Vita comunitaria

La luce di Betlemme

Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
A dicembre ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre e diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
A Cinisello arriva grazie al gruppo scout della nostra città che l’accolgono per distribuirla in tutte le parrocchie. Nelle sante messe di Natale, sabato 24 e domenica 25, siamo invitati a portare una candela, che accenderemo alla fine della celebrazione e la porteremo a casa, come simbolo natalizio della nascita del Signore Gesù. Chi non possiede una candela di cera d’api, può acquistare il lumino in chiesa. Per rispettare l’ambiente consigliamo, una volta esaurito, di riportare il lumino in chiesa per essere riciclato in modo appropriato.

Caritas Parrocchiale – Mercatini natalizi

Grazie alla generosità dei nostri parrocchiani che hanno effettuato acquisti o lasciato offerte, unitamente all’impegno e alla collaborazione di diversi gruppi della parrocchia, siamo riusciti a raccogliere una somma  che ci permetterà di aiutare le persone in situazione di difficoltà che si rivolgono al nostro Centro di ascolto parrocchiale.           Un grazie di cuore a tutti.

Discorso alla Città 2022: non dimentichiamoci degli altri

 

Leggi il discorso integrale

 

Catechesi d’Avvento per adulti (link per ascoltare la catechesi)

L’invito è di iscriversi e di partecipare ai
“martedì biblici”
alle ore 21.00 in Villa Casati Stampa,
Piazza Soncino, 5 – Cinisello Balsamo
promossi dal Centro Culturale San Paolo ,
“Tra Bibbia cinema ed arte”

 Volantino Corso Biblico 2022

    Il programma:
29 novembre: “sia la luce!” – la chiamata ad esistere – clicca qui
6 dicembre: Un Dio nascosto ma presente  – clicca qui
13 dicembre: la chiamata di Simone, che sarà Pietro
20 dicembre: il Natale degli ultimi

Modalità di partecipazione:
Gli incontri si tengono sia in presenza sia online. Vista la struttura dell’incontro, è caldeggiata la presenza fisica. In presenza, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Online, iscrizione obbligatoria. Partecipazione gratuita. È gradita iscrizione al Centro Culturale San Paolo come modalità di sostegno alle attività dell’Associazione.

Per info e iscrizioni: Centro Culturale San Paolo: ccsp.cb@gmail.com – Cell. 346 9633801

Al «Kaire delle 20.32» una preghiera per la pace

Dal 13 novembre al 23 dicembre torna l’appuntamento serale con l’Arcivescovo presso alcune famiglie e in alcuni luoghi significativi (come la cappella di un ospedale e di un istituto penitenziario) in collegamento con Chiesadimilano.it, YouTube, i social diocesani, Radio Marconi e, alle 23.30, Telenova.

Per ascoltare il Kaire clicca qui

Per maggiori informazioni clicca qui

Festa Patronale Sant’Ambrogio

Il 7 dicembre la parrocchia sant’Ambrogio (piazza Gramsci) è in festa!
Il programma:
Ore 10.00: Messa solenne presiede sua Eccellenza Monsignor Ermino De Scalzi.
Ore 10.45: visita guidata della chiesa guidata dal professor Ezio Meroni.
Ore 11.15: benedizione del Presepe.
Open day della casa d’accoglienza.
Ore 17.15: Rosario in preparazione alla festa dell’Immacolata.
Ore 17.40: meditazione musicale, organista Patrizia Matrone.
Ore 18.00: Messa prefestiva animata dal coro CAI di Cinisello Balsamo.
Al termine della Messa “Piccolo concerto” del coro CAI.

Vedi Locandina con intero programma

Benedizioni di Natale 2022

In prossimità delle prossime Benedizioni Natalizie si cercano volontari per recapitare le lettere di preavviso alle famiglie che verranno man mano visitate e/o per accompagnare i sacerdoti e le suore nelle visite.    Chi fosse disponibile è pregato di lasciare nominativo in sacrestia.    Grazie!
Le benedizioni verranno effettuate dalle 18 alle 20 circa          Programma Benedizioni Natale 2022 

26° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Anche quest’anno il Banco Alimentare (che fornisce gran parte degli alimenti che il nostro Centro Caritas parrocchiale distribuisce alle famiglie in difficoltà) organizza una raccolta di generi alimentari presso i supermercati della zona nella giornata di sabato 26 novembre.
A tutti coloro che faranno la spesa in quel giorno sarà chiesto di donare generi di prima necessità per sopperire ai fabbisogni di persone in difficoltà, già numerose dopo la pandemia, e purtroppo in ulteriore aumento a causa dell’elevata inflazione, delle conseguenze della guerra e della crisi energetica.
Ci viene quindi richiesto di comunicare nominativi di volontari disponibili a dare una mano presso i vari punti vendita. Invitiamo pertanto chiunque potesse dare un aiuto a comunicarlo entro giovedì 10 novembre p. v. a Ornella Danna (tel. 02 66016000), specificando l’orario della propria disponibilità (minimo 2 ore continuative).   GRAZIE!

Caffè letterario: ripartiamo dall’Inferno

Riprende il caffè letterario giovedì 17 ore 9.00, la lettura guidata tocca la prima cantica della Divina Commedia di Dante.

Open Day Scuola dell’Infanzia San Giovanni Battista

Il 19 novembre dalle ore 10.00 alle 12.00 la coordinatrice e le insegnanti della nostra scuola parrocchiale saranno liete di presentare gli ambienti, il metodo di lavoro e le attività.
Sono invitati i genitori dei bambini nati nell’anno 2020 fino all’aprile 2021.

Volantino Open Day