Articoli di Administrator

Gli Alpini ringraziano per l’accoglienza

Riceviamo, e volentieri condividiamo con tutta la comunità, i ringraziamenti pervenuti dall’A.N.A. di Cinisello Balsamo per l’accoglienza agli alpini che sono stati nostri ospiti dal 10 al 12 maggio.
A nostra volta riteniamo doveroso esprimere un sentito grazie agli alpini per la testimonianza che hanno offerto in occasione della loro 92a adunata a Milano e in particolare per il bellissimo concerto di cui i cori alpini ci hanno fatto dono nella serata del 10 maggio

Seguimi, da oggi ti chiamerai Pietro

Venerdì 7 Giugno 2019 – ore 21

 nel salone dell’oratorio

 I Biglietti per la rappresentazione sono esauriti

Rappresentazione teatrale di e con Pietro Sarubbi sulla vita di S. Pietro

Pietro Sarubbi, Barabba nel film The Passion di Mel Gibson, porta in scena in modo ironico Pietro, irruente amico di Gesù e roccia di fondazione della Chiesa. Nello spettacolo traspare tutta la sua carica di umana simpatia.

Info ingresso: Giorgio (389 199 1605) e Vlatka (349 4040 507)

Volantino “Seguimi, da oggi ti chiamerai Pietro”

Tra Noi – 19/05/2019 – Anno XXIII numero 20

  • Festa parrocchiale in onore della Madonna
  • Rappresentazione teatrale compagnia CAOS
  • Preghiera S. Rosario mese di maggio
  • Incontro formativo animatori Grest adolescenti
  • Incontro Gruppo Separati a S. Giuseppe
  • Gita scolastica bambini Scuola dell’Infanzia parrocchiale
  • Incontro-cena di solidarietà con il premio Nobel per la Pace a S. Pietro Martire
  • Confessioni e Prime Comunioni
  • “Insieme per crescere” festa delle Scuole dell’infanzia paritarie in piazza Gramsci
  • Vendita del periodico Scarp de’ tenis
  • Sabatour a Nonantola e Vignola
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Una carezza nel buio

Una volta sentii Andrea Bocelli dire una cosa meravigliosa: il mondo è pieno di male, ma se nonostante tutto rimane in piedi, è perché di bene ce n’è un po’ di più. In un piccolo paese chiamato Consuma, un pugno di case sparpagliate sull’Appennino toscano, tutte le mattine il signor Romano solleva dal letto le sue ottantaquattro primavere, le sistema dentro l’automobile e passa a prendere un bimbo ipovedente di sei anni per portarlo a scuola. Un’impresa tutt’altro che semplice, racconta Giulio Gori sul Corriere Fiorentino: la scuola si trova quindici chilometri più in basso e per raggiungerla bisogna percorrere una strada a zig-zag, impostando curve strette e scalando marce di continuo. Quindici ad andare e quindici a tornare, due volte al giorno, dal momento che il signor Romano va pure a riprenderlo al termine delle lezioni. Perché lo fa? Il bambino ipovedente non è suo nipote. Non è nemmeno il nipote di un suo amico. È il figlio di un taglialegna macedone che lavora nei boschi e non ha tempo per portarlo a scuola. Il piccolo non può usufruire del servizio bus del Comune: manca l’accompagnatore richiesto per i disabili. E così ci pensa il signor Romano. Lui dice che a 84 anni la fatica è tanta, ma è ricompensata dalla visione del suo minuscolo passeggero mentre saluta i compagni a uno a uno, accarezzandoli sulla faccia per riconoscerli. Bocelli ha ragione. Grazie al signor Romano e a quel bambino, il mondo ricomincerà anche domattina.

di Massimo Gramellini

Non c’è pace senza giustizia (nuova data mercoledì 22 maggio)

Mercoledì 22 Maggio 2019 – ore 20.00

(attenzione, la data è cambiata, era giovedì 23)

Cena Solidale a favore dell’Ospedale di Panzi

 

Il Decanato in collaborazione con i Paolini della Città, promuove l’incontro-cena con il premio Nobel per la Pace 2018, il ginecologo congolese DENIS MUKWEGW,presso la parrocchia S. Pietro Martire (via Milazzo, 6- Cinisello).

Prenotazione obbligatoria per la cena – Adulti € 15 / Ragazzi fino ai 10 anni € 5

Per info: cena@fontedisperanza.org

Prenotazioni: tel. 340.5285982 oppure Don Alberto 339 739 1825

Leggi il volantino dell’iniziativa

Festa parrocchiale in onore della Madonna

Sabato  18 e Domenica 19 Maggio 2019

FESTA PARROCCHIALE IN ONORE DELLA MADONNA

Venerdì 17 Ore 16.30: Apertura stand gastronomici
Sabato 18 Ore 16.30: Inizio giochi in oratorio e apertura stand gastronomici.
Ore 19.30: Cena in cortile (gastronomia stand).
Ore 21.00: Compagnia teatrale C.A.O.S. presenta “Coltello … per le bistecche o per il filetto?”.
Commedia gialla in due atti           Vedi locandina teatro
Domenica 19 Ore 15.30: S. Rosario in chiesa.
Ore 16.00: Apertura stand gastronomici.
Ore 19.30: Cena agli stand (salamelle, patatine, pizza, panini, ….).
Ore 21.30: Gioco a gruppi “Doctor Why

Tra Noi – 12/05/2019 – Anno XXIII numero 19

  • Prime Comunioni e Confessioni
  • Incontri gruppi famiglie Giovani e Senior
  • Preghiera S. Rosario
  • Oratorio feriale estate 2019 – Grest
  • Incontri formativi animatori Grest adolescenti e con con Arcivescovo in piazza Duomo
  • Incontro “Quale Europa?” con Card. Bagnasco
  • Festa del “grazie nonni” della scuola materna
  • Saggio degli allievi della Scuola di Musica parrocchiale presso la Villa Ghirlanda
  • La parola ci parla
  • Festa parrocchiale in onore della Madonna
  • Sabatour a Nonantola
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Saggio di Musica Parrocchiale

Venerdì 17 Maggio 2019 – ore 21

 presso VILLA GHIRLANDA – nella Sala degli Specchi

si terrà il

saggio degli allievi delle classi di pianoforte, violino e chitarra classica

dei maestri Emma, Davide, Francesca, Pierluca e Stefano

Iniziativa “Dona la spesa”

SABATO 11 MAGGIO 2019

“DONA LA SPESA”

Caritas Ambrosiana

Beni di prima necessità

Volontari delle parrocchie del decanato saranno presenti presso il punto vendita Coop di Via Garibaldi a Cinisello per raccogliere alimenti e prodotti per igiene destinati a persone e famiglie in difficoltà.

Incontro “Quale Europa?”

Lunedì 13 Maggio 2019 ore 21.00: QUALE EUROPA?

Un dialogo con: ANGELO BAGNASCO (Card. Arcivescovo di Genova e Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee) e MARCO TARQUINIO (Direttore del quotidiano “Avvenire”). Modera l’incontro ENRICO CASTELLI (Giornalista).

L’incontro, proposto per tutta la zona pastorale VII della Diocesi, si terrà presso:

l’Auditorium Centro scolastico “Parco Nord” (via Gorki, 100 – Cinisello Balsamo)

Ingresso libero e parcheggio interno. Con il patrocinio della Città Metropolitana di Milano.

Vedi la locandina dell’incontro