Vita comunitaria

Dialoghi di Pace 2016

DIALOGHI DI PACE 2016

10a edizione

La sera di martedì 26 gennaio scorso, nella nostra chiesa, abbiamo potuto accostarci al messaggio di Papa Francesco per la 49a Giornata Mondiale della Pace in un contesto musicale di elevato livello artistico. Ringraziamo di cuore quanti hanno realizzato questo evento e in particolare Giovanni Guzzi e Giorgio Favia (curatori), Antonella Ferrari, Emanuela Fusconi e Annamaria Nicolò (voci) e Alessio Bidoli (violino).
Dobbiamo riconoscere che la buona riuscita della serata è stata resa possibile anche grazie all’opera (dietro le quinte) di tanti altri volontari e … del numeroso pubblico intervenuto: un caloroso ringraziamento quindi a tutti, con l’augurio che questa iniziativa possa portare un contributo alla realizzazione di quella Pace che tutti invochiamo e auspichiamo.
Per coloro che il 26 gennaio fossero stati impossibilitati a partecipare, ricordiamo che è programmato un evento analogo mercoledì 9 marzo a Giussano (sala Consiglio Comunale).

Ringraziamenti dalla Fondazione CUMSE

VENDITA BENEFICA A SOSTEGNO DELLE
INIZIATIVE DELLA FONDAZIONE CUMSE

Abbiamo ricevuto, e volentieri estendiamo a tutta la comunità, i ringraziamenti dalla FONDAZIONE CUMSE che la scorsa settimana ha organizzato la vendita benefica nella nostra parrocchia, il cui ricavato sarà destinato alle opere di carità che il CUMSE ha in corso in questo momento in Africa e sul territorio.
Per maggiori informazioni sulla FONDAZIONE CUMSE Onlus e sulle sue finalità è possibile visitare il sito: www.cumse.it

Ripresa attività dopo le festività di Natale

Ripresa attività dopo le festività di Natale

  • Il Centro di Ascolto Caritas riapre il 12 gennaio 2016.
  • Il Laboratorio del Gruppo Missionario riapre il 12 gennaio 2016.
  • La Scuola dell’Infanzia parrocchiale ha ripreso le attività dal 7 gennaio 2016.
  • Gli Incontri di Catechesi sono ripresi dal 7 gennaio 2016.

Inizia un Nuovo Anno

INIZIA UN NUOVO ANNO!

Eccoci, Signore, davanti a te. Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato.
Ma se ci sentiamo sfiniti, non è perché abbiamo percorso un lungo tragitto, o abbiamo coperto chi sa quali interminabili rettilinei.
E’ perché, purtroppo, molti passi, li abbiamo consumati sulle viottole nostre, e non sulle tue: seguendo i tracciati involuti della nostra caparbietà faccendiera, e non le indicazioni della tua Parola; confidando sulla riuscita delle nostre estenuanti manovre, e non sui moduli semplici dell’abbandono fiducioso in te.
Forse mai, come in questo crepuscolo dell’anno, sentiamo nostre le parole di Pietro: “Abbiamo faticato tutta la notte, e non abbiamo preso nulla”.
Ad ogni modo, vogliamo ringraziarti ugualmente.
Perché, facendoci contemplare la povertà del raccolto, ci aiuti a capire che senza di te, non possiamo far nulla.
Ci agitiamo soltanto. Ma ci sono altri motivi, Signore, che, al termine dell’anno, esigono il nostro rendimento di grazie.
Ti ringraziamo, Signore, perché ci conservi nel tuo amore. Perché continui ad avere fiducia in noi.
Grazie, perché non solo ci sopporti, ma ci dai ad intendere che non sai fare a meno di noi.
Grazie, Signore, perché non finisci di scommettere su di noi.
Perché non ci avvilisci per le nostre inettitudini. Anzi, ci metti nell’anima un cosi vivo desiderio di ricupero, che già vediamo il nuovo anno come spazio della speranza e tempo propizio per sanare i nostri dissesti.
Spogliaci, Signore, di ogni ombra di arroganza.
Rivestici dei panni della misericordia e della dolcezza.
Donaci un futuro gravido di grazia e di luce e di incontenibile amore per la vita. Aiutaci a spendere per te tutto quello che abbiamo e che siamo.
E la Vergine tua Madre ci intenerisca il cuore.   Fino alle lacrime.
(Don Tonino Bello – vescovo)

BUON ANNO!
da don Emilio, don Luigi, don Paolo, le Suore

Bentornato Padre Noël !

Bentornato Padre Noël !

… è proprio il caso di dirlo: quale occasione più appropriata per questa graditissima visita alla nostra comunità? Padre Noël (che abbiamo avuto il grande piacere di conoscere questa estate) sarà qui dal 26 dicembre al 6 gennaio per vivere con noi questo tempo del Natale: lo accogliamo con gioia e lo ringraziamo di cuore per la sua presenza.

Padre Noel Doolalila, prete del Cameroun sta studiando a Parigi per conseguire il dottorato in fenomenologia con una tesi su Edmund Gustav Albrecht Husserl (filosofo e matematico austriaco naturalizzato tedesco, fondatore della fenomenologia e maestro di Edith Stein).

Messaggio del Santo Padre per la XLIX Giornata Mondiale della Pace

1 Gennaio 2016 : Vinci l’indifferenza e conquista la pace

Messaggio del Papa per la XLIX Giornata Mondiale della pace

Capodanno in Oratorio

FESTA DI CAPODANNO IN ORATORIO

Come ormai tradizione, giovedì 31 dicembre 2015 alle ore 20 ci ritroveremo per festeggiare il nuovo anno in allegria.

Menù lasagne al ragù, scaloppine con funghi, patate arrosto, cotechino e lenticchie, panettone/pandoro, bibite/acqua/vino/spumante.

Iscrizioni: a partire da sabato 12 dicembre ore 16 al bar dell’oratorio (sig.ra Olimpia)

Chiusura festività di Natale organismi parrocchiali

  • Il Centro di Ascolto Caritas chiude il 23 dicembre e riapre il 12 gennaio 2016.
  • Il Laboratorio del Gruppo Missionario chiude il 22 dicembre e riapre il 12 gennaio 2016.
  • La Scuola dell’Infanzia parrocchiale chiude il 23 dicembre e riapre il 7 gennaio 2016.
  • Gli Incontri di Catechesi sono sospesi, riprendono dal 7 gennaio 2016.

Giubileo della Misericordia: Dicembre 2015 – Novembre 2016

“Misericordiosi come il Padre”

Dopo la solenne apertura della Porta Santa in Vaticano avvenuta l’8 dicembre in occasione della festa dell’Immacolata Concezione, secondo quanto stabilito da Papa Francesco, anche per la Diocesi di Milano ci sarà l’apertura di una “Porta della Misericordia” nella Cattedrale (Duomo) da parte dell’Arcivescovo Angelo Scola domenica 13 dicembre alle ore 17.30.
In seguito, altre chiese giubilari, verranno aperte dai Vicari episcopali per tutte le sette Zone Pastorali in cui è suddivisa la nostra Diocesi:

  • per la zona I MILANO – Basilica Sant’Ambrogio e Santuario don Gnocchi;
  • per la zona II VARESE – Basilica S. Maria del Monte;
  • per la zona III LECCO – Basilica di San Nicolò;
  • per la zona IV RHO – Santuario della Beata Vergine Addolorata;
  • per la zona V SEVESO – Santuario S. Pietro Martire;
  • per la zona VI CESANO BOSCONE – Sacra Famiglia;
  • per la zona VII BRESSO (di cui facciamo parte) – Madonna della MisericordiaPreghiera per il Giubileo

Maggiori informazioni su questo evento
sono disponibili, tra gli altri, sui siti:
www.giubileo2015online.it   e   www.chiesadimilano.it

 

A Natale regala Musica

Ultimi posti disponibili per i corsi chitarra di accompagnamento (sabato mattina) e violino (giovedì pomeriggio).

A grande richiesta, da gennaio partirà un nuovo corso di pianoforte!

Per informazioni scriveteci a “scuolamusica@sanpioxcinisello.it” oppure passate a trovarci in segreteria al sabato mattina dalle 10 alle 12.