Articoli di Administrator

Banchi di vendita pro-missioni e festa della mamma

  • BANCO VENDITA TORTE E MARMELLATE PRO–MISSIONI  – Domenica 6 maggio 2018
  • BANCO VENDITA PER LA FESTA DELLA MAMMA 2018 – Sabato 12 e domenica 13 maggio

Il ricavato del primo banco sarà devoluto,  alle attività del Gruppo Missionario di Borgotaro.

Un grazie di cuore al gruppo ex-Allieve e ai ragazzi dell’oratorio che hanno organizzato i banchi con le torte, i fiori e i lavori del Laboratorio Creativo,  alle mamme per i loro dolci e, naturalmente, a quanti hanno fatto acquisti!

Festa parrocchiale 2018 in onore della Madonna

Venerdì 18 – Sabato 19 – Domenica 20 Maggio 2018

FESTA PARROCCHIALE IN ONORE DELLA MADONNA

Programma degli eventi che si terranno in occasione della festa

 

VENERDÌ 18

Ore 18.00: Apertura stand gastronomici
Ore 21.00: S. Rosario in chiesa
Ore 21.00: Torneo di calcio “Ciro Cesarano”

SABATO 19

Ore 16.30: Inizio giochi in oratorio
Ore 16.30: Apertura stand gastronomici
Ore 19.30: Cena in cortile (gastronomia stand)
Ore 21.30: Gioco a gruppi “Doctor Why” (tempo permettendo in cortile)

DOMENICA 20

Ore 15.30: S. Rosario in chiesa
Ore 16.00: Apertura stand gastronomici
Ore 17.00: Inizio semifinali Torneo di calcio “Don Bosco”
Ore 19.30: Cena agli stand (salamelle, patatine, pizza, panzerotti, panini, frittelle …)
Ore 21.00: Rappresentazione teatrale compagnia C.A.O.S. nel salone dell’oratorio
Vedi locandina Il malato immaginario

 

CAOS: “Medico Specialista anzi luminare…. Chi mi può aiutare?”

C.A.O.S.
Compagnia Amicizia Oratorio San Pio X

DOMENICA 20 MAGGIO 2018 ore 21.00 

nel salone dell’Oratorio

Presenta:

MEDICO SPECIALISTA ANZI LUMINARE … CHI MI PUÒ AIUTARE?

Una commedia in 3 atti Ingresso a offerta
Le offerte raccolte saranno destinate a copertura spese per sistemazione impianto audio del salone.

Vi aspettiamo!!!

Vedi locandina Il malato immaginario

Tra Noi – 13/05/2018 – Anno XXII numero 19

  • Programma prime Comunioni
  • S. Rosario Mese di maggio
  • Festa Parrocchiale in onore della Madonna
  • Tornei di calcio
  • Sabatour a San Benedetto Po e Curtatone
  • Oratorio Feriale estate 2018 – Grest
  • Canmpeggio Estivo 2018
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Giornata Nazionale dell’8 per mille

DOMENICA 6 MAGGIO 2018
GIORNATA NAZIONALE DELL’8 PER MILLE

Domenica scorsa la Chiesa Italiana ha celebrato la Giornata Nazionale dell’8xmille. Esprimere la propria scelta a favore della Chiesa Cattolica significa sentirsi parte di una comunità più grande e contribuisce a sostenere gratuitamente i progetti promossi dalla Chiesa. Tutti, anche coloro che sono esonerati dall’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi o perché non hanno alcun reddito, purché maggiorenni, dispongano di un codice fiscale e siano residenti in Italia, compilando il modulo dell’Agenzia delle Entrate, possono fare la loro scelta per la destinazione dell’8 per mille, firmando nell’apposito spazio previsto per la Chiesa cattolica.
Nello stesso modulo si può esprimere anche la scelta del 5 per mille, indicando il codice fiscale dell’ente beneficiario (ricordiamo che quello della Caritas Ambrosiana è 01704670155).
Sul tavolo della buona stampa è disponibile il fac-simile del modulo con alcune note esplicative

Festa della mamma

DOMENICA 13 MAGGIO 2018

FESTA DELLA MAMMA

Dal pomeriggio di sabato 12 a domenica 13 maggio le ex-Allieve organizzano un banco vendita di oggettistica, fiori e torte. Ringraziamo anticipatamente quanti vorranno aiutarci ad allestirlo preparando le torte che metteremo in vendita!

Il gruppo Ex-Allieve

Raccolta indumenti promossa da Caritas Ambrosiana

 

Da LUNEDÌ 7 MAGGIO (NON PRIMA!) ed entro VENERDÌ 11 MAGGIO (NON OLTRE!)

possono essere portati i sacchi gialli e azzurri (depositandoli sotto il portico dell’oratorio) per la raccolta di indumenti usati, scarpe, borse e giocattoli in buono stato. Il ricavato sarà destinato a sostenere le comunità nell’accoglienza dei migranti attraverso il progetto dei corridoi umanitari.

Si ringraziano quanti vorranno sostenere l’iniziativa

Tra Noi – 06/05/2018 – Anno XXII numero 18

  • Riconciliazioni e Prime Comunioni
  • Laboratorio creativo per ragazzi/e di IV – V elementare e medie
  • Incontro gruppo famiglie CL
  • Programma S. Rosario Mese di maggio
  • Incontro gruppo famiglie CL
  • Incontro “La Parola ci parla” a S. Ambrogio
  • Processione mariana cittadina dalla chiesa di S. Ambrogio alla chiesa di S. Eusebio
  • S. Messa per tutti i fedeli defunti
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

La Chiesa dalle genti è già in atto

È impressionante leggere le numerose risposte ai questionari sul Sinodo minore arrivate alla commissione di coordinamento in questi giorni. Singoli o gruppi (consigli pastorali, gruppi di presbiteri, associazioni e movimenti, frati e suore, amministratori comunali, etc) hanno fatto pervenire tante osservazioni, analisi e proposte. Per quanto sia sentito diversamente, tutti riconoscono l’importanza del tema: essere Chiesa dalle genti, vivere la comunione tra fedeli che provengono da culture e nazioni diverse è davvero una grande sfida per l’evangelizzazione e un contributo decisivo alla società plurale. Questo percorso può rinnovare il nostro modo di essere comunità, di vivere le celebrazioni liturgiche, fare catechesi, pastorale familiare e giovanile, farci riscoprire la pietà popolare, etc. Ci vorrà del tempo perché nei nostri ambienti si consolidino prassi nuove. Tuttavia, si possono riconoscere luoghi e relazioni che sono già un “laboratorio” per una Chiesa effettivamente dalle genti. Sono i luoghi dove l’umano si fa più stringente: ad esempio le scuole, dove i ragazzi si incontrano quotidianamente. Le scuole cattoliche e di inspirazione cristiana possono essere esperienze pilota, mostrando la ricchezza di percorsi educativi capaci di includere le differenze come valore. Decisivi sono anche i luoghi di cura, dove spesso si trovano tra il personale sanitario appartenenze culturali molto diverse. Anche questi centri sono segnati spesso dalla ispirazione cristiana. Non di rado scuole e ospedali sono legati a carismi di vita consacrata. Ecco un altro laboratorio per la Chiesa dalle genti! Nella nostra diocesi molte comunità religiose sono composte da persone di nazioni diverse; danno vita a vere e proprie comunità interculturali, in cui si impara, non senza fatica, ad accogliersi vicendevolmente, lavorando insieme per la vita buona del Vangelo. È un fenomeno nuovo, che va guidato e valorizzato; può essere di stimolo per tutti. A ben vedere la Chiesa dalle genti è già in atto.

      + Paolo Martinelli
Vescovo e Vicario episcopale

La parola ci parla – III edizione – 2017/2018

LETTURA ORANTE CHE PREPARA AL GIORNO DEL SIGNORE
III edizione – a cura di don Giacomo Perego (Paolino, biblista)

 

Ultimo appuntamento:

  • MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018 ORE 20.45 – CHIESA DI S. AMBROGIO “Signore, è questo il tempo?” (At 1,6-13a)

Dal nostro sito parrocchiale è possibile accedere alle registrazioni video dei precedenti incontri  https://www.sanpioxcinisello.it/la-parola-ci-parla-2017-2018-terza-edizione/