Articoli di Administrator

Commemorazione dei defunti

VENERDÌ 2 NOVEMBRE 2018
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Alle ore 15.30 celebrazione SS. Messe per i defunti ai cimiteri di Cinisello Balsamo e di Cusano Milanino.

Alle ore 21.00 in chiesa S. M.essa in commemorazione di tutti i fedeli defunti

Festa di tutti i Santi

GIOVEDÌ 1° NOVEMBRE 2018
FESTA DI TUTTI SANTI

SS. Messe secondo l’orario festivo.
Da oggi inizia l’orario invernale con le SS. Messe vespertine anticipate alle ore 17.30.

Tra Noi – 21/10/2018 – Anno XXII numero 38

  • Sabatour a San Secondo e Soragna
  • Incontro decanale dell’Azione Cattolica a San Pio X
  • Mostra “Paolo VI santo”
  • Incontro su Paolo VI a Villa Ghirlanda
  • Cammino catechetico 2018/2019
  • La Parola ci parla
  • Corso fidanzati
  • Giornate eucaristiche
  • Giornata missionaria
  • Festa di tutti i Santi e commemorazione dei defunti
  • La Compagnia Stabile Parrocchia S. Pio X – C.A.O.S. presenta “Il malato immaginario”
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Resoconto raccolta offerte pro-Seminario

RESOCONTO RACCOLTA OFFERTE PRO-SEMINARIO

In occasione della visita dei seminaristi nell’ambito della Missione vocazionale cittadina, nella nostra parrocchia sono state raccolte offerte per 1.400 euro, che sono state devolute al sostegno del Seminario Ambrosiano. Grazie!

Tra Noi – 14/10/2018 – Anno XXII numero 37

  • Iniziativa “Dona la spesa”
  • Celebrazioni Cresime 2018
  • Assegnazione della “Spiga d’oro” a Don Luigi Lesmo
  • “Accetti la sfida?” Tre incontri dibattito
  • Sabatour a San Secondo e Soragna
  • Incontro decanale dell’Azione Cattolica
  • Mostra “Paolo VI santo”
  • Scuola di musica parrocchiale
  • Giornate eucaristiche
  • Giornata missionaria
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

ACCETTI LA SFIDA? Tre incontri dibattito

Giovedì 18 Ottobre 2018 ore 21.00

AUDITORIUM Il Pertini

ACCETTI LA SFIDA?  Tre incontri dibattito

Per il primo incontro dibattito interverranno:

  •  FABIO PIZZUL, consigliere Regione Lombardia,
  •  ROBERTO MARONI, ex presidente di Regione Lombardia

sul tema: DELLA POLITICA: IL BENE COMUNE

Gli appuntamenti successivi sono per

  • giovedì 25 ottobre (Del lavoro: tra passione, carriera e guadagno)
  • giovedì 8 novembre (Dello spettacolo: essere se stessi nel mondo).

 

Assegnazione onorificenza Spiga d’oro a Don Luigi Lesmo

DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 – ore 16

presso l’Auditorium del Centro culturale
Il Pertini

Assegnazione della Spiga d’oro a
don LUIGI LESMO

leggi il discorso di ringraziamento di don Luigi

Con grandissimo piacere apprendiamo e portiamo a conoscenza di tutta la comunità che la Commissione comunale ha deciso di assegnare questo riconoscimento a don Luigi Lesmo.

La cerimonia di premiazione si terrà  alle ore 16.00 di domenica 14 ottobre. In occasione del 60° anniversario di fondazione della nostra parrocchia, che celebreremo sabato 8 dicembre 2018, festeggeremo come comunità questo prestigioso e meritato riconoscimento ricevuto da don Luigi.

La Spiga d’Oro 2018 di Cinisello Balsamo, la massima onorificenza cittadina, conferita a cittadini e associazioni impegnate in ambito culturale, sociale e sportivo, sarà consegnata nelle mani di un sacerdote e di una associazione di volontariato. “Che con il loro servizio hanno contribuito e continuano a contribuire in modo determinante al bene della nostra città per la loro passione all’uomo nelle diverse dimensioni”, le parole con cui il sindaco Giacomo Ghilardi ha annunciato i vincitori della Spiga 2018: don Luigi Lesmo, cappellano dell’Ospedale Bassini, e il Gruppo Cinofilo Cinisellese Protezione Civile. La Spiga d’Oro, introdotta nel 1987 per celebrare il titolo di “Città” assegnato a Cinisello Balsamo il 17 ottobre del 1972, sarà conferita ai due benemeriti domenica 14 ottobre 2018, alle 16 nell’Auditorium del Centro culturale Il Pertini.

Nato a Monza nel 1939, Don Luigi Lesmo ha esercitato il suo ministero sacerdotale per 54 anni in terra ambrosiana, prima a Cesano Boscone, poi a Cusago e infine a Cinisello Balsamo. 
La sua formazione cristiana affonda le radici negli 11 anni trascorsi in famiglia. 
Figure determinanti nella scoperta della sua vocazione sono quella di nonna Candida, che per prima gli insegna la recita della preghiera del rosario, il filo d’oro che unisce tutti i giorni della sua vita, e quella di mamma Maria.
Poi l’esperienza significativa del Seminario a S. Pietro e a Venegono. Anni che lui stesso definisce di “grazia”. 
Ordinato sacerdote nel 1964, Don Luigi vive la sua missione come parroco per 20 anni. 
Arriva a Cinisello Balsamo nel 1997 per svolgere il compito di coadiutore presso la Parrocchia S. Pio X. 
La spiccata passione per l’uomo nella sua dimensione spirituale e nella sua fragilità fisica lo porta poi alla nomina, nel 2002, a Rettore della Cappellania presso l’Ospedale Bassini, continuando ad assicurare il servizio pastorale in parrocchia. 
La sua figura, caratterizzata dall’abito talare che sempre indossa, è particolarmente apprezzata e amata per la grande cura e dedizione che riserva agli ammalati presenti in Ospedale e quelli che va a visitare nelle loro case. 
Altrettanta premura Don Luigi mostra nei confronti delle persone ferite nell’esistenza e desiderose di conforto che a lui si accostano nelle tante ore della giornata dedicate alla celebrazione del sacramento della Riconciliazione. 
Una profondità di sguardo e una bontà d’animo che sono testimoniate anche dalla fiducia che in lui ripongono i bambini.

Con le seguenti motivazioni:
Sacerdote ambrosiano per oltre 50 anni, Don Luigi Lesmo a Cinisello Balsamo si è particolarmente distinto per la grande cura spirituale e dedizione agli ammalati nella veste di cappellano presso l’Ospedale Bassini. Altrettanta premura e vicinanza ha dimostrato nei confronti delle persone ferite nell’animo e desiderose di conforto nelle tante ore della giornata riservate alla celebrazione del sacramento della Riconciliazione.

Testimonianza di Don Luigi Lesmo “Cosa ho provato quando sono arrivato a S. Pio X”

Sito del Comune di Cinisello Balsamo

 Leggi l’articolo pubblicato da “Il Giorno – Metropoli” il 18/10/2018

Mostra Paolo VI : L’uomo, il Papa, il Santo

da Martedì 23 a Domenica 28 Ottobre 2018
in VILLA GHIRLANDA

PAOLO VI : L’UOMO,  IL PAPA, IL SANTO

Una mostra per conoscere la figura di questo grande Papa che sarà canonizzato domenica 14 ottobre 2018.

Locandina Mostra Paolo VI

Orari di apertura della mostra:

  • da martedì a venerdì ore 15.00/19.00
  • sabato e domenica ore 10.00/12.00 e 15.00/19.00

Per info e visite guidate tel. 3200329304.

Martedì 23 ottobre – ore 21.00: UN UOMO CHE HA AMATO L’UOMO, IN CRISTO

Incontro con Mons. Ettore Malnati (Vicario episcopale Diocesi di Trieste) – Sala degli specchi – Villa Ghirlanda

Corso per Fidanzati 2018

Il corso consta complessivamente di 9 incontri, che si terranno la domenica dalle ore 18.30 alle ore 20.00 presso la sala del Consiglio. Questo è il calendario degli incontri:

domenica 14 ottobre domenica 4 novembre domenica 25 novembre
domenica 21 ottobre domenica 11 novembre domenica 2 dicembre
domenica 28 ottobre domenica 18 novembre domenica 16 dicembre

È prevista la partecipazione di alcuni esperti (pedagogista, ginecologo e avvocato) per affrontare le specifiche tematiche di loro competenza. Chi fosse interessato a partecipare potrà presentarsi direttamente al primo incontro e perfezionare, in quell’occasione, la propria iscrizione al corso.

Azione Cattolica decanato Cinisello Balsamo

Domenica 21 Ottobre 2018  alle ore 16.00
presso la sala consiglio della Parrocchia S. Pio X,

si terrà l’incontro decanale di inizio anno 2018/2019 con il seguente PROGRAMMA

  • 1) momento di preghiera;
  • 2) presentazione itinerario formativo GENERATORI;
  • 3) programma & iniziative per quest’anno;
  • 4) spazio per qualche breve intervento;
  • 5) momento conviviale
    La conclusione è prevista per le ore 17:50 circa. 

L’incontro è aperto ai soci e simpatizzanti