Articoli di Administrator

Promozione quotidiano Avvenire

L’ufficio “Buona Stampa” diocesano segnala un’interessante offerta per abbonarsi a 52 numeri domenicali di Avvenire 2014 mediante coupon – edicola per l’importo di euro 42,00. L’offerta prevede le seguenti modalità:

  •  la richiesta va inoltrata all’Ufficio Buona Stampa diocesano (BuonaStampa@diocesi.milano.it) indicando i dati anagrafici obbligatori per il pagamento al postino (nome, cognome, indirizzo, telefono e codice fiscale), chi non dispone della posta elettronica può lasciarli in sacrestia;
  •  i coupon verranno inviati al domicilio degli aderenti ed il corri-spettivo di 42,00 euro dovrà essere pagato direttamente al postino;
  •  ciascun coupon dà diritto al ritiro di AVVENIRE, comprensivo di supplementi, presso tutte le edicole del territorio nazionale, ma non presso la rivendita Buona Stampa parrocchiale.

AVVENIRE è il quotidiano che tutti i cristiani (e non solo loro) dovrebbero leggere almeno una volta alla settimana!

Tra Noi – 15/12/2013 – Anno XVII numero 46

  • Mercatino di Natale sotto i portici dell’Oratorio
  • Banco dolci del Mercatino di Natale
  • Rientro di don DANILO per le festività
  • Festa di fine anno in oratorio
  • Pellegrinaggio Parrocchiale a Pavia
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Tra Noi – 08/12/2013 – Anno XVII numero 45

  • Campagna Internazionale sul Diritto al Cibo
  • Festa di fine anno in Oratorio
  • Quartetto di voci per Canti Liturgici
  • Visita alle Famiglie per le Benedizioni di Natale
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Generare futuro buono – “Lettera alla Città 2013”

Il 7 dicembre, presso l’auditorium della biblioteca comunale di Cinisello Il Pertini, è stata presentata la seconda edizione della cosiddetta Lettera alla Città.
Oltre 200 le persone presenti in sala. La Lettera è nata dentro l’Equipe sociale del Decanato come desiderio di essere presenti non solo con progetti condivisi, come quello denominato Comunità al lavoro la cui realizzazione in decanato anche quest’anno ha reso possibile l’assunzione di 12 persone, ma anche attraverso la riflessione e la condivisione di un pensiero e di una riflessione sulla realtà che vive la nostra Città oggi.
“Questa Lettera vuole essere un gesto di amore e passione della Chiesa locale nei confronti della Città intera”, hanno detto i preti del Decanato e tutti coloro che hanno collaborato alla stesura del documento.
Leggi la “Lettera alla città 2013”

Tra Noi – 01/12/2013 – Anno XVII numero 44

  • Laboratori per creare e stare insieme
  • Il Decanato di Cinisello Balsamo: Generare Futuro Buono
  • Azione Cattolica – Festa dell’Adesione
  • Aiuti per le popolazioni delle Filippine
  • Resoconto attività anno 2012-13 Gruppo Missionario Parrocchiale
  • Ed altro ancora……leggi il notiziario completo

Pellegrinaggio a Vicenza e Monte Berico del 9 novembre 2013

Una giornata speciale trascorsa tra l’arte ed il sacro: al nostro arrivo un momento di devoto raccoglimento per una S. Messa al Santuario di Monte Berico, una chiesa maestosa che domina la città, cui ha fatto seguito una visita guidata effettuata da un cordiale sacerdote, che ci ha accompagnato a scoprire le opere d’arte conservate nel Santuario, tra cui “La Cena di San Gregorio Magno” di Paolo Veronese e il magnifico chiostro.
L’edificio sorge dove apparve la Madonna nel 1426 e nel 1428. Leggi tutto →

Anno III – n. 3 – Novembre 2013 – Il campo è il Mondo

Senza Confini 3 Novembre 2013

  • Spegni la TV e goditi la vita
  • Folle pazze per Papa Francesco
  • Mantegna: la fede non è un parafulmine
  • L’Egitto a Cinisello: alla Messa dei Copti
  • La speranza nel carretto
  • Divieto di maglietta

Leggi tutto

Pellegrinaggio in Terra Santa dal 17 al 24 marzo 2014

Assieme alla Parrocchia della Sacra Famiglia, stiamo organizzando un pellegrinaggio parrocchiale in Terra Santa.
Programma:

  • 17/3 Ritrovo dei partecipanti e partenza alle ore 11,30 con volo El Al diretto; arrivo all’aeroporto di Lod – Tel Aviv alle ore 16,25, trasferimento al kibbutz Karei Deshe (sulla riva del lago di Tiberiade), cena, riposo.
  • 18/3 Levata, colazione, visita al sito archeologico di Sefforis, antica capitale della Galilea. Visita a Nazareth, Basilica dell’Annunciazione (con annesso sito archeologico). Pranzo. Nel pomeriggio visita allaTomba del giusto, alla chiesa di S. Giuseppe, testimonianza dei piccoli fratelli di Charles de Foucauld, celebrazione eucaristica dai piccoli fratelli. Rientro al kibbutz, cena, riposo. Leggi tutto →

Celebrazione dell’ingresso ufficiale di don Emilio Scarpellini Nuovo Parroco

Il 29 settembre, alla presenza delle autorità cittadine, vi è stato l’ingresso ufficiale del nostro nuovo parroco, don Emilio Scarpellini.

La messa delle ore 11 è stata concelebrata dai sacerdoti del decanato e dal Vicario Episcopale, don Piero Cresseri

Libretto Messa ingresso nuovo Parroco 29 sett 2013

Pellegrinaggio a Riese-S.Pio X del 5 maggio 2013

Pellegrinaggio a Riese – S.Pio X

Siamo stati accolti al suono delle campane: un allegro scampanio ha accompagnato il nostro arrivo al Santuario della Beata Vergine delle Cendrole, un’antica chiesa edificata nel luogo ove la Madonna apparve ad una pastorella minacciata dai lupi fra i resti di un bosco.
Il santuario era uno dei luoghi abitualmente frequentati dal giovane Giuseppe Sarto, futuro papa Pio X.

Dopo una visita all’interno del Santuario ed aver consumato il pranzo al sacco sulle panche all’aperto, grazie ad una soleggiata giornata primaverile, abbiamo percorso il sentiero del Curiotto, un viottolo abitualmente usato da Giuseppe Sarto per recarsi da casa al Santuario e viceversa. Leggi tutto →