Articoli di Administrator

Incontro di spiritualità per la Quaresima

DOMENICA 11 MARZO 2018 dalle 9.30 alle 12.30
presso la Scuola dell’Infanzia “G. Frova” (p.za Confalonieri, 9 – Cinisello B.)

L’Equipe sociale e del Lavoro del Decanato invita quanti sono impegnati o comunque sensibili alle tematiche socio-politiche al tradizionale

INCONTRO DI SPIRITUALITÀ PER LA QUARESIMA

Interverrà don Sergio Massironi, il quale proporrà una riflessione sul tema: Le sfide del nostro tempo (a partire dai temi del Sinodo Minore “Chiesa dalle genti” ).

L’incontro si concluderà con la S. Messa.

Vendita benefica uova pasquali OFTAL

SABATO 3 e DOMENICA 4 MARZO 2018

Vendita benefica uova pasquali OFTAL

 

Anche quest’anno si propone questa vendita benefica il cui ricavato servirà per sostenere le attività dell’OFTAL (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes), associazione ecclesiale, attiva da oltre 85 anni, avente come finalità “L’assistenza spirituale e morale dei malati, specialmente poveri, in modo particolare mediante Pellegrinaggi a Lourdes e ad altri Santuari mariani” oltre alla “formazione religiosa e professionale del personale volontario di assistenza, nello spirito della carità cristiana”.

Tra Noi – 04/03/2018 – Anno XXII numero 9

  • Domenica insieme ragazzi di IV elementare
  • Incontro di spiritualità per la Quaresima
  • Incontri Quaresimali / La Parola ci parla
  • Appuntamenti Quaresimali Decanali
  • Giornata di ritiro spirituale
  • Vendita uova pasquali
  • Sabatour a Parma
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Verbale del 14 Novembre 2017

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale si è riunito martedì 14 novembre 2017 alle ore 21.00 nella Sala Consiliare per affrontare il seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Missione cittadina
2. Prossimo Avvento
3. Varie ed eventuali

Consiglieri presenti n. 21 – assenti giustificati n.9 – Presiede il Parroco don Emilio Scarpellini

L’incontro ha inizio con la preghiera della Compieta, al termine della quale si passa all’esame degli argomenti previsti all’ordine del giorno.

Leggi il verbale

Appuntamenti quaresimali 2018 – Decanato di Cinisello B.

Appuntamenti quaresimali 2018

Decanato di Cinisello B.

 

  • Martedì 20 Marzo ore 20.45
    Via Crucis a Sesto S. Giovanni con l’Arcivescovo. Partenza dalla chiesa di S. Giuseppe.
    Alla Via Crucis sono invitati tutti i fedeli della zona VII della Diocesi, della quale fa parte anche il nostro Decanato.
  • Venerdì 23 Marzo ore 20.45
    Veglia per i Martiri Missionari alla Chiesa di S. Giuseppe. Con i fedeli di tutte le
    altre parrocchie del nostro Decanato ricorderemo i Martiri Missionari del 2017.

Domenica Insieme ragazzi II elementare

Domenica 25 febbraio 2018

Ore 9.45: S. Messa animata dai ragazzi di II elementare con consegna della Bibbia.
Ore 12.30: Pranzo comunitario in oratorio (il primo preparato in oratorio, portare secondo, dolci
e bevande da condividere)
Ore 15.00: Incontro genitori bambini II elementare.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, dopo un momento di preghiera con don Emilio, incontro formativo per i genitori con la dott.ssa Lidia Maggi, teologa, sul tema “Camminare nella fede e nella vita”.
Concluderemo la giornata con una dolce merenda.

                               Vi aspettiamo!!!

don Emilio e la Comunità Educante

Tra Noi – 25/02/2018 – Anno XXII numero 8

  • DOMENICA IN ragazzi II elementare e IV elementare
  • Vendita periodico  Scarp de’ tenis
  • Formazione educatori, catechisti
  • Adorazione eucaristica
  • Via Crucis in chiesa
  • Incontro Famiglie CL
  • Vendita uova pasquali
  • Sabatour a Parma
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

 

Editoriale Sinodo minore “Presbiteri e cammino sinodale”

Il cammino sinodale sulla “Chiesa dalle genti” si intensifica ogni giorno di più. Anche l’ultima sessione del consiglio presbiterale, tenutasi martedì 13 febbraio a Seveso, ha dedicato uno spazio formativo rilevante al tema del sinodo minore.
Alcune testimonianze hanno aiutato a comprendere meglio la responsabilità dei presbiteri. Si tratta di maturare scelte molto concrete e coraggiose: come includere nei percorsi di iniziazione cristiana, nella pastorale famigliare, giovanile e vocazionale, nell’animazione liturgica i numerosi fedeli, presenti ormai sui nostri territori da più generazioni e portatori di tradizioni spirituali diverse?
Il processo del meticciato di culture, in atto nella società, riguarda con tutta evidenza anche la Chiesa ambrosiana. Padre Dionysios, ieromonaco dell’arcidiocesi ortodossa di Italia ha ricordato ai consiglieri il senso del suo impegno di presbitero, alimentato da una profonda spiritualità monastica, nella cura degli immigrati ortodossi: sa che i loro fedeli per vivere in serenità il loro lavoro da noi hanno bisogno di trovare nel sacerdote e nel culto un punto di riferimento sicuro per la propria “identità in relazione”. Anche la testimonianza di suor Elsy, appartenente ad una congregazione messicana, presente nella nostra diocesi ormai da 20 anni ha colpito molto. Ha raccontato le fatiche di inserirsi in una cultura tanto diversa dalla sua, ma ha anche testimoniato l’accoglienza sincera del clero milanese che l’ha aiutata con generosità nel suo lavoro. Infine, padre René Manenti, scalabriniano, parroco a santa Maria del Carmine e della parrocchia di san Carlo per i fedeli di lingua inglese ha indicato il percorso di un “noi” ecclesiale che includa le differenze senza dissolverle, come occasione per tutti di conversione all’amore inclusivo di Dio Trinità. Ecco ciò che sta diventando più evidente per tutti in questo cammino sinodale: lavorare per una Chiesa dalle Genti vuol dire avere il coraggio di un percorso più profondo di conversione a Colui che, “innalzato da terra”, attira tutti a sé.

                                                                     + Paolo Martinelli
                                                                         Vescovo e Vicario episcopale dell’Arcidiocesi di Milano

 

Domenica Insieme per genitori e ragazzi IV elementare

Domenica 4 marzo 2018

Ore 9.45: S. Messa animata dai ragazzi di IV elementare
Ore 12.30: Pranzo comunitario in oratorio (il primo preparato in oratorio, portare secondo, dolci e bevande da condividere)
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.15 si terranno gli incontri formativi per i genitori con don Emilio e quello per i ragazzi con i loro catechisti.
Alle ore 15.00 ritrovo in chiesa per la celebrazione del sacramento della prima Riconciliazione dei ragazzi.
Alle ore 16.30, per festeggiare il perdono ricevuto, dolce merenda in oratorio.

                                                                       Vi aspettiamo!!!
                                                                           don Emilio e la Comunità Educante

 

La parola ci parla – III edizione – 2017/2018

LA PAROLA CI PARLA – Anno 2017/2018
LETTURA ORANTE CHE PREPARA AL GIORNO DEL SIGNORE
III edizione – a cura di don Giacomo Perego (Paolino, biblista)

I prossimi appuntamenti sono:

  • MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO 2018 ORE 20.45 – CHIESA DI S. EUSEBIO “Mi cercano ogni giorno …” (Is 57, 15-58,4a)
  • MERCOLEDÌ 14 MARZO 2018 ORE 20.45 – CHIESA DI S. PIO X “Eravamo schiavi del faraone” (Dt 6,4a.20-25))
  • MERCOLEDÌ 11 APRILE 2018 ORE 20.45 – CHIESA DI S. PIETRO MARTIRE “Non farti del male! Siamo tutti qui!” (At 16,22-34)
  • MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018 ORE 20.45 – CHIESA DI S. AMBROGIO “Signore, è questo il tempo?” (At 1,6-13a)
  • Dal nostro sito parrocchiale è possibile accedere alle registrazioni video dei precedenti incontri  https://www.sanpioxcinisello.it/la-parola-ci-parla-2017-2018-terza-edizione/