Articoli di Administrator

Incontro Azione Cattolica Decanale

Domenica 10 Giugno 2018 – ore 15.30
Presso il Saloncino Paolo VI della Parrocchia S. Pio X – Via Marconi

Programma:
– Ritrovo ore 15.30.
– Momento di preghiera.
– Storie in movimento: una riflessione sul tema dell’amicizia e di come un altruismo
disinteressato, spontaneo e ostinato, può far rifiorire la voglia di vivere (oggetto del film
Mr. Ove di Hannes Holm).
L’incontro si concluderà alle ore 17.30 con un piccolo rinfresco.
L’INCONTRO È APERTO SIA AI SOCI CHE AGLI AMICI DELL’AZIONE CATTOLICA

Confronto tra i 4 candidati alla carica di Sindaco della nostra Città

Giovedì 31 Maggio 2018 ore 21

presso l’area Cinema Villa Ghirlanda – Via Frova 10 – Cinisello Balsamo

DECANATO CINISELLO BALSAMO

L’Equipe Sociale decanale, le Acli e i giovani della parrocchia di San Martino organizzano un confronto tra i 4 candidati alla carica di Sindaco della nostra Città

“LE PARROCCHIE DELLA CITTÀ INTERROGANO I CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO”

In caso di maltempo l’incontro si terrà al Palazzetto dello sport.

“Nel cuore dei giovani” verso il Sinodo dei Giovani 2018

Anffas, Alpini, Auser, Banco solidarietà P.Galbiati, Cara Beltà, Centro Aiuto allo studio, Centro aiuto alla Vita, C.L. Nord Milano, L’Officina di Enrico, Mirabilia Dei, Musical Team, Pastorale Giovanile decanale, Polis Protagonisti in città, US Speranza, Xsquì, invitano all’incontro:

“NEL CUORE DEI GIOVANI” verso il Sinodo dei Giovani 2018

Mercoledì 30 maggio 2018 ore 21
Sala dei paesaggi, Villa Ghirlanda (via Frova, 10 – Cinisello Balsamo)

Alcuni giovani dialogheranno a tutto campo con S. Em. Card. EDOARDO MENICHELLI Arcivescovo emerito di Ancona – Osimo

Con il Patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo

Tra Noi – 27/05/2018 – Anno XXII numero 21

  • Programma Riconciliazioni e Comunioni
  • Incontri gruppo famiglie Giovani e gruppo Senior
  • Programma S. Rosario mese di maggio
  • Incontro con il card. Menichelli presso Villa Ghirlanda
  • Incontro con i 4 candidati sindaci a Villa Ghirlanda
  • Triangolare finaliste torneo di calcio “Cesarano Ciro”
  • Processione Eucaristica cittadina da San Pio X alla Sacra Famiglia
  • Sabatour a San Benedetto po e Curtatone
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Il cammino della “Chiesa dalle genti”: una nuova tappa

ll giorno di Pentecoste, festa diocesana delle genti, la commissione per il coordinamento del Sinodo “Chiesa dalle genti” ha pubblicato lo strumento di lavoro per i Consigli diocesani (Presbiterale e Pastorale). Il Sinodo diocesano entra così nella sua seconda fase: dopo aver raccolto le osservazioni dei fedeli – e proprio a partire da esse – l’assemblea sinodale comincia il suo lavoro di riflessione e discernimento, per giungere a consegnare all’Arcivescovo, nella prossima festa di san Carlo, i frutti di tutto il cammino ovvero le costituzioni sinodali che riscriveranno il capitolo 14 del Sinodo 47°.

Il mese di giugno sarà determinante per il cammino sinodale: il 4 e il 5 si è dato appuntamento il Consiglio Presbiterale, mentre il 23 e 24 si ritroverà il Consiglio Pastorale diocesano. Entrambi questi organismi non intendono lavorare in modo autonomo e distaccato. Per questo motivo, lo strumento di lavoro predisposto appositamente viene pubblicato sul sito diocesano: perché ogni realtà ecclesiale ne possa fare oggetto di studio e riflessione, e possa poi fare avere il frutto di questo discernimento a qualcuno dei membri dei due consigli (ogni decanato vede la presenza di ameno un membro di questi consigli diocesani). In questo modo il percorso sinodale continuerà ad essere un cammino di tutta la Chiesa Ambrosiana, che sta imparando a riconoscersi “Chiesa dalle genti”.

Lasciando allo strumento di lavoro l’informazione dettagliata sugli esiti della consultazione diocesana, è utile dare rilievo a queste tre constatazioni che – come pilastri solidi e ben visibili – permettono al cammino sinodale di procedere sicuro dei frutti che stanno maturando. Primo: anche se in modo non uniforme, tutto il tessuto ecclesiale diocesano grazie al cammino sinodale sta scoprendo il volto colorato e pluriforme di una cattolicità vissuta nel quotidiano ma poco osservata e valorizzata. Secondo: occorre imparare a vivere la conversione dal “fare per” al “fare con”, perché la Chiesa dalle genti possa diventare realtà concreta e quotidiana. Terzo: il Sinodo diocesano non è che il punto di avvio di un percorso di maturazione che ci impegnerà in modo serio e denso di frutti nei prossimi anni.

mons. Luca Bressan 
Presidente della Commissione di coordinamento Sinodo “Chiesa dalle genti”
Vicario episcopale Arcidiocesi di Milano

Programma prime Comunioni 2018

 

DOMENICA 6 MAGGIO
 – Ore 9.45 gruppo di Francesca / Ore 11.00 gruppo di Simone.
Prove della celebrazione: mercoledì 2 maggio ore 17.00.
Riconciliazioni: sabato 5 maggio ore 10.00 (ragazzi) / ore 16.00 (genitori).

DOMENICA 13 MAGGIO
– Ore 9.45 gruppo di Alessandro / Ore 11.00 gruppo di Jessica.
Prove della celebrazione: giovedì 10 maggio ore 17.00.
Riconciliazioni: sabato 12 maggio ore 10.00 (ragazzi) / ore 16.00 (genitori).

DOMENICA 27 MAGGIO
– Ore 9.45 gruppo di Sabrina / Ore 11.00 gruppo di Gaia.
Prove della celebrazione: venerdì 25 maggio ore 17.00.
Riconciliazioni: sabato 26 maggio ore 10.00 (ragazzi) / ore 16.00 (genitori).

Preghiera del S. Rosario mese di Maggio 2018

A partire dal 3 maggio, per tutto il mese, ci troveremo:

il lunedì e il venerdì alle ore 21.00 in chiesa;
il martedì e il mercoledì alle ore 21.00 nei caseggiati;
il giovedì in chiesa, dopo la S. Messa delle ore 21.00.

Al S. Rosario del lunedì sono invitati particolarmente i ragazzi della catechesi ai quali sarà affidata l’animazione della preghiera avvicendandosi come segue:
lunedì 7 maggio predolescenti
lunedì 14 maggio V elementare
lunedì 21 maggio IV elementare
lunedì 28 maggio III elementare

I prossimi appuntamenti fissati presso i caseggiati sono:

martedì 15 ore 21.00 presso condominio di via XXV Aprile 235 (sig.ra M.Angela Crimella);
mercoledì 16 ore 21.00 presso condominio di via Verga 15 (sig.ra Angela di Francesco);
martedì 22 ore 21.00 presso condominio di via Volontari d. Sangue 6 (sig.ra Nanda Delaini);
mercoledì 23 ore 20.45, vigilia di S. Maria Ausiliatrice, presso la Scuola materna;
mercoledì 30 ore 21.00 presso abitazione via Baracca 5 (famiglia Folegatti)

Resoconto Festa Parrocchiale in onore della Madonna

Le offerte raccolte per la rappresentazione teatrale di domenica 20 maggio, grazie alle numerose presenze,  verranno impiegate per la sistemazione dell’impianto audio del salone dell’oratorio.
Anche gli stand gastronomici attivi durante la festa hanno visto una buona affluenza di persone:   il ricavato contribuirà a far fronte alle spese per le utenze e per la manutenzione delle strutture parrocchiali.
Un doveroso ringraziamento va quindi a quanti hanno lavorato nelle cucine e al servizio degli stand, ai bravissimi ragazzi e volontari che hanno animato la serata con il teatro nonché al numeroso pubblico intervenuto.

                                                                      GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!

Torneo di Calcio a 7 “Cesarano Ciro: per non dimenticare”- IIa ed.

Domenica 27 Maggio a partire dalle 16.30

Triangolare tra le finaliste del torneo

  • I RAGAZZI DELL’ORATORIO S. PIO X
  • GUARDIA DI FINANZA MILANO
  • CONSIGLIERI COMUNALI CINISELLO BALSAMO
    Ospite d’eccezione: Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus.

Tra Noi – 20/05/2018 – Anno XXII numero 20

  • Festa parrocchiale in onore della Madonna
  • Rappresentazione teatrale nel salone dell’oratorio
  • Programma S. Rosario mese di maggio
  • Programma Prime Comunioni
  • Incontro a San Siro coi Cresimandi
  • Sabatour a San Benedetto Po e Curtatone
  • Torneo di calcio “Cesarano Ciro”
  • Incontri gruppo famiglie Giovani e gruppo Senior
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo