Vita comunitaria

Prima giornata del Dono a Cinisello

Sabato 12 novembre in piazza Gramsci le Associazioni Admo, Avis, Aido e i Donatori di Sangue della Croce Rossa saranno insieme a promuovere e diffondere la cultura del Dono.
Dalle 14.00 alle 18.00 i giovani (dai 18 ai 35 anni) avranno la possibilità di tipizzarsi per entrare nel registro mondiale dei Donatori di Midollo Osseo.
Per maggiori informazioni si può partecipare ad un incontro con video e testimonianze lunedì 7 novembre alle ore 21.00 presso il nostro oratorio.
Per qualsiasi info contatta Silvia 320 077 0727 cinisellobalsamo.mi@admolombardia.org o visita il sito www.admolombardia.org
DIVENTA DONATORE… PUOI SALVARE UNA VITA!      Vedi volantino iniziativa

Mostra missionaria dal 5 al 12 novembre 2022

Dal 5 al 12 novembre ospiteremo nella nostra chiesa la mostra multimediale MISSIO MILANO che narra l’esperienza di tanti missionari milanesi nel mondo, realizzata in occasione del recente Festival della missione appena concluso sul tema del VIVERE PER DONO.

Non è la solita mostra…È una mostra multimediale che attraverso video-documentari racconta le storie di molti missionari ambrosiani che vivono nelle comunità del mondo!
Per visitarla è necessario avere uno smartphone con lettore QR-code e gli auricolari per poter ascoltare le varie testimonianze.

Centenario nascita Don Luigi Giussani (15 ottobre 1922)

Sono previsti questi appuntamenti nella nostra città:
– Mostra multimediale dal 4 al 12 novembre in Villa Ghirlanda.
– Don Giussani e la musica: il desiderio della bellezza (sabato 5 ore 16.30) in Villa Ghirlanda. -Dramma sacro: l’annuncio a Maria (venerdì 11 ore 21.00) al teatro Pax. Per prenotarsi:clicca qui

Eccomi: Cresime 2022

Una preghiera speciale per i neo-cresimati della nostra parrocchia, perché sappiano
rispondere “Eccomi” davanti alle sfide della vita. Un ringraziamento a loro, alle loro famiglie, al vicario don Antonio Novazzi, ai catechisti e a chi, durante la celebrazione, si è impegnato a rendere questo momento indimenticabile.

Veglia Missionaria Diocesana

Quest’anno la Veglia Missionaria Diocesana che ha per titolo: “Fossero tutti profeti nel popolo del Signore” (Nm 11,29), riprendendo l’auspicio di Mosè per il popolo di Dio in cammino, citato dal Papa nel suo Messaggio «Di me sarete testimoni» (At 1,8), si celebra sabato 22 ottobre 2022, alle ore 20.45, nel Duomo di Milano.
Sarà trasmessa in diretta anche nella parrocchia S. Eusebio, alle ore 21.

Iscrizioni Scuola di Musica

Sono aperte le iscrizioni ai corsi della scuola di musica per l’anno scolastico 2022/2023.
I corsi disponibili sono: pianoforte, chitarra, batteria, flauto dolce, clarinetto e canto.
Le lezioni inizieranno nel mese di ottobre.
È possibile ricevere informazioni scrivendo all’indirizzo scuolamusica@sanpioxcinisello.it

Scuola Parrocchiale dell’Infanzia: Amazon e Buoni scuola

SCUOLA PARROCCHIALE DELL’INFANZIA
S. Giovanni Battista

INIZIATIVA AMAZON – UN CLICK PER LA SCUOLA

Anche quest’anno la nostra Scuola dell’Infanzia è iscritta al progetto “Un click per la scuola”, sponsorizzato dal sito di e-commerce Amazon.it.   Tutti coloro che comprano sul sito di Amazon hanno la possibilità di donare alla scuola, senza costi aggiuntivi, una piccola percentuale sul costo dell’acquisto.
Il credito virtuale accumulato verrà utilizzato per richiedere i premi presenti nel ricco catalogo disponibile e consultabile sul sito. Partecipare all’iniziativa è molto semplice:

  1.  visita il sito dedicato all’iniziativa: https://www.unclickperlascuola.it/
  2.  scegli la nostra scuola alla voce “Cerca la tua scuola” e seleziona “SCUOLA DELL’INFANZIA S.GIOVANNI BATTISTA CINISELLO B.” (indirizzo via Mantegna 3)
  3. sulla pagina che compare dopo la selezione, clicca su “Accedi e conferma” ed inserisci il tuo account Amazon per aderire all’iniziativa.  Per ogni acquisto su Amazon, una percentuale verrà donata alla nostra scuola, senza costi aggiuntivi infatti la partecipazione è totalmente GRATUITA.
    Grazie sin d’ora per questo piccolo gesto che si traduce in un concreto aiuto alla scuola: diffondete l’iniziativa ed invitate altri utenti Amazon a partecipare!

RACCOLTA BUONI – SCUOLA ESSELUNGA E COOP
La nostra scuola parrocchiale raccoglie buoni di Esselunga e Coop, portateli direttamente a scuola o lasciateli in sacrestia, saranno utili ad ottenere materiale scolastico gratuitamente.

 

 

 

 

 

 

Nasce l’assemblea sinodale decanale

NASCE L’ASSEMBLEA SINODALE DECANALE

“Abbiamo bisogno di un convenire per ascoltarci, per interpretare il tempo che viviamo e il territorio che abitiamo, le priorità che la missione impone” (S.E. Mons. Mario Delpini). In linea con quanto richiesto dal Papa con il cammino sinodale, il nostro Arcivescovo ha invitato tutti i Decanati della Diocesi di Milano a provvedere ad attivare nuove forme di ascolto e confronto di tutte le realtà cittadine, non solo ecclesiali, attraverso la costituzione delle Assemblee Sinodali Decanali, che sostituiranno i Consigli Pastorali Decanali.
In ogni Decanato è stato perciò costituito un Gruppo (Gruppo Barnaba) che, attraverso una serie di incontri ha raccolto, da Persone e Gruppi coinvolti nelle realtà cittadine ecclesiali e civili, indicazioni circa bisogni, positività, desideri, e ha posto le basi per la costituzione di questi nuovi organismi richiesti dall’Arcivescovo.
Anche nella nostra Città nei prossimi giorni si procederà alla costituzione di questa Assemblea, la quale conterrà una pluralità di voci ed esperienze, cercherà di essere profetica ed innovativa, sarà disponibile all’incontro e all’ascolto della Comunità, collaborando con religiosi e religiose presenti sul territorio.
In concreto, nella nostra Assemblea Sinodale Decanale saranno presenti:
-i parroci delle 7 comunità;
-i rappresentanti delle équipe decanali;
-i rappresentanti di associazioni ed enti ecclesiali operanti sul territorio;
inoltre, verranno di volta in volta invitati a partecipare i rappresentanti di associazioni e movimenti del terzo settore cittadino e altre persone che, per le loro competenze ed esperienza, potranno fornire un contributo per l’approfondimento delle riflessioni sugli specifici argomenti da trattare.

Giornata diocesana Azione Cattolica

AZIONE CATTOLICA ITALIANA

Il 9 ottobre 2022 è la giornata diocesana dedicata all’Azione Cattolica ed il titolo scelto per questa giornata è: PREGARE, PENSARE, APPASSIONARSI.
Una giornata in cui anzitutto pregare per l’associazione, affinché sappia essere fedele al Vangelo e si impegni a formare cristiani credibili, testimoni nella vita di ogni giorno.
Questi tre verbi vorrebbero dire, in modo semplice e diretto, la nostra ricerca del Signore e la bellezza di stare “a tu per tu” con Gesù; la nostra volontà di interpretare questo tempo nuovo, per essere laici fedeli al Vangelo stando immersi nella vita di ogni giorno; la nostra capacità di trasmettere gioia ed energia in ciò che siamo e facciamo, perché il Vangelo ha bisogno di donne e uomini appassionati per essere sale e lievito nel mondo.
Per informazioni sull’Azione Cattolica visitare il sito internet www.azionecattolicamilano.it.

Festival della Missione

FESTIVAL DELLA MISSIONE

 

“I cristiani sono originali. Sono grati. Sono lieti. Rendono grazie. Sono pieni di speranza”. Nell’omelia alla messa che ha concluso il festival della Missione (29 settembre-2 ottobre), l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ieri pomeriggio ha dapprima svolto una riflessione a partire dalle letture della celebrazione. Quindi si è soffermato sul significato e sul messaggio della missione. E ha proseguito così: “i cristiani sono originali. Non fanno il bene solo a coloro da cui si aspettano il bene, ma fanno il bene anche a chi fa loro del male. L’originalità cristiana è la conformazione al Dio-Amore. L’originalità cristiana è la misericordia: ‘siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso’. La misericordia nasce dal cuore di Dio che si prende cura dei suoi figli. Non si muove da un calcolo di efficacia, ma da una docilità allo Spirito; non è una ingenua accondiscendenza, ma annuncia e attesta un umanesimo della fiducia nell’umanità dell’uomo e nella fedeltà di Dio”.
L’arcivescovo Delpini ha affermato: “i cristiani sono originali, vivono per essere dono, fino al perdono. Abitano la terra per seminarvi la riconciliazione. Sono operatori di pace, perché non possono rassegnarsi all’ingiustizia, ma non ritengono che il rimedio all’ingiustizia sia la violenza, piuttosto la mitezza, la perseveranza, l’intercessione”. E ancora: “i cristiani sono originali” perché “sono convinti che la vita sia vocazione. Ascoltano la voce che chiama e rispondono: Amen, sì, amen! Sì, questa è la mia vita: fare della vita un dono. Si interrogano sulle proprie scelte di vita, sullo stile quotidiano e sulle decisioni definitive e dicono sì, amen! Così voglio vivere, come un dono, sì amen”. “Dunque quattro parole affido al nostro cammino: il rendimento di grazie, la misericordia, la riconciliazione, la vocazione”.