Vita comunitaria

Benedizioni di Natale 2016: dal 12 al 23 dicembre

Il programma delle visite alle famiglie per il S. Natale delle prossime due ultime settimane è il seguente:

giorno

via e caseggiato

lunedì via Manin
12/12 via Verga 15 scala M-N
via Tiepolo numeri 3 / 7 / 9 / 15
via Piemonte numeri dispari
martedì via Masaccio
13/12 via Volontari del Sangue 2 scala A-B-C
via Tiepolo numeri 27 / 29 / 31 / 37 / 2 / 4 / 10 / 12 / 28 / 28A / 30
via Piemonte numeri 10 e12, via Veneto numeri 12 / 10 / 8 / 6
viale dei Fiori numeri 52 / 54 / 56 / 58 / 60 / 62 / 64 / 66 / 68 / 68A / 70
mercoledì via Micca, via Beato Angelico, via Saffi
14/12 via Volontari del Sangue 2 scala D-E
via Fattori, via Tiepolo numeri 32 / 42 / 44 / 46 / 50, via Modigliani
via Piemonte numeri 14 / 16 / 18 / 22 / 24
via Mimosa, via Orchidee, via Viole numeri 3 / 7 / 9
giovedì via Giotto tutti i numeri pari più i numeri 1 e 7
15/12 via Volontari del Sangue 2 scala F-G
via Buonarroti, via per Bresso numeri 10 / 12 / 16 / 45 / 47
via Toscana numeri 8 / 3 / 7 / 9
via Mantegna, via Marconi numeri 145 / 149 / 153 / 157 / 159 / 62
venerdì via Giotto tutti i numeri dispari escluso i numeri 1 e 7
16/12 via Volontari del Sangue 6 scala A-B-C
via Sabin numeri 10 e 12
via Toscana numeri 11 / 13 / 15 / 17 / 21 / 23 / 25 / 27 / 29 / 31 / 33 / 35 / 37
lunedì via Caravaggio
19/12 via Volontari del Sangue 6 scala D-E-F
via Sabin 21
via Lombardia numeri dispari
via Togliatti numeri 3 / 7 / 15 / 19A, via Verga numeri 100 e 104, via XXV Aprile numeri 201 / 205 / 207, via Volontari del Sangue numeri 1/3/ 5A /11/ 13
martedì via Cimabue, via Tintoretto
20/12 via Marconi 121/123 scale A e B (a sinistra)
via Sabin numeri 39 / 41 / 43 / 45 / 47 / 49 / 51
via Lombardia numeri pari, via Lomellina
via XXV Aprile 235 scala 1A-2B-3C-4D-5E-5F
mercoledì via Marconi 121/123 scale C e D (a destra)
21/12 via Segantini 50,via Sabin numeri 14 /16 /18 /20 /22 /27 /29 /31 /33 /35 /37
via Veneto numeri 46 / 44 / 42 / 38 / 36
via XXV Aprile 235 scala 6G-6H-7I-7L-8M
giovedì via Segantini 8 scale A-B
22/12 via Segantini numeri 35 / 36 / 93 / 97 / 99
via Veneto numeri 34 / 32 / 30 / 26 / 22 / 20
via XXV Aprile 235 scala 9N-9O-10P-10Q
venerdì via Segantini 8 scale C-D-E
23/12 via Segantini numeri 26 / 28 / 79 / 81 / 83 / 85
via Veneto numeri dispari
via XXV Aprile 235 scala 11R-12S-13T-14U

Tutte le visite si terranno orientativamente tra le ore 17.00 e le ore 20.00. Cerchiamo volontari per recapitare le lettere di avviso per le visite alle famiglie. Chi fosse disponibile a svolgere questo servizio è pregato di rivolgersi in sacrestia

Benedizioni di Natale 2016: dal 5 al 16 dicembre

GIORNO VIA e CASEGGIATO
lunedì via Prealpi numeri 14 / 16 / 18 / 22 / 24 / 26 / 28 / 3 / 7
5/12 via Verga 15 scala C-D
via Vittorio Veneto (Bresso) numeri 1A – 1B – 1C
martedì piazza della Rosa, via Brianza, via Fondazione, via Elvetia, via Giusti, via Petrarca (n. pari)
6/12 via Verga 15 scala E-F
via Prealpi numeri 9 / 13 / 27, via Monterosa
mercoledì via Petrarca numeri dispari
7/12 via Verga 15 scala G-H
via Umbria
venerdì via Vittoria, via Pisacane, via Toti
9/12 via Verga 15 scala I-L
lunedì via Manin
12/12 via Verga 15 scala M-N
via Tiepolo numeri 3 / 7 / 9 / 15
via Piemonte numeri dispari
martedì via Masaccio
13/12 via Volontari del Sangue 2 scala A-B-C
via Tiepolo numeri 27 / 29 / 31 / 37 / 2 / 4 / 10 / 12 / 28 / 28A / 30
via Piemonte numeri 10 e12, via Veneto numeri 12 / 10 / 8 / 6
viale dei Fiori numeri 52 / 54 / 56 / 58 / 60 / 62 / 64 / 66 / 68 / 68A / 70
mercoledì via Micca, via Beato Angelico, via Saffi
14/12 via Volontari del Sangue 2 scala D-E
via Fattori, via Tiepolo numeri 32 / 42 / 44 / 46 / 50, via Modigliani
via Piemonte numeri 14 / 16 / 18 / 22 / 24
via Mimosa, via Orchidee, via Viole numeri 3 / 7 / 9
giovedì via Giotto tutti i numeri pari più i numeri 1 e 7
15/12 via Volontari del Sangue 2 scala F-G
via Buonarroti, via per Bresso numeri 10 / 12 / 16 / 45 / 47
via Toscana numeri 8 / 3 / 7 / 9
via Mantegna, via Marconi numeri 145 / 149 / 153 / 157 / 159 / 62
venerdì via Giotto tutti i numeri dispari escluso i numeri 1 e 7
16/12 via Volontari del Sangue 6 scala A-B-C
via Sabin numeri 10 e 12
via Toscana numeri 11 / 13 / 15 / 17 / 21 / 23 / 25 / 27 / 29 / 31 / 33 / 35 / 37

Tutte le visite si terranno orientativamente tra le ore 17.00 e le ore 20.00.
Cerchiamo volontari per recapitare le lettere di avviso per le visite alle famiglie.
Chi fosse disponibile a svolgere questo servizio è pregato di rivolgersi in sacrestia.

Benedizioni di Natale 2016: dal 28 novembre al 9 dicembre

GIORNO VIA e CASEGGIATO
lunedì 28/11 via Tito Speri, piazza Campo dei Fiori
via Marconi 43
martedì 29/11 via Baracca
via Marconi 111 / 41 / 39 / 35 / 9
mercoledì 30/11 via Volta numeri dispari
via Marconi 113 scala A1 / A2 / A3
via Margherite, viale Unione numeri dispari 71 / 69 / 63 / 61 / 59 / 57 / 55 / 53 / 51
giovedì 1/12 via Volta numeri pari, via Armellini numeri dispari
via Marconi 113 scala B1 / C1
viale Unione tutti i numeri pari dal n. 10 al n. 52
venerdì 2/12 via Armellini numeri pari
via Verga 15 scala A / B
lunedì 5/12 via Prealpi numeri 14 / 16 / 18 / 22 / 24 / 26 / 28 / 3 / 7
via Verga 15 scala C-D
via Vittorio Veneto (Bresso) numeri 1A – 1B – 1C
martedì 6/12 piazza della Rosa, via Brianza, via Fondazione, via Elvetia, via Giusti, via Petrarca (numeri pari)
via Verga 15 scala E-F
via Prealpi numeri 9 / 13 / 27, via Monterosa
mercoledì 7/12 via Petrarca numeri dispari
via Verga 15 scala G-H
via Umbria
giovedì 8/12
venerdì 9/12 via Vittoria, via Pisacane, via Toti
via Verga 15 scala I-L

Tutte le visite si terranno orientativamente tra le ore 17.00 e le ore 20.00.
Cerchiamo volontari per recapitare le lettere di avviso per le visite alle famiglie.
Chi fosse disponibile a svolgere questo servizio è pregato di rivolgersi in sacrestia

Colletta Alimentare 2016

Il Banco Alimentare (che fornisce gran parte degli alimenti che il nostro centro Caritas distribuisce alle famiglie in difficoltà) organizza per sabato 26 novembre la XX Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

Le richieste di aiuto da parte delle famiglie in difficoltà sono in continuo aumento, per questo anche a noi è chiesto di mettere a disposizione un maggior numero di volontari al fine di coprire il massimo dei punti di vendita.
Invitiamo perciò chiunque potesse dare un aiuto per la raccolta presso i supermercati della nostra zona, a comunicarlo entro domenica 13 novembre p.v. a Ornella Danna (tel.02.66016000), specificando anche l’orario della propria disponibilità (minimo 2 ore continuative).

Grazie!

Intervista al cardinale Scola

Presentazione “Lettera alla Città 2016”

Mercoledì 30 Novembre 2016 ore 21

“Non dirmi che è un sogno impossibile”

Le Comunità cristiane in occasione della Festa Patronale invitano a partecipare all’incontro nel corso del quale verrà presentata la Lettera alla Città che si terrà presso l’Auditorium della Biblioteca  Comunale “IL PERTINI”.

Lettera alla Città 2016

Benedizioni di Natale 2016: dal 21 novembre al 2 dicembre

Tutte le visite si terranno orientativamente tra le ore 17.00 e le ore 20.00 dei giorni indicati.

GIORNO VIA e CASEGGIATO
lunedì 21/11 via Marconi 10 scala 8 / 9 / 10 / 11 / 12
via Verga 135 scala G/H/I
martedì 22/11 via Marconi 60 scala A
via Verga 135 scala L / M / N / O
mercoledì 23/11 via Marconi 60 scala B
via Verga 135 scala P / Q – via Primavera 1 (per errore era stato indicato n. 11)
via Tiziano 5 scala 16E / 16F / 17G / 17H / 17I
giovedì 24/11 via Marconi 60 scala C
via Primavera 3, piazza Flora 3, via Concordia 3 / 5 / 5B / 9 / 11 e 7 (palazzina A)
via Tiziano 5 scala 18L / 19M / 20N / 21O / 22P
venerdì 25/11 via Marconi 60 scala D
via Concordia 7 palazzine B e C
lunedì 28/11 via Tito Speri, piazza Campo dei Fiori
via Marconi 43
martedì 29/11 via Baracca
via Marconi 111 / 41 / 39 / 35 / 9
mercoledì 30/11 via Volta numeri dispari
via Marconi 113 scala A1 / A2 / A3
via Margherite, viale Unione numeri dispari 71 / 69 / 63 / 61 / 59 / 57 / 55 / 53 / 51
giovedì 1/12 via Volta numeri pari, via Armellini numeri dispari
via Marconi 113 scala B1 / C1
viale Unione tutti i numeri pari dal n. 10 al n. 52
venerdì 2/12 via Armellini numeri pari
via Verga 15 scala A / B

Cerchiamo volontari per recapitare le lettere di avviso per le visite alle famiglie.
Chi fosse disponibile a svolgere questo servizio è pregato di rivolgersi in sacrestia.

Pluralità nell’unità: confronto aperto nel prossimo Consiglio Pastorale Diocesano

Dopo la pausa estiva, riprendono i lavori del Consiglio Pastorale Diocesano, convocato per le giornate di sabato e domenica 26-27 novembre 2016. Il tema è “La pluriformità nell’unità nella pastorale dell’Arcidiocesi ambrosiana”. Un tema che ha tanti motivi di interesse, ne ricordo tre: è un tema evidenziato da subito dal nostro Arcivescovo nel suo magistero ambrosiano teso a far dialogare i diversi soggetti suscitati dallo Spirito;  è un tema che è stato recentemente rilanciato dal documento della Congregazione per la Dot-trina della fede Iuvenescit Ecclesia che focalizza la relazione tra doni gerarchici e doni carismatici (LG 4), è un tema presente anche in Evangelii Gaudium laddove il Papa descrive il volto della Chiesa come un poliedro: la Chiesa non è simile a una sfera di punti equidistanti, ma, come un poliedro, è caratterizzata da  tante sfaccettature che dicono diversi modi di esprimere la fede, di testimoniarla nei diversi contesti culturali sociali nelle diverse epoche.
Gli stessi soggetti presenti nel nostro Coordinamento diocesano associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali  sono stati suscitati dallo Spirito e riconosciuti dalla Chiesa in tempi molto diversi: dall’Ordine francescano secolare del XIV secolo ad Alleanza Cattolica del 2012: epoche, sensibilità, destinatari diversi, ma chiamati alla stessa fede e ad esprimere l’unità nella pluriformità.

Il tema in oggetto del Consiglio è dunque molto interessante per una riflessione sul volto di Chiesa e soprattutto di una Chiesa che si sente inviata continuamente ai confini della terra, in missione, e per questo tesa a investire in questo compito tutti i doni gerarchici e carismatici  di cui lo Spirito l’ha arricchita. Nel confronto di questa due giorni sarà molto stimolante ascoltarsi, riconoscersi dentro la ricchezza della Chiesa di oggi, sentirsi insieme per essere a servizio dell’annuncio e per assecondare il movimento “in uscita” verso tutti.

Chiesa poliedrica e non “per se stessa”, ma in uscita…. Due sollecitazioni che ci possono ben preparare anche alla visita pastorale di Papa Francesco.

                                                                             Valentina Soncini

Segretario del Consiglio Pastorale Diocesano

Incontro di spiritualità per l’Avvento

Domenica 20 Novembre 2016
dalle 9.00 alle 12.30

all’Asilo Frova (p.za Confalonieri, 9 – Cinisello B.)

L’Equipe sociale e del Lavoro del Decanato invita tutte le persone impegnate nelle realtà socio-politiche al tradizionale INCONTRO DI SPIRITUALITÀ PER L’AVVENTO.
Interverrà don Sergio Massironi proponendo una riflessione sul tema Uno slancio di carità (alla scuola di Madeleine Delbrêl, laica e missionaria delle periferie).
L’incontro si concluderà con la S. Messa.

Leggi la locandina.

editoriale di mons. Luca Bressan

Editoriale a firma di mons. Luca Bressan, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano, che introduce il tempo liturgico dell’Avvento e l’iniziativa di Caritas Ambrosiana per l’affido familiare.                                  6/11/2016

Avvento: tempo per accogliere e generare amore

Entriamo nell’Avvento. La successione dei tempi liturgici si rivela provvidenziale in questo momento storico: di fronte alle tante paure che generano emozioni e violenza in ognuno di noi – l’elenco delle fonti di questa paura e violenza si fa ormai lungo: dai profughi al terremoto; dalla guerra in Siria e in Iraq alla crudezza della campagna elettorale americana; dalla fragilità della nostra identità europea alle conseguenze di una crisi economica che sta rimodellando in perdita i nostri ritmi di vita – l’Avvento cristiano si rivela come un dono inaspettato da custodire gelosamente, per la sua capacità di indicarci lo stile corretto per abitare questo cambiamento d’epoca, come ci ricorda Papa Francesco.

Accogliere e generare amore. L’Avvento ci racconta e ci ricorda proprio queste due azioni, questi due atteggiamenti. Sono gli atteggiamenti di Dio, innamorato perso di noi, dell’umanità; sono gli atteggiamenti di Maria, colei che con la sua fede ha consentito che il Figlio di Dio abitasse la nostra storia e ci rivelasse il volto di Dio come suo e nostro Padre.

Accogliere e generare amore. Sono questi gli atteggiamenti migliori grazie ai quali affrontare il futuro che ci attende. Abbiamo bisogno che l’Avvento diventi lo stile dei cristiani, e poi di tutti gli uomini, per esorcizzare quella violenza che tutti temiamo ma che contribuiamo a gonfiare proprio con le nostre paure.

L’Avvento come pratica di vita chiede luoghi e azioni esemplari, che rendano evidenti e tangibili i frutti generati. Proprio una simile cornice consente di comprendere il significato profondo del sostegno che la Diocesi intende dare durante tutto il prossimo periodo di Avvento alla campagna in favore dell’affido familiare promossa da Caritas Ambrosiana. Non è più utopistico garantire attraverso questo strumento il diritto a una famiglia ad ogni bambino che viene allontanato da quella di origine.

L’affido è un modo concreto di fare delle nostre vite un Avvento incarnato. Anche a Milano sempre più famiglie scelgono di aprire le porte di casa per un periodo di tempo ai figli degli altri. Queste famiglie ci dimostrano che l’Avvento non soltanto è uno stile di vita possibile, ma è anche uno stile di vita capace di cambiare la storia, salvando gli uomini dai tanti inferni artificiali che loro stessi hanno saputo creare.

Abbiamo bisogno dell’Avvento. Il mio augurio è che il tempo di Avvento che sta per cominciare ci aiuti a moltiplicare i luoghi e le pratiche di Avvento dentro le nostre vite, dentro le vite delle nostre famiglie.

                                                                                  mons. Luca Bressan

Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale – Arcidiocesi di Milano

Benedizioni di Natale 2016: dal 14 al 25 novembre

VISITA FAMIGLIE – BENEDIZIONI DI NATALE 2016

Da lunedì 14 novembre avrà inizio la visita alle famiglie della parrocchia in preparazione al S. Natale.
Qui di seguito è riportato il programma per le prossime due settimane.

GIORNO e ORARIO VIA e CASEGGIATO
lunedì 14/11 dalle ore via Marconi 15 scala A (tutta) e B (inizio)
17.00 alle ore 20.00 circa via Marconi 60 scala E
martedì 15/11 dalle ore via Marconi 15 scala B (fine) e C (inizio)
17.00 alle ore 20.00 circa via Marconi 60 scala F
mercoledì 16/11 dalle ore via Marconi 15 scala C (fine) e D (tutta)
17.00 alle ore 20.00 circa via Marconi 60 scala G
via Tiziano 5 scala 15A / 15B / 15C / 16D
giovedì 17/11 dalle ore via Marconi 10 scala 1/2/3
17.00 alle ore 20.00 circa via Verga 135 scala A / B / C
venerdì 18/11 dalle ore via Marconi 10 scala 4 / 5 / 6 / 7
17.00 alle ore 20.00 circa via Verga 135 scala D / E / F
lunedì 21/11 dalle ore via Marconi 10 scala 8 / 9 / 10 / 11 / 12
17.00 alle ore 20.00 circa via Verga 135 scala G/H/I
martedì 22/11 dalle ore via Marconi 60 scala A
17.00 alle ore 20.00 circa via Verga 135 scala L / M / N / O
mercoledì 23/11 dalle ore via Marconi 60 scala B
17.00 alle ore 20.00 circa via Verga 135 scala P / Q – via Primavera 11
via Tiziano 5 scala 16E / 16F / 17G / 17H / 17I
giovedì 24/11 dalle ore via Marconi 60 scala C
17.00 alle ore 20.00 circa via Primavera 3, piazza Flora 3, via Concordia 3 / 5 / 5B / 9 / 11 e 7 (inizio)
via Tiziano 5 scala 18L / 19M / 20N / 21O / 22P
venerdì 25/11 dalle ore via Marconi 60 scala D
17.00 alle ore 20.00 circa via Concordia 7 (fine)

Cerchiamo volontari per recapitare le lettere di avviso per le visite alle famiglie.
Chi fosse disponibile a svolgere questo servizio è pregato di rivolgersi in sacrestia.