Articoli di Administrator

Tra Noi 17/12/23 – Anno XXVII numero 40

  • Un saluto di Natale dal Kilimanjaro
  • Orari Sante Messe Natalizie
  • Orari confessioni
  • Incontro Azione Cattolica Decanale
  • Pellegrinaggio Cittadino
  • La preghiera del mattino
  • Tombolata dell’Epifania
  • Festa anniversari di matrimonio
  • Avvento di Carità
  • Vendita calendari della parrocchia
  • “Frà – San Francesco, la star del Medioevo”
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Tra Noi 10/12/23 – Anno XXVII numero 39

  • Voi mi siete cari
  • Nel segno di San Francesco
  • Festa di Natale della Serenissima
  • Vendita calendari della parrocchia
  • Anniversari di matrimonio
  • La luce di Betlemme
  • Mercatino di Natale II parte
  • Avvento di Carità
  • Incontro Azione Cattolica Decanale
  • E altro ancpra……leggi il notiziario completo

Orari confessioni

• Nella nostra parrocchia
martedì 19 dicembre, ore 20.45: confessioni comunitarie con la presenza di altri sacerdoti e mercoledì 20 dicembre, dalle ore 9.00 alle 11.00.
sabato 23 dicembre, dalle ore 9.00 alle 12.00; dalle 15.00 alle 18.00.

• Nella parrocchia Sacra Famiglia: giovedì 21 dicembre, ore 20.45.
• Nella parrocchia s. Ambrogio: martedì 19 dicembre dalle ore 8.30 alle 10.00

La preghiera del mattino

In preparazione al Natale, ci troviamo in chiesa da lunedì 18 a venerdì 22 dicembre, ore 6.45 per la preghiera comunitaria delle lodi. Ricordarsi di scaricare la app della liturgia delle ore – CEI

Orari Sante Messe Natalizie

Sabato 23 : ore 18.00, s. Messa prefestiva della domenica.
Domenica 24:
• Ore 8.00 – 9.45: s. Messe della domenica (non c’è la s. messa delle ore 11.00)
• Ore 18.00: s. Messa della Vigilia di Natale (invitati bambini e genitori).
• Ore 23.00: drammatizzazione in chiesa “il Presepe di Greccio”.
• Ore 24.00: s. Messa di Mezzanotte.
Lunedì 25:  ore 8.00-9.45-11.00-18.00: s. Messe nel Santo Natale.
Martedì 26 (s. Stefano): ore 10.00-18.00 s. messe.
Nella s. Messa di domenica 24 ore 18.00, invitiamo i bambini a vestirsi come gli angeli, le stelle, i pastori, i fraticelli di san Francesco. Ricordate di portare:
1. una foto del vostro presepe, da attaccare vicino al presepe della chiesa;
2. una candela, da accendere alla Luce di Betlemme;
3. il bambinello del vostro presepe, per la benedizione.

Un saluto dal Kilimanjaro

Carissimi tutti, è da un po’ di tempo che desideravo darvi mie notizie, ma sapete gli impegni a volte non ti lasciano il tempo, le cose non sempre vanno come si desidera e si progettano, gli ostacoli non mancano mai e, i problemi sempre dietro l’angolo. Ma in questo periodo d’Avvento mi sono impegnato e mi sono ritagliato un po’ di tempo da dedicare a voi e all’intera parrocchia.
Desidero ringraziarvi, veramente, di cuore, per la vostra vicinanza e disponibilità, ricordo con affetto le persone che mi sono state vicine, la famiglia è la cosa più preziosa al mondo e, tutti voi avete rappresentato la mia famiglia in un momento di grande difficoltà per me, siete rimasti al mio fianco supportandomi con ogni mezzo a vostra disposizione. Vi porto nel cuore, mi mancate, ho tanta nostalgia di voi tutti, ma bisogna compiere al meglio la propria missione e con gioia: servite Domino in laetitia.
Vorrei estendere il mio augurio di un Santo Avvento a tutta la comunità di Cinisello, il Santo Natale è sempre presente, non servono le luci, regali, ma serve solo l’amore verso i piccoli, verso chi è solo, povero e senza casa. È proprio qui che si incontra Gesù Bambino, dove non c’è vanità, perciò il nostro compito è raggiungeLo, dirgli grazie per il suo amore gratuito e ancora grazie perché’ insiste e vuole entrare nelle nostre case, ci ama e desidera entrare nei nostri cuori. E dal profondo del mio cuore parte per tutti voi un augurio di ogni bene e di un Santo e sereno Natale.
                                                                                          Don Mathias Kasote

Nel segno di San Francesco

Ecco Ecco il presepe, protagonista di questo avvento! Ce n’è uno classico sull’altare, uno semplice sul sagrato, uno che rappresenta Greccio, due nella scuola dell’infanzia. Ed anche in tante case si fa spazio per rinnovare questa tradizione, che è innanzitutto un invito alla preghiera. Ringraziamo chi si è dedicato ad offrirci questi bei segni! Vogliamo anche ricordarci di san Francesco, che lo ha inventato 800 anni fa. Ma lo conosciamo veramente? Sulla parete della chiesa è esposta una prima mostra a lui dedicata, con un po’ della sua storia, dei suoi luoghi e della sua eredità di cui ancora oggi possiamo godere. Vi invitiamo a visitarla!               Per vedere la mostra clicca qui

Pellegrinaggio cittadino: sui passi dei santi!

Dove? Loreto–Assisi–Cascia–Chiusi della Verna.
Quando? Da martedì 27 febbraio a venerdì 1° marzo 2024.
La proposta spirituale tocca queste tappe:
1.Loreto: la casa (e le case) di Maria.
2.San Francesco: il Cantico delle Creature, le stigmate, il transito.
3.Tre figure spirituali: santa Chiara, il Beato Carlo Acutis, santa Rita da Cascia.
Il pellegrinaggio si propone anche alle altre parrocchie della città, e si inserisce nel contesto del Giubileo di San Francesco (2023-2026). Un modo, dunque, per onorare questo grande santo che ancora sa essere fonte di grandi ispirazioni, e per lasciarci affascinare dalle altre figure che gli fanno corona.

Abbiamo completato un pullman e potremmo completarne un secondo: in lista d’attesa mancano una ventina di iscrizioni. Ci si può iscrivere entro il 22 dicembre. Affrettatevi!

Vedi volantino

 

Incontro Azione Cattolica Decanato di Cinisello Balsamo

Domenica 17 Dicembre alle ore 15.30 presso la parrocchia Sacra Famiglia si terrà l’incontro di inizio anno nel corso del quale si procederà anche al rinnovo delle cariche associative.

Vedi volantino dell’incontro

Vendita calendari della parrocchia

 

Quest’anno abbiamo voluto raccogliere in un simpatico calendario alcuni scatti degli eventi salienti che la nostra parrocchia propone tra feste, iniziative e appuntamenti importanti. Disponibile prossimamente con offerta a partire da 5€.