Articoli di Administrator

Oratorio Feriale 2018 – Programma specifico della quinta settimana (9 – 13 luglio)

Programma specifico della 5a  settimana da LUNEDÌ 9 a VENERDÌ 13 LUGLIO

 

Lunedì: – Iscrizione settimanale. – Giochi in oratorio.

Martedì: – Giochi in oratorio.

Mercoledì:  – Piscina per ragazzi/e dalla I alla IV elementare. – Giochi in oratorio per ragazzi/e di V elementare e medie con pranzo al sacco.

Giovedì: – Giochi in oratorio.

Venerdì: – Piscina per ragazzi/e di V elementare e medie. – Giochi in oratorio per ragazzi/e dalla I alla IV elementare con pranzo al sacco.

(*) Per la piscina, ricordarsi di portare: pranzo al sacco, cuffia e costume, ciabatte, crema solare e asciugamano.

Resoconto serata Paella in cortile

RESOCONTO SERATA PAELLA IN CORTILE DOMENICA 1° LUGLIO

Alla PAELLA IN CORTILE di domenica scorsa hanno partecipato oltre 200 persone. Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno partecipato e a quanti hanno collaborato per questa ormai tradizionale serata: ai ragazzi che hanno servito ai tavoli e curato l’intrattenimento finale, nonché ai cuochi in cucina.

Un ringraziamento va anche a quella ventina di politici di tutti i partiti che sono intervenuti alla cena accogliendo l’invito di don Emilio, il quale ha colto l’occasione per ricordare loro come, dopo i giorni difficili della campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione della nostra città, sia importante uscire dallo scontro politico ideologico e promuovere cammini capaci di costruire concretamente il bene comune.

Tra Noi –08/07/2018 – Anno XXII numero 27

  • Orario delle SS. Messe previsto per luglio e agosto
  • Resoconto serata Paella in cortile
  • Inizio V settimana GREST
  • Campeggio estivo
  • Attività Centro estivo Scuola Materna
  • Sospensione attività per la pausa estiva
  • In preparazione della “Giornata del Seminario”
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Sabatour a San Benedetto Po al Polirone e a Curtatone del 09 giugno 2018

Il Monastero di Polirone fu fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa, nonno della celebre contessa Matilde, sull’isola che si trovava tra il Po e il fiume Lirone. Il monastero ebbe un ruolo fondamentale nella storia del monachesimo per l’impegno religioso, politico e culturale fino a che nel 1797 fu soppresso da Napoleone Bonaparte.
I turisti, nel loro percorso di visita possono ammirare la bellezza dei tre chiostri, quello dei SecolariIMG_8114, quello di San Simeone e quello di San Benedetto, il più grande.
Proseguendo nella visita, si giunge poi nel Refettorio monastico. Costruito nel 1478, era il luogo dove i monaci consumavano i loro pasti; al di sotto del Refettorio si possono ammirare le suggestive Cantine cinquecentesche del complesso monastico al cui interno è presente la collezione storico-archeologica del Museo e la collezione  degli antichi carri agricoli reggiano–modenesi. Leggi tutto →

Sabatour al Castello di Torrechiara e all’Abbazia di Santa Maria della Neve del 14 aprile 2018

Nel comune di Langhirano, ad una ventina di km da Parma, collocato sulla cima di un colle roccioso e panoramico e adagiato su dolci colli ricamati a vigneti, sorge il Castello di Torrechiara, una possente fortificazione vista dal di fuori ma finemente affrescato all’interno:  uno tra i meglio conservati castelli italiani.

La sua funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, mentre una serie di camere affrescate riccamente a grottesche dimostra la sua destinazione residenziale; fu eretto nel 1448 su volere di Pier Maria Rossi, gran condottiero militare e intellettuale molto colto,  come tributo  al suo amore per  Bianca Pellegrini: la nobildonna conosciuta alla  corte milanese degli Sforza. Leggi tutto →

Oratorio Feriale 2018 – Programma specifico della quarta settimana (2 – 6 luglio)

Programma specifico della 4a  settimana da LUNEDÌ 2 a VENERDÌ 6 LUGLIO

 

Lunedì: – Iscrizione settimanale. – Giochi in oratorio.

Martedì: – Giochi in oratorio.

Mercoledì: – Piscina per ragazzi/e di V elementare e medie. – Giochi in oratorio per ragazzi/e dalla I alla IV elementare con pranzo al sacco.

Giovedì: – Giochi in oratorio.

Venerdì: – Piscina per ragazzi/e dalla I alla IV elementare . – Giochi in oratorio per ragazzi/e di V elementare e medie con pranzo al sacco.

(*) Per la piscina, ricordarsi di portare: pranzo al sacco, cuffia e costume, ciabatte, crema solare e asciugamano.

Tra Noi –01/07/2018 – Anno XXII numero 26

  • Orario delle SS. Messe previsto per luglio e agosto
  • Paella nel cortile dell’oratorio
  • Inizio IV settimana GREST
  • Inizio attività Centro estivo Scuola Materna
  • Pizzata e, a seguire, incontro formazione e giochi per animatori GREST
  • Incontro per i genitori dei battezzandi e battesimi comunitari
  • Incontro catechisti/e III elementare
  • Aquatica animatori GREST
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Paella in cortile

DOMENICA 1 LUGLIO 2018 ORE 19.30

PAELLA IN CORTILE
SANGRIA – PAELLA ALLA VALENCIANA – CREMA CATALANA
euro 20.00 (bevande incluse)

 

Prenotazioni al Bar dell’oratorio entro il 28 giugno 2018.
Menù alternativo: pasta al pomodoro, cotoletta e patatine (10.00 euro).

Leggi la locandina

Campeggio estivo 2018 per ragazzi elementari e medie

Dal 21 al 28 Luglio

 PER RAGAZZI V ELEMENTARE E MEDIE

presso la CASA VACANZE SUORE S. GIUSEPPE – COGNE (AO)

Sono già aperte le iscrizioni (fino ad esaurimento posti).
Il costo è di 235 euro, tutto compreso.
Per informazioni/iscrizioni telefonare a Leonardo (340.3351592) o Alessandro (331.5845492).

Attività scuola dell’infanzia – Estate 2018

ATTIVITÀ SCUOLA DELL’INFANZIA – ESTATE 2018

Si informa che venerdì 29 giugno è il termine delle attività scolastiche. Da lunedì 2 luglio a venerdì 13 luglio apre il “Centro Estivo”, riservato ai bambini che, avendo entrambi i genitori che lavorano, non hanno possibilità di rimanere a casa.