Articoli di Administrator

Oratorio feriale estate 2019 – Grest

Periodo: da lunedì 10 giugno a venerdì 19 luglio.

Orari: dalle ore 8.00 alle 17.00, con la possibilità di arrivare alle ore 7.30, di fermarsi a
pranzo, intrattenersi fino alle ore 18.30.
NB: Tra le ore 9.00 e le 17.00 i cancelli dell’oratoriorestano chiusi. All’interno di questo intervallo i soli orari in cui è consentita l’entrata o l’uscita dei ragazzi sono le ore 11.00, 12.30 e 14.00. In questi casi i ragazzi possono uscire da soli esclusivamente su richiesta scritta dei genitori oppure se presente un genitore o tutore.
Dopo le ore 17.00, con l’apertura dei cancelli, non può essere assicurata la sorveglianza dei
ragazzi come durante le attività giornaliere.
Costi: iscrizione settimanale euro 13,00; pranzo+ merenda euro 5,00/giorno; piscina euro 7,00 il mercoledì e il venerdì.
Personale presente: animatori, educatori, Leonardo, don Emilio, ragazzi del C.D.D. di Cinisello e Cusano, mamme & papà addetti a cucina e bar.
Programma giornaliero: accoglienza mattutina, preghiera in chiesa e avvisi, giochi organizzati, preghiera dell’Angelus, pranzo insieme, ripresa con giochi e attività organizzate, merenda, preghiera conclusiva.
Il mercoledì oppure il venerdì (secondo le classi di età) uscita settimanale per la piscina.
Iscrizioni: in oratorio nei seguenti giorni/orari
– martedì (21 e 28 maggio e 4 giugno), mercoledì (22 e 29 maggio e 5 giugno), giovedì (23 e 30 maggio e 6 giugno), dalle ore 17.00 alle 19.00;
– domenica (19 e 16 maggio e 2 giugno), dalle ore 11.00 alle 12.00;
– ogni lunedì mattina durante il Grest dalle ore 7.30 alle 9.00.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a don Emilio.

Grest S. Pio X 2019

 

Pellegrinaggio Lourdes e Nevers

Dal 12 al 18 Settembre 2019

Il pellegrinaggio prevede il viaggio in pullman con partenza e rientro da/a Cinisello.
La quota individuale di partecipazione con sistemazione in camera doppia albergo standard
è di 566 euro e comprende il costo per la tessera OFTAL.
Il supplemento richiesto per chi desidera la sistemazione in camera singola è di 147 euro.
Per le iscrizioni rivolgersi in sacrestia (sig. Giovanni) entro il 15 giugno

La parola ci parla – IV edizione – 2018/2019

LA PAROLA CI PARLA – Anno 2018/2019 – IV edizione

UN BIBLISTA E UNA COPPIA DI SPOSI MEDITANO IL VANGELO DELLA DOMENICA

Locandina “La parola ci parla 2018-19”

Presentazione dell’iniziativa

Riprende l’iniziativa degli incontri decanali sulla Parola di Dio a cura di don Giacomo Perego. Quest’anno gli incontri avranno a tema il Vangelo della domenica successiva rispetto al giorno in cui si terrà l’incontro.
Le date e i luoghi degli 8 appuntamenti, che si terranno una volta al mese, il martedì sera dalle 20.45 alle 22.00, a rotazione nelle 7 parrocchie della città, sono:

Tornei di calcio

DOMENICA 9 GIUGNO 2019

20° TORNEO DI CALCIO “PIETRO FRIGERIO”

Le partite avranno luogo nel pomeriggio a partire dalle ore 14.30.

LUNEDÌ 10 – DOMENICA 16 GIUGNO 2019

23° TORNEO DI CALCIO “DON LUIGI ARIENTI”

 

Maggiori informazioni su “Tra Noi”.

Sabatour a Nonantola e Vignola

Sabato 8 giugno 2019

Il programma prevede la partenza da via Tiziano alle ore 7.30.

  • Al mattino visita all’Abbazia e al Museo di Nonantola.
  • Pranzo al sacco.
  • Nel pomeriggio trasferimento a Vignola per la visita a Palazzo Barozzi (con la celebre Scala a Chiocciola) e alla Rocca di Vignola.
  • Rientro previsto attorno alle ore 19.30.
  • Il costo di 35.00 euro, comprende ingressi ai luoghi da visitare con guide, pullman e ospitalità per il pranzo al sacco.
  • Iscrizioni in sacrestia

GREST: Programma specifico della prima settimana. Da lunedì 10 a venerdì 14 giugno

Lunedì: –          Iscrizione settimanale.-          Giochi in oratorio.
Martedì: –          Giochi in oratorio.
Mercoledì: –          Piscina per ragazzi/e di V elementare e medie.-          Giochi in oratorio per ragazzi/e dalla I alla IV elementare con pranzo al sacco.
Giovedì: –          Giochi in oratorio.
Venerdì: –          Piscina per ragazzi/e dalla I alla IV elementare.-          Giochi in oratorio per ragazzi/e di V elementare e medie con pranzo al sacco.

Per la piscina, ricordarsi di portare: pranzo al sacco, cuffia e costume, ciabatte, crema solare e asciugamano

“Insieme per crescere”: festa delle Scuole dell’infanzia paritarie in piazza Gramsci

Le Scuole dell’Infanzia Paritarie della Città invitano a partecipare all’evento:

INSIEME PER CRESCERE

Domenica 26 Maggio 2019 ore 17.30

FESTA IN PIAZZA GRAMSCI

con le magìe di BOLLAIO MATTO e la musica di PIPPI l’arpista

E se piove? Ci ritroviamo presso la palestra della Scuola Mazzarello in via Gorki 31.

Volantino Insieme per crescere

Tra Noi – 26/05/2019 – Anno XXIII numero 21

  • S. Comunioni e Confessioni
  • Festa delle Scuole dell’infanzia paritarie in piazza Gramsci
  • Preghiera S. Rosario
  • Vendita torte pro-Missioni
  • Sabatour a Nonantola e Vignola
  • Rappresentazione teatrale di e con Pietro Sarubbi sulla vita di S. Pietro
  • Oratorio Feriale e Campeggio  Estivo
  • Pellegrinaggio a Lourdes e Nevers
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Resoconto Festa Parrocchiale di sabato 18 e domenica 19 maggio 2019

Una buona affluenza in occasione della rappresentazione teatrale di sabato 18 maggio e agli  stand gastronomici: un buon risultato, considerando il tempo climatico quest’anno davvero poco favorevole.
Il ricavato verrà utilizzato per le spese di gestione delle opere parrocchiali.
A quanti hanno lavorato nelle cucine e al servizio degli stand, ai bravissimi ragazzi e volontari che hanno animato la serata con il teatro (con una commedia davvero spassosa e ben recitata!) nonché al pubblico intervenuto: GRAZIE!

Incontro Azione Cattolica e Famiglie Senior

Domenica 2 Giugno 2019  – ore 15.30

Presso il Saloncino Paolo VI

Programma:
– Momento di preghiera.
– Sintesi della tappa n. 5 del percorso formativo AC: “Accompagnare la vita per generare”.
– Riflessione/confronto sul tema “accompagnamento”, in particolare il rapporto tra giovani e anziani,
che è stato trattato anche dal film “Tutto quello che vuoi” di F. Bruni (Cfr. scheda Riflessi di cultura).
– Conclusione alle ore 17.30 con un piccolo rinfresco.