Articoli di Administrator

“Ultima Cena” di Tintoretto (1518 – 1594 ca)

Siamo nella stanza al piano superiore, è calata la notte….Leggi tutto

“Ritorno del figliol prodigo” di Rembrandt (1606 – 1669)

Si può dipingere un quadro così solo dopo essere morti tante volte….Leggi tutto

“Mosè” di Michelangelo (1475 – 1564)

Michelangelo giunse a dire: “Il Mosè è la tragedia della mia vita”….Leggi tutto

“San Giovanni Battista” di Leonardo da Vinci (1452 – 1519)

Un Battista adolescente, dallo sguardo enigmatico, sembra dirci: “Lui deve crescere e io diminuire”….Leggi tutto

“La Natività” di Lorenzo Lotto (1480 ca – 1556 ca)

Lorenzo Lotto è stato un genio inquieto del Rinascimento….Leggi tutto

“La miracolosa caduta della manna” di Tintoretto (1518 – 1594 ca)

Nel cielo luminoso appare la figura di Dio Padre….Leggi tutto

“Pietà” di Michelangelo (1475 – 1564)

Michelangelo scolpisce nel marmo ciò che Dante aveva scritto due secoli prima….Leggi tutto

 

 

“Crocifissione” di Montorfano (1440 ca – 1510 ca)

Qualche mese prima che Leonardo iniziasse a lavorare all’Ultima Cena, sulla parete di fronte….Leggi tutto

“L’adorazione del vitello d’oro” di Nicolas Poussin (1594 – 1665)

Il vitello d’oro è su un grande altare inghirlandato, gli israeliti danzano in cerchio….Leggi tutto

“Noli me tangere” di Tiziano (1477 – 1576)

Dall’alto della croce, come pure dall’abisso della sofferenza e del peccato….Leggi tutto