+ merenda euro 5,00/giorno; piscina euro 6,00 il mercoledì – euro 8,00 il venerdì.
  • Personale presente: animatori, don Emilio, mamme & papà addetti a cucina e bar.
  • Programma giornaliero: accoglienza mattutina, preghiera in chiesa e avvisi, giochi organizzati, preghiera dell’Angelus, pranzo insieme, ripresa con giochi e attività organizzate, merenda, preghiera conclusiva.
    Il mercoledì oppure il venerdì (secondo le classi di età) uscita settimanale per la piscina.
  • Iscrizioni: ogni settimana il lunedì mattina ai banchi sotto il porticato dell’oratorio.
  • Per ulteriori informazioni rivolgersi a don Emilio.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

 Oratorio Feriale Estate 2017 – Grest

Detto Fatto

  • Periodo: da lunedì 12 giugno a venerdì 21 luglio.
  • Orari: dalle ore 8.00 alle 17.00, con la possibilità di arrivare alle ore 7.30, di fermarsi a pranzo, intrattenersi fino alle ore 18.30.
  • Costi: iscrizione settimanale euro 13,00 – pranzo + merenda euro 5,00/giorno – piscina euro 6,00 il mercoledì – euro 8,00 il venerdì.
  • Personale presente: animatori, don Emilio, mamme & papà addetti a cucina e bar.
  • Programma giornaliero: accoglienza mattutina, preghiera in chiesa e avvisi, giochi organizzati, Angelus, pranzo insieme, ripresa con giochi e attività organizzate, merenda, preghiera conclusiva.
  • Iscrizioni: il lunedì mattina, iscrizione settimanale ai banchi sotto il porticato dell’oratorio.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a don Emilio

 -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Oratorio Feriale Estate 2016 – Grest

imgresPeriodo: da giovedì 9 giugno a venerdì 22 luglio

Orari: dalle ore 8.00 alle 17.00, con la possibilità di arrivare alle ore 7.30, di fermarsi a pranzo, intrattenersi fino alle ore 18.30.

Costi: iscrizione settimanale euro 12,00 – pranzo + merenda euro 5,00/giorno – piscina euro 6,00 il mercoledì – euro 8,00 il venerdì.
NB: per la 1a settimana (giovedì 9 e venerdì 10) iscrizione settimanale euro 5,00, inoltre non ci sarà uscita per la piscina.

Personale presente: animatori, Leonardo, don Emilio, mamme & papà addetti a cucina e bar.

Programma giornaliero: accoglienza mattutina, preghiera in chiesa e avvisi, giochi organizzati, Angelus, pranzo insieme, ripresa con giochi e attività organizzate, merenda, preghiera conclusiva.

Iscrizioni: il lunedì mattina, iscrizione settimanale ai banchi sotto il porticato dell’oratorio.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Parroco don Emilio

 

 -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Oratorio Feriale Estate 2015

oratorio estivo 2015 top 3Periodo: dal lunedì 8 giugno a venerdì 17 luglio

Orari: dalle ore 8.00 alle 17.00, con la possibilità di arrivare alle ore 7.30, di fermarsi a pranzo, intrattenersi fino alle ore 18.30.
Costi: – iscrizione settimanale euro 10,00
– pranzo + merenda euro 5,00/giorno
– piscina euro 6,00 il mercoledì – euro 8,00 il venerdì.
Personale presente: animatori, Leonardo, parroco, mamme & papà addetti alla cucina e al bar.
Programma:

– accoglienza mattutina in chiesa con preghiera e avvisi
– giochi organizzati
– preghiera dell’Angelus
– pranzo insieme
– ripresa con giochi e attività organizzate
– merenda
– conclusione con preghiera

Iscrizioni: il lunedì mattina iscrizione settimanale ai banchi sotto il porticato.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi al Parroco.

                                                                   -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Campeggio Estivo: da sabato 18 a sabato 25 luglio 2015

per ragazze e ragazzi delle scuole medie e superiori
a  NAZ-SCIAVES – BRESSANONE (BZ)
pensione FÜRSTENHOF

fuerstenhof

Le iscrizioni sono già aperte, fino ad esaurimento posti.
Riunione per genitori: mercoledì 8 luglio ore 21.00
Per iscrizioni rivolgersi a: Leonardo 340.03351592 oppure ad       Alessandro  3315845492
COSTO: euro 220,00 TUTTO COMPRESO

 -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Oratorio Feriale

Proposta per       Oratorio Feriale 2014

Proposta per       Campeggio Estivo 2014

 

L’Oratorio della Parrocchia S. Pio X, dedicato a Don Bosco, è stato costituito nel 1958, proprio alle origini della parrocchia stessa.

Come in ogni oratorio che si rispetti, anche nel nostro oratorio sono presenti spazi, giochi e attrezzature per permettere ai bambini, ragazzi e giovani di giocare, ritrovarsi, socializzare e soprattutto di formarsi grazie alla presenza di volontari educatori giovani e adulti.
Nell’oratorio vi è anche un piccolo bar, gestito da un gruppo di volontari giovani e adulti, che funge da punto di ritrovo non solo per i giovani (alla sera) ma anche per anziani e pensionati (al pomeriggio).

Dalle origini, quando l’oratorio disponeva soltanto di un prato incolto (sul quale oggi sorge l’attuale chiesa) e dei pochi spazi disponibili nel seminterrato della vecchia chiesa, nel tempo sono stati fatti rilevanti investimenti; solo per citarne i principali: la realizzazione del nuovo campo sportivo (gestito dal Gruppo Sportivo Serenissima S. Pio X) nel 1989, la ristrutturazione dell’ex chiesa per trasformarla nell’attuale salone conclusa nel 1999, la realizzazione del nuovo campo in sintetico e la costruzione delle nuove aule per la catechesi avvenute nel 2011.

Da tutto questo si può dedurre quale importanza rivesta questa struttura per la nostra parrocchia.

Di seguito si riportano le principali attività o iniziative che si svolgono nel nostro oratorio o che sono organizzate dagli animatori dell’oratorio.

Domeniche Insieme

Ogni domenica pomeriggio gli animatori dell’oratorio organizzano per i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie una serie di attività secondo la seguente struttura di massima:

  • – alle ore 15.15 ritrovo;
  • – alle ore 15.30 giochi;
  • – alle ore 16.45 preghiera e merenda.

Domeniche di creatività

 In alcune occasioni dell’anno (l’ultima delle quali è stata lo scorso mese di dicembre), alcune mamme e volontarie dell’oratorio organizzano la domenica pomeriggio per i ragazzi delle medie dei laboratori per la creazione di piccoli manufatti che vengono poi offerti ai mercatini, il cui ricavato viene destinato a sostenere le iniziative della Caritas Parrocchiale e/o per le Missioni.

I pomeriggi domenicali dei “Laboratori di creatività” prevedono:

  • – alle ore 15.00 ritrovo;
  • – alle ore 15.15 inizio attività;
  • – alle ore 16.45 preghiera e merenda.

La persona di riferimento per questa attività è Silvia Galvagni Guazzarri.

Torneo Primaverile di Calcio “Don Bosco”

Si tratta del torneo di calcio a 7 per adolescenti e adulti che si svolge ogni anno in primavera (tra marzo e aprile) sul campo in sintetico dell’oratorio.

La persona di riferimento per questa attività è Leonardo De Feo.

Carnevale

In occasione del carnevale, da diversi anni, tutti gli oratori del Decanato organizzano congiuntamente la sfilata in maschera con i carri per le vie della città, prendendo a tema quello che di anno in anno la F.O.M. (Federazione Oratori Milanesi) propone.

Quest’anno (2014) il tema sarà “Sportissi…missimi: lo sport come non l’avete mai visto”.

Anche il nostro oratorio partecipa alla sfilata di sabato 8 marzo 2014 allestendo il carro di carnevale e preparando, grazie anche alla collaborazione del laboratorio del gruppo missionario, i costumi e le maschere per i bambini e i ragazzi.

La persona di riferimento per questa attività è Luisa Cattaneo Villa.

Festa di Don Bosco

Come ogni anno celebreremo la ricorrenza di don Bosco con un momento di festa in oratorio: domenica 2 febbraio 2014 alle 15.30 nel salone dell’oratorio si terrà lo spettacolo “E’ quì la Festa?”, sketch, scenette, barzellette e canti in allegria, che si concluderà con l’estrazione del biglietto vincente della lotteria che mette in palio l’ormai famosa “Bicicletta di don Bosco” e con la merenda per tutti.

Teatro

In oratorio è attivo il gruppo teatrale “C.A.O.S.”, costituito da adolescenti e giovani che, sotto la direzione di Luisa Cattaneo Villa, prepara spettacoli teatrali, di animazione e religiosi, per le diverse occasioni. Per maggiori dettagli si veda la sezione dedicata.

Artisti sotto le Stelle

Si tratta della rassegna che ogni anno vede presentarsi aspiranti artisti, dilettanti e non, che desiderano dimostrare le proprie abilità esibendosi in attività teatrali, canore e cabarettistiche.

La persona di riferimento per questa attività è Luisa Cattaneo Villa.

Oratorio Feriale e Campeggio Estivo

Un’altra importante attività che si svolge in oratorio è quella dell’oratorio feriale estivo, grazie alla quale si offre ai bambini e ai ragazzi della parrocchia la possibilità di trascorrere insieme il periodo compreso tra giugno e luglio (periodo delle vacanze scolastiche).

Si tratta di un impegno davvero rilevante, basti pensare che lo scorso anno (2013) vi sono stati coinvolti circa 480 bambini e ragazzi con una sessantina di giovani educatori nel periodo compreso tra il 10 giugno e il 19 luglio. Al termine di questo periodo è stata poi offerta ai ragazzi di 5° elementare, 1° 2° e 3° media la possibilità di partecipare ad una settimana di campeggio in montagna a Lizzola (BG).