Vita comunitaria

Orari SS. Messe

ORARI SS. MESSE
Si ricorda che gli orari delle Messe rimarranno invariati:
Messe feriali: 8.30 – 18.00.
Messe prefestive: 18.00 / Festive: 8.00 – 9.45 – 11.00 – 18.00.
Stiamo assistendo ad una ripresa della partecipazione alle Messe, in particolare a quella delle 9.45, chiediamo pertanto a chi potesse, per non creare assembramenti, di usufruire delle celebrazioni in altri orari.
Grazie per la collaborazione.

Mille passi più uno

MILLE PASSI PIÙ UNO

Tante strade tra case e palazzi
Attraversano la nostra città
Ma il cammino verso Dio per dove va?
Noi siamo piccoli e guardando intorno
Vediamo l’immensità
Quale speranza il Cielo ci indicherà?

Mille passi più uno
Il Signore ci porta lontano
La luce della fede
Le porte ci aprirà
Mille passi più uno
Con la nostra comunità
Mano nella mano andiamo

Tante voci ci parlano addosso
Piene di vanità
Ma una sola, nel silenzio,
vogliamo ascoltar
il Santo Spirito amore del Padre
la forza ci darà
batte il cuore, nuova vita avrà
RIT.
Per cibo un pane per la nostra fame
Si condividerà
Un catino d’acqua per piedi stanchi
Semplice carità
san Pio x, Giovanni Bosco
ci proteggeran
la dolce madre Maria benedirà
RIT.
non ti spaventare
si può ricominciare
basta la Grazia
fa respirare
grande coraggio
gesti d’amore
liberan l’anima
RIT.

Saluto a don Emilio – Foto

SALUTO A DON EMILIO

Chi desidera prenotare le foto del saluto a don Emilio può contattare lo studio “Foto Blancato” il quale fornirà il link del sito dove trovare le foto della cerimonia. Recapito telefonico: 3332456032.

Vedi anche le foto pubblicate sul sito della parrocchia che possono essere scaricate

Messaggio dell’Arcivescovo per la festa di apertura degli Oratori

MESSAGGIO PER LA
FESTA DI APERTURA DEGLI ORATORI 2021

 

Conosco un paese dove i fiori sono vanitosi. Fioriscono solo se ci sono ammiratori. Il Paese dei fiori vanitosi è rimasto senza fiori. In assenza di ammiratori, i fiori sono avvizziti.
Ma io propongo di trapiantare i fiori vanitosi nel paese dove il sole li sveglia per fiorire gratis, solo per il gusto di essere vivi. Questo paese si chiama oratorio: dove i ragazzi e le ragazze rispondono, ascoltano la carezza del sole e si aprono alla vita. Non hanno bisogno di ammiratori, ma di un terreno buono per mettere radici e di un’aria pulita per diffondere il profumo, gratis, solo per il gusto di essere vivi e ringraziare per il dono della vita.
Conosco un paese dove i cani sono sordi. Cioè, non proprio sordi, ma tengono le cuffie. Hanno l’udito raffinato, perciò ascoltano la musica. Non sentono il passo del padrone e non si rallegrano. Non sentono l’avvicinarsi degli estranei e non abbaiano.
Ma io propongo di invitare i cani con le cuffie nel paese dei messaggi irrinunciabili, quelli che aiutano a vivere e sperare, dove gli abitanti stanno con le orecchie bene aperte. Questo paese si chiama oratorio: dove i ragazzi imparano ad ascoltare la voce di Gesù che rivela la via della vita. Anche ai cani toglieremo le cuffie: riconosceranno la voce amica; faranno buona guardia per respingere la voce triste del tentatore.
Conosco un paese dove gli uccelli sono muti. Cioè non proprio muti, ma non cantano. Sono arrabbiati. Hanno cantato a lungo per svegliare il mondo a godere del mattino, ma i ragazzi dormiglioni hanno continuato a dormire. Hanno cantato a lungo per narrare di paesi lontani e suggerire viaggi meravigliosi, ma i giovani pigri hanno continuato a impigrire sul divano. Perciò gli uccelli, scoraggiati, non cantano più. Ma io propongo che gli uccelli si radunino sulle piante del paese della danza e dei sogni, dove i ragazzi amano il futuro e si entusiasmano dei testimoni che hanno seminato gioia su tutta la terra. Questo paese si chiama oratorio: dove i ragazzi ascoltano le voci del mondo e si sentono vivi per andare lontano. Sono fieri di essere gli abitanti  del domani, imparano il mestiere di vivere, perché non vogliono sciupare la vita.
Invito tutti ad abitare il paese dove si ama la vita, perché è dono di Dio; ad abitare nel paese dove si ama la vita, perché è vocazione alla gioia; dove si ama la vita e si guarda lontano, perché si vorrebbe condividere con tutti la grazia di abitare in Dio.
Questa è la vita eterna, che conoscano te, l’unico vero Dio e colui che hai mandato, Gesù Cristo (Gv, 17, 3).

Mario Delpini, Arcivescovo di Milano

Inizio lezioni Scuola di Musica

Le lezioni della scuola di musica inizieranno il 16 ottobre 2021.
Per informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo scuolamusica@sanpioxcinisello.it

Emergenze Afghanistan e Haiti – Ringraziamenti

La raccolta fondi organizzata dalla nostra parrocchia ha permesso di raccogliere la cifra di 1.400 euro che sono stati versati, suddivisi equamente tra le due emergenze, a Caritas Ambrosiana.
Un grazie di cuore a tutti per la generosità dimostrata anche in questa circostanza.

Per gli aggiornamenti su queste emergenze potete visitare il sito di Caritas Ambrosiana (www.caritasambrosiana.it).

Per leggere l’ultimo aggiornamento sul progetto Afghanistan clicca qui

Gruppo Missionario – Ripresa attività

Il laboratorio del Gruppo Missionario riaprirà martedì 21 settembre dalle ore 15 alle ore 19.

Congregazione delle cause dei santi: Maria Cristina Cella Mocellin è venerabile

Il 30 agosto 2021, il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle cause dei santi a promulgare il decreto riguardante le virtù eroiche della serva di Dio Maria Cristina Cella Mocellin, fedele laica e madre di famiglia, nata il 18 agosto 1969 a Cinisello Balsamo e morta a Bassano del Grappa il 22 ottobre 1995.
La comunità Cristiana della città, insieme alla diocesi di Padova, prega perché la Venerabile Mariacristina possa presto dalla Chiesa essere riconosciuta beata.

Caritas Parrocchiale

Il Centro d’ascolto riaprirà il prossimo 16 settembre e sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 9.00 alle ore 10.30, solo su appuntamento.
È possibile contattare gli operatori Caritas al numero telefonico 02 6175475 o tramite mail all’indirizzo: caritas@sanpioxcinisello.it .

Scuola Musica Parrocchiale

 

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di chitarra, canto, batteria e pianoforte.
Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo: scuolamusica@sanpioxcinisello.it