Tra Noi – 29/12/2013 – Anno XVII numero 48
- Festa fine anno in Oratorio
- Tombolata
- Incontro Interreligioso
- Dialoghi di Pace
- Benedizioni natalizie
- Ed altro ancora……leggi il notiziario completo
Sono aperte le iscrizioni per il Sabatour a Pavia. Per maggiori informazioni ….. Vai all’evento
Dall’intervista rilasciata da papa Francesco a «La Stampa»
Roma, Casa Santa Marta, martedì 10 dicembre
«… Dio mai dà un dono a chi non è capace di riceverlo. Se ci offre il dono del Natale è perché tutti abbiamo la capacità di comprenderlo e riceverlo. Tutti, dal più santo al più peccatore, dal più pulito al più corrotto. Anche il corrotto ha questa capacità: poverino, ce l’ha magari un po’ arrugginita, ma ce l’ha. Il Natale in questo tempo di conflitti è una chiamata di Dio, che ci dà questo dono. Vogliamo riceverlo o preferiamo altri regali? Questo Natale in un mondo travagliato dalle guerre, a me fa pensare alla pazienza di Dio. La principale virtù di Dio esplicitata nella Bibbia è che Lui è amore. Lui ci aspetta, mai si stanca di aspettarci. Lui dà il dono e poi ci aspetta. Questo accade anche nella vita di ciascuno di noi. C’è chi lo ignora. Ma Dio è paziente e la pace, la serenità della notte di Natale è un riflesso della pazienza di Dio con noi …».
Buon Natale a tutti! da don Emilio, don Luigi, don Paolo e le Suore
L’ufficio “Buona Stampa” diocesano segnala un’interessante offerta per abbonarsi a 52 numeri domenicali di Avvenire 2014 mediante coupon – edicola per l’importo di euro 42,00. L’offerta prevede le seguenti modalità:
AVVENIRE è il quotidiano che tutti i cristiani (e non solo loro) dovrebbero leggere almeno una volta alla settimana!
Il 7 dicembre, presso l’auditorium della biblioteca comunale di Cinisello Il Pertini, è stata presentata la seconda edizione della cosiddetta Lettera alla Città.
Oltre 200 le persone presenti in sala. La Lettera è nata dentro l’Equipe sociale del Decanato come desiderio di essere presenti non solo con progetti condivisi, come quello denominato Comunità al lavoro la cui realizzazione in decanato anche quest’anno ha reso possibile l’assunzione di 12 persone, ma anche attraverso la riflessione e la condivisione di un pensiero e di una riflessione sulla realtà che vive la nostra Città oggi.
“Questa Lettera vuole essere un gesto di amore e passione della Chiesa locale nei confronti della Città intera”, hanno detto i preti del Decanato e tutti coloro che hanno collaborato alla stesura del documento.
Leggi la “Lettera alla città 2013”
Recent comments