Vita comunitaria

Decanato di Cinisello B.: orari Ss. Messe Festive e Prefestive nel mesi di Luglio/Agosto

S. AMBROGIO
Feriale (da lunedì 2 agosto a sabato 28 agosto compreso): tutti i giorni ore 8.30
Festivo: sabato ore 18.00; domenica (dal 1° al 29 agosto compreso) ore 9.00, 11.00 e 18.00
S. MARTINO
Feriale (da lunedì 5 luglio a venerdì 3 settembre): solo ore 9.00
Feriale (sabato): S. Messa ore 9.00 sospesa dal 3 luglio al 25 settembre compreso
Festivo: sabato ore 18.00; domenica (dal 4 luglio al 5 settembre compreso) ore 8.00, 10.00 e 18.00
Cornaggia: sabato ore 18.00 sospesa dal 17 luglio al 28 agosto compreso
Robecco: domenica ore 9.30 sospesa dall’11 luglio al 29 agosto compreso
SACRA FAMIGLIA
Feriale: ore 9.00
Festivo: sabato ore 18.00; domenica ore 8.30, 11.30 e 18.00
S. PIO X
Feriale: ore 8.30
Festivo: sabato ore 18.00; domenica agosto ore 9.00 e 10.30
S. PIETRO MARTIRE
Feriale (dal 1° luglio al 31 agosto): ore 8.30
Festivo (dal 3 luglio al 29 agosto): sabato ore 18.30; domenica ore 9.00, 11.00 e 18.30
S. GIUSEPPE
Feriale (dal 5 luglio al 3 settembre): ore 8.30
Festivo: sabato ore 18.00; domenica (dall’11 luglio al 5 settembre) ore 8.30, 10.00 e 11.30
S. EUSEBIO
Feriale (dal 28 giugno al 5 settembre compresi): solo il martedì e il giovedì ore 18.00 (il
giovedì precede Adorazione Eucaristica ore 17.30)
Festivo: sabato ore 18.00; domenica si celebrerà un’unica S. Messa alle ore 10.00 all’aperto
(tempo permettendo)

100 anni per il socio di AC Settimo Buratti nostro parrocchiano

Ha compiuto 100 anni lo scorso 9 maggio il socio di Ac Settimo Buratti, di Cinisello Balsamo. A un mese dallo straordinario traguardo, sono andati a trovarlo Renata GalbuseraPresidente del gruppo interparrocchiale AC del Decanato di Cinisello Balsamo, suo marito, Renzo Torresan e Massimo Buffa i quali hanno portato al signor Settimo gli auguri di tutta l’Azione cattolica ambrosiana e del presidente diocesano Gianni Borsa.

Vedi intero articolo

Un GOAL per la Serenissima

Dopo l’incendio, ripartiamo insieme!
Il G.S.D. Serenissima S. Pio X Scuola Calcio “Gaetano Scirea” ha organizzato una raccolta fondi per riportare a nuovo gli spogliatoi, le docce, l’ufficio con i computer e le stampanti, comprare del nuovo materiale, un nuovo tagliaerba e tutto quello che occorre per poter rendere di nuovo accogliente il centro sportivo parrocchiale dopo l’incendio del 3 marzo scorso.
E’ possibile fare la propria donazione collegandosi al seguente link: https://sostieni.link/28800

Giuseppe il Misericordioso con Pietro Sarubbi

 

Decanato di Cinisello Balsamo AL POZZO DI SAMARIA

Il Gruppo Cultura del Decanato di Cinisello Balsamo
Giovedì 3 Giugno propone lo spettacolo:

Giuseppe il Misericordioso

con Pietro Sarubbi

 (interprete di Barabba nel film The Passion di Mel Gibson)

Lo spettacolo si terrà presso la Parrocchia S. Giuseppe alle ore 18 e in replica alle ore 20,30.     Il costo del biglietto di ingresso è di 10 euro.
Per informazioni telefonare al n. 02 66046464 o inviare una mail a
parrocchia.sgiuseppecinisello@gmail.com

“Giuseppe il misericordioso”, il nuovo spettacolo di Pietro Sarubbi, un monologo che, come quello su San Pietro, affronta la vita e l’esperienza di una delle colonne del Cristanesimo, dal punto di vista del quotidiano, confrontandosi con l’esperienza dell’uomo, partendo dall’aspetto più carnale e più immediato.
Giuseppe è agli ultimi giorni della sua vita, Maria è andata a cercare Gesù perché possa tornare a benedire il padre morente; Giuseppe febbricitante e solo si ritrova con un vecchio amico in falegnameria e a lui racconta tutta la sua vita, ripercorrendo tutti i momenti più emozionanti vissuti da Custode del Redentore, tra sorrisi ed emozioni fino al momento in cui tutto diventa chiaro.
San Giuseppe è la più bella figura d’uomo concepibile che il Cristianesimo abbia realizzato.
San Giuseppe era un uomo come tutti gli altri, aveva il peccato originale come me. Pensate che razza di distanza profonda viveva nella vicinanza assoluta che aveva con Maria: è quando si dice che la vocazione alla verginità è un possesso con un distacco dentro, con un dolore dentro, dove tutta la forza del rapporto amoroso è tutta concentrata e resa visibile nel dolore che c’è dentro, dove ciò che veramente è l’amore si sente, incomincia già: è come un’alba. San Giuseppe ha vissuto come tutti: non c’è una parola sua, non c’è niente, niente: più povera di così una figura non può essere. Perciò dite sempre un Gloria a San Giuseppe.

Dialoghi di Pace 2021 a Cusano Milanino

Scuola Media Libera Parentale S. Agostino – Parrocchia S. Pio X

A partire dal prossimo anno scolastico la Parrocchia S. Pio X ospiterà la prima scuola media parentale di Cinisello Balsamo. La scuola, unica nel suo genere, nasce dall’amicizia tra genitori cattolici, copti ortodossi e russi ortodossi del Patriarcato di Mosca, desiderosi di far rivivere nell’educazione dei figli la bellezza e la ricchezza della Chiesa che “respira da sempre con due polmoni, quello orientale e quello occidentale” (S. Giovanni Paolo II) e si caratterizza per essere Unica e Diversa in quanto:
Parentale, promossa da genitori che hanno a cuore l’educazione dei propri figli;
Cristiana, con una chiara impostazione educativa, nel solco della tradizione cristiana;
Ecumenica, aperta e valorizzatrice delle differenze culturali delle Chiese cattolica, ortodossa copta e ortodossa del Patriarcato di Mosca;
Comprensiva, si sta insieme, si impara un metodo, si studia e ci si esercita per uno sviluppo integrale della persona.
Depliant scuola media parentale Sant’Agostino

Sabato 5 Giugno:  Open Day

Programma Open Day Scuola Paritaria

con il seguente programma:
ore 10 – 12: presentazione della scuola;
L’invito all’Open Day è rivolto a tutti ma in particolare a quanti hanno figli che attualmente frequentano la terza e la quarta elementare

Ulteriori Informazioni Scuola Sant’Agostino

Sito Educazione Parentale Cattolica                 Scuola Libera Parentale Sant’Agostino

 

Raduno con l’Arcivescovo dei Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica

LO RICONOBBERO ALLO SPEZZARE DEL PANE

Sabato 22 maggio alle ore 15,00 l’Arcivescovo incontrerà, in Duomo, i Ministri Straordinari della
Comunione Eucaristica per un appuntamento di condivisione e di preghiera.
Chi desidera partecipare alla celebrazione in Duomo deve registrarsi al link riportato di seguito,
compilando tutti i dati richiesti:    https://embedrd.ircmi.it/node/221
L’ingresso in Duomo sarà consentito a partire dalle ore 14 solo presentando il foglio di prenotazione stampabile al termine della registrazione, accedendo dalle porte centrali (lato Piazza Duomo) e rispettando tutte le procedure stabilite dai protocolli sanitari vigenti.

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) e www.chiesadimilano.it

Raccolta tappi di plastica

La nostra parrocchia ha iniziato a raccogliere tappi di plastica di questo tipo:

  • tappi di plastica delle bottiglie
  • tappi di plastica dei detersivi
  • tappi di plastica della Nutella
  • Il ricavato della vendita della plastica sarà destinato a coprire le necessità della parrocchia.

Chi volesse contribuire potrà depositarli nell’apposito contenitore disponibile fuori dalla chiesa in  occasione delle SS. Messe festive e prefestive o consegnarli in sacrestia.
                                            Grazie a tutti

Meet the Meeting

In attesa degli incontri che si terranno in presenza al Meeting di Rimini nella settimana dal 20 al 25
agosto, in 100 città italiane, tra cui Cinisello Balsamo, Sabato 15 Maggio verrà presentato MEET
THE MEETING, un momento di collegamento video in diretta con il meeting.
A Cinisello l’evento si terrà presso il Parco Ariosto, di via Ludovico Ariosto, con inizio alle ore 17.30, con la testimonianza di alcune esperienze a partire dal titolo del Meeting “Il coraggio di dire io”, il collegamento con il Meeting e, a seguire, un apericena in compagnia.
Per poter partecipare, in ottemperanza alla vigente normativa anti-Covid, sarà indispensabile prenotarsi registrandosi al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-meet-the-meeting-a-cinisello-balsamo152377084963?aff=ebdssbdestsearch
Sarà possibile seguire il collegamento anche sul canale YouTube zonanordmilano.it

Settimana Autentica 2021: la notte del Signore

SETTIMANA AUTENTICA 2021
La notte del Signore
[…]

Perfino gli olivi piangevano
quella Notte, e le pietre
erano più pallide e immobili,
l’aria tremava tra ramo e ramo
quella Notte.
E dicevi:
«Padre, se è possibile…». Così
da questa ringhiera
quale un reticolato da campo
di concentramento, iniziava
la tua Notte.
Si è levata la più densa Notte
sul mondo: tra questa
e l’altra preghiera estrema:
«Perché, ma perché, mio Dio…»
Notte senza un lume: disperata
tua e nostra Notte. «Perché…?»
[…]
David Maria Turoldo