Notizie

Rinnovo Consiglio Pastorale Parrocchiale

Come richiesto dal nostro Arcivescovo, quest’anno si dovrà procedere al rinnovo di tutti gli organismi consiliari pastorali della nostra Diocesi.
Per la nostra parrocchia dovremo quindi anche noi provvedere al rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale, osservando le apposite norme stabilite dal Direttorio diocesano:
–  La durata del nuovo Consiglio sarà di 4 anni.
–  I consiglieri dovranno avere: età minima 18 anni (età richiesta anche per votare), conoscenza della realtà parrocchiale, coerenza vita cristiana, senso ecclesiale, avere a cuore il bene della comunità (tutta, non solo il proprio gruppo), non ricoprire cariche politiche o responsabilità amministrative pubbliche nella città.
–  Complessivamente, in base alle dimensioni della nostra parrocchia, i componenti potranno arrivare ad un massimo di 25. A questo numero si aggiungeranno i membri di diritto previsti dalle norme.
–  Una parte dei consiglieri (almeno la metà + 1 ) saranno votati dalla comunità, gli altri potranno essere nominati direttamente dal Parroco, il quale cercherà di far sì che siano rappresentate le diverse fasce d’età.
Il rinnovo, con la presentazione/esame delle candidature e la raccolta delle preferenze, si concluderà entro la fine del prossimo mese di maggio

Settimana Santa: Programma Celebrazioni

GIOVEDÌ SANTO
Ore 18.00: S. Messa in Coena Domini per i ragazzi.
Ore 21.00: S. Messa in Coena Domini con rito della lavanda dei piedi.
VENERDÌ SANTO – giorno di digiuno
Ore 15.00: Celebrazione della passione e morte di Gesù……..

Leggi tutto il programma

Quaresima disarmata

Segnaliamo questo appello pubblicato l’ 11/03/2015 sul sito di Famiglia Cristiana:

“L’appello viene dalle tre riviste Mosaico di pace, Missione Oggi e Nigrizia e pare proprio riprendere le esortazioni più e più volte espresse da papa Francesco: all’inizio di questa Quaresima 2015, hanno diffuso l’invito a un gesto concreto per contribuire a fermare le guerre in corso. Un gesto semplice, alla portata di tutti: chiedere conto alla propria banca dei suoi investimenti. Ed eventualmente fare pressione perché li modifichi, o spostare il proprio conto presso un istituto che non investa in armi.”

11/03/2015  di Giusy Baioni

Leggi tutto

Processione con gli ulivi

Ore 9.30: Ritrovo alla Scuola Materna per la processione con gli ulivi.
Al termine della S. Messa i bambini della catechesi con i loro insegnanti si recheranno dagli ammalati della parrocchia a portare gli auguri di Pasqua a nome della comunità

Via Crucis del Cardinale di martedì 24 in Duomo

Ore 20,45 : Via Crucis del Cardinale di martedì 24 in Duomo

Sono invitati a partecipare i fedeli della zona V (zona di Monza) e della zona VII (la nostra zona di Sesto S. Giovanni) della Diocesi

15 marzo 2015 – Domenica insieme

Domenica Insieme per genitori e ragazzi IV elementare

  • Alle ore 9.45 ci troviamo tutti per partecipare alla S. Messa
  • Alle ore 12.30 vivremo un momento di fraternità condividendo il pranzo. Il primo piatto verrà preparato in oratorio, mentre ognuno potrà portare il secondo, dolci e bevande da condividere
  • Alle ore 15.00 il parroco, i catechisti/catechiste incontreranno i genitori, mentre i ragazzi potranno giocare in oratorio

Festa del papà – Mercatino fiori e torte

La SCUOLA MATERNA PARROCCHIALE in occasione della FESTA DEL PAPÀ sabato 14 e domenica 15 marzo organizza un

MERCATINO DI FIORI E TORTE

il cui ricavato sarà destinato a sostenere la scuola

17 marzo : Madonna Pellegrina

Ore 21: Presso la chiesa di S. Martino in Balsamo

Incontro in preparazione dell’arrivo (a giugno) della statua della Madonna Pellegrina nel nostro decanato

 

 

3° Impegno per le Domeniche di Quaresima

Il SERVIZIO DIOCESANO PER LA PASTORALE LITURGICA, dopo il richiamo a valorizzare i momenti del silenzio prima della celebrazione eucaristica e quello dopo l’omelia, per domenica 8 marzo, conclude il ciclo degli impegni per questa Quaresima, proponendo

IL SILENZIO DOPO LA COMUNIONE

Ricevuto il Corpo del Signore siamo invitati ad immergerci in un dialogo interiore con Lui, che ci ha fatto dono della Sua presenza e ci riunisce come Chiesa.

Leggi tutto

2° Impegno per le Domeniche di Quaresima

Il SERVIZIO DIOCESANO PER LA PASTORALE LITURGICA, dopo aver richiamato domenica scorsa l’importanza del silenzio prima della celebrazione eucaristica, domenica 1° marzo propone come impegno

IL SILENZIO DOPO L’OMELIA

Dopo la proclamazione delle letture bibliche e la meditazione proposta nell’omelia, la liturgia invita a sostare in silenzio per dilatare l’ascolto della Parola di Dio e poterla meglio interiorizzare.

Leggi tutto