Notizie

Cammino Catechetico Anno Pastorale 2020-2021

Anno oratoriano 2020 – 2021

RIPRESA DEGLI INCONTRI DI CATECHESI

La catechesi per i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana (III, IV e V elementare) riprende a partire dal 3 novembre secondo il seguente calendario:

Giorno 1° incontro Orari (dalle – alle)
III elementare mercoledì oppure 4 novembre 17,00-18,30
sabato 7 novembre 9,00-10,30
oppure 11,00-12,30
IV elementare giovedì oppure 5 novembre 17,00-18,30
venerdì oppure 6 novembre 17,00-18,30
sabato 7 novembre 9,00-10,30
oppure 11,00-12,30
V elementare martedì oppure 3 novembre 17,00-18,30
sabato 7 novembre 9,00-10,30
oppure 11,00-12,30

“Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli”

 

Carissimi,
celebriamo, in questa domenica, la Giornata Missionaria mondiale.
Non si tratta certamente e solamente di una tradizione che la Chiesa offre da tanti anni al popolo di Dio ma è la riscoperta della nostra più profonda identità.
Quando Gesù, dalla Croce, ha partorito la Chiesa, l’ha creata missionaria: la Chiesa ha senso se diventa missionaria in Cristo e lo annuncia in mezzo agli uomini.
“Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli” (Mt 28,19): questo il mandato di Gesù.
Questa giornata ci interroga profondamente: soprattutto in questo tempo dove la precarietà, la paura, l’incubo di dover tornare ancora nella situazione di completo isolamento dei mesi scorsi, sembrano avere il sopravvento, come allora poter essere missionari?
Teresina di Lisieux, elevata dalla Chiesa patrona delle missioni pur essendo monaca di clausura, ci fa comprendere molto bene come parte la missione. La missione non parte in una dinamica che “va verso”, ma, anzitutto, che “va dentro” il proprio cuore. Teresina ha  capito che il cuore della missione è la carità: “sarò nella Chiesa – diceva – l’amore e la carità”.
Domandiamo al nostro cuore quanto desideriamo fare una vera esperienza di Dio, per poterLo poi annunciare nell’ordinaria quotidianità.
Ecco la prima forma missionaria: decidere di far entrare il Signore nel nostro cuore e, attraverso i nostri talenti ma anche dentro i nostri limiti e le nostre fragilità, annunciarLo con gesti concreti nella vita ordinaria.
Non dobbiamo poi dimenticare le forme di speciale consacrazione missionaria; laici e religiosi, uomini e donne, che lasciano le terre d’origine e raggiungono i confini della terra per vivere quanto il Signore ha chiesto loro nella forma tradizionale della missione.
Non perdiamo mai vista ciò che fonda la missione altrimenti rischiamo di trasformare l’azione missionaria in un proselitismo sterile che, però, non porta al cuore dell’esperienza cristiana.
Il Signore ci chiede di fare discepole le genti imparando proprio a gustare la Sua compagnia per offrirla agli altri. Se decideremo di diventare davvero missionari, allora la nostra vita cambierà e il nostro cuore, in ogni situazione esistenziale, continuerà, in diversi modi, ad abbracciare tutti fino agli estremi confini della terra.
Dunque, buona missione!
      don Emilio

Nella memoria dei nostri cari

In occasione dell’ottavario per i defunti, nell’impossibilità di effettuare le celebrazioni nei cimiteri, le SS. Messe saranno celebrate in chiesa

lunedì 2 novembre e martedì 3 novembre alle ore 21

In special modo, commemoreremo coloro che hanno raggiunto la casa del Padre fra marzo e maggio senza la celebrazione delle esequie a causa delle restrizioni imposte a salvaguardia della salute di tutti.
LUNEDI 2 NOVEMBRE, alle ore 21, per i defunti
Giorgio Giuseppe, Galli Marisa, Angeli Albina, Pirovano Martino, Gambirasio Ester, Zanoletti Emilio D’Aloia Giuseppe
MARTEDI 3 NOVEMBRE, alle ore 21, per i defunti
Tripodi Giuseppina, Tripodi Elvira,  Dragone Mario, Busnelli Giuseppina, Fratus Zaverio, Cascavilla Lucia, Ceccherelli Vanda

Lunedì 2 e martedì 3 novembre saranno sospese le celebrazioni delle ore 17.30.

Incontri di catechesi dell’Iniziazione Cristiana (III, IV e V elementare)

Anno oratoriano 2020 – 2021

RIPRESA DEGLI INCONTRI DI CATECHESI

La catechesi per i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana (III, IV e V elementare) riprenderà la
prima settimana di novembre. Il calendario dettagliato degli appuntamenti sarà disponibile
sul prossimo numero del notiziario.

Ripresa incontri di catechesi – anno oratoriano 2020-2021

Gli incontri di catechesi riprendono:

 – lunedì 19 ottobre alle ore 21 per gli adolescenti e i 18/19enni

 – sabato 24 ottobre alle ore 11,30 per i preadolescenti (I, II e III media)

La partecipazione dei minori agli incontri è subordinata alla sottoscrizione da parte dei genitori di specifico modulo di iscrizione e del Patto di Responsabilità Reciproca contenentele norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
La catechesi per i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana (III, IV e V elementare) riprenderà la prima settimana di novembre.
Il calendario dettagliato degli appuntamenti sarà disponibile sul prossimo numero del notiziario.

Cresime 2020 – appuntamenti

 

CRESIME 2020 – appuntamenti

 

 

La S. Cresima sarà amministrata da Mons. Vincenzo Di Mauro.

Venerdì 16 ottobre – ore 15.30 Prove dei cresimandi per la celebrazione – ore 16,15 Riconciliazioni dei cresimandi – ore 21 – Riconciliazioni solo per i genitori dei cresimandi.

Sabato 17 ottobre – celebrazioni della S. Cresima secondo i seguenti turni:

  • Ore 11.00: gruppi di Giovanna e Chiara, Giacoma ed Emma, Paola.
  • Ore 15.30: gruppi di Elena e Mara, Sara A. e Sara G.
  • Ore 18.00: gruppi di Miriam, Silvia e Diana.

La partecipazione alla S. Messa delle ore 18 è riservata ai cresimandi ed alle loro famiglie.

Corso in preparazione del matrimonio

 

CORSO PER I FIDANZATI

 

 

Domenica 18 ottobre 2020 alle ore 18.30 avrà inizio il corso in preparazione del matrimonio.
Tutti gli incontri si terranno la domenica pomeriggio, dopo la S. Messa vespertina (ore 18.30) fino a domenica 13 dicembre 2020 compresa, nel saloncino dell’oratorio.
Gli interessati sono invitati a presentarsi direttamente al primo incontro.

Scuola parrocchiale di musica

SCUOLA PARROCCHIALE DI MUSICA

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di pianoforte, chitarra, batteria e canto.
Per informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo: scuolamusica@sanpioxcinisello.it
Le lezioni avranno inizio lunedì 19 ottobre.

Raccolta buoni scuola

SCUOLA PARROCCHIALE DELL’INFANZIA

RACCOLTA BUONI – SCUOLA

I Buoni-Scuola Esselunga e Coop si possono portare a Matteo o in sacrestia.

GRAZIE!!!

Festa dell’Oratorio

Anno oratoriano 2020 – 2021

“BENTORNATI!”

Nella gioia del Signore e con profonda gratitudine, ci ritroviamo per festeggiare insieme la riapertura, seppur parziale, dell’oratorio e la ripresa dei percorsi educativi. Con l’auspicio della comprensione di tutti, la partecipazione al pomeriggio di festa sarà riservata esclusivamente ai ragazzi dell’Iniziazione Cristiana (III, IV, V elementare), ai preadolescenti, agli adolescenti ed alle loro famiglie nelle fasce orarie indicate nel programma di seguito riportato.

Programma della giornata

  • Ore 10.15: Santa Messa all’aperto in oratorio (aperta a tutta la Comunità).
  • Ore 11.30 (fino alle 14,45): Ritiro Cresimandi (momento formativo e a seguire pranzo al sacco con i genitori).
  • Ore 15.00 (fino alle 17,15): Giochi organizzati per ragazzi della III, IV, V elementare e rispettivi genitori con merenda allo stand.
  • Ore 17.30 (fino alle 19,45): Giochi organizzati per preadolescenti e rispettivi genitori con merenda allo stand.
  • Ore 20.00: Ritrovo adolescenti con cena allo stand.

La giornata si svolgerà in ottemperanza alle vigenti norme sanitare. La partecipazione alle attività proposte (ad esclusione della S. Messa) sarà subordinata a specifica adesione da comunicare ai catechisti ed agli educatori (n. partecipanti). L’accesso in oratorio di minori non accompagnati dai genitori sarà consentito esclusivamente previa sottoscrizione di specifica modulistica.