Vita comunitaria

Terremoto, una nuova solidarietà unisca i popoli

La notizia del devastante sisma che ha colpito vaste aree tra la Turchia e la Siria causando migliaia di vittime deve coinvolgere l’intera Diocesi nel segno della preghiera e della solidarietà.
Le sofferenze di tante persone bussano alle nostre porte e non ci consentono di restare paralizzati, ci provocano a dire qualche cosa, a fare qualche cosa, anche se siamo così inadeguati».

                                                           Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini.

Quaresima di carità
Per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto, Caritas Decanale di Cinisello Balsamo, in sintonia con Caritas Ambrosiana, lancia una raccolta fondi il cui ricavato sarà destinato a finanziare interventi d’urgenza e, successivamente, di riabilitazione e ricostruzione.
Costruiamo nuovi rapporti di fraternità e riconosciamo l’importanza anche del gesto minimo.
Per donare:

 CON BUSTA indicando “Per terremotati Turchia e Siria 2023” da consegnare al proprio Parroco (vedi buste già preparate)

CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
CAUSALE OFFERTA: Terremoto Tuchia-Siria 2023

Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424

 

Pellegrinaggio in Terra Santa 26.2/2.3.2024

Sarà il nostro pellegrinaggio, insieme con le altre parrocchie del decanato. Consultare il volantino per i dettagli.
Per l’iscrizione è necessario possedere un passaporto valido (con scadenza eventuale oltre il 26 agosto 2024), oppure la data di prenotazione per il nuovo passaporto

Programma Pellegrinaggio Terra Santa

Verso il pellegrinaggio a Fatima e Santiago

Si avvicinano i giorni della partenza, nella prossima domenica impartiremo una speciale benedizione ai pellegrini. A loro possiamo affidare anche delle preghiere personali da presentare all’apostolo san Giacomo e alla Vergine Maria.
Queste intenzioni si possono anche lasciare in sacrestia.

”Annunciate con gioia la bellezza dell’essere famiglia”: messaggio di Mons. Delpini

In occasione della Festa della Famiglia vi invitiamo ad ascoltare cliccando qui la voce del nostro Arcivescovo che ha registrato una bella riflessione  che prende spunto dal “mandato” che papa Francesco ha conferito alle Famiglie del mondo  al termine del X Incontro Mondiale delle Famiglie di Roma – 2022.

Il messaggio dell’Arcivescovo è rivolto a tutte le famiglie della Diocesi, e per questo vi chiediamo di condividerlo con quante più persone riuscirete a raggiungere.

 Alla fine del suo messaggio inoltre, mons. Delpini invita i giovani innamorati, i fidanzati, i giovani in cammino di coppia, a vivere con lui una serata di incontro e di preghiera, dal titolo Nati per amare, che si terrà nella Basilica di Sant’Ambrogio venerdì 10 febbraio prossimo, in occasione della festa di San Valentino.            Vedi locandina
Per ulteriori info e approfondimenti: www.chiesadimilano.it/famiglia. Vi chiediamo di portare anche voi questo invito ai giovani in cammino, ai fidanzati, alle coppie-guida dei percorsi di preparazione al matrimonio, delle vostre comunità, attivando il più efficace passa-parola anche attraverso i social istituzionali e personali.

La sorpresa della fragiltà: il limite come occasione

Segnaliamo due incontri rivolti ai genitori presso l’oratorio san Giuseppe di Bresso.
Martedì 24 gennaio ore 21.00: “Tu sei un bene per me: abbracciare la difficoltà”
Mercoledì 1 febbraio ore 21.00: “Sport: qual è la vera vittoria?”

Incontro per catechisti e catechiste del Decanato di Cinisello Balsamo

Giovedì 2 febbraio ore 20,45

presso la Parrocchia San Pio x – Via Marconi 129
Cinisello Balsamo

Relatore: Don Matteo dal Santo – responsabile diocesano del Serizio Catechesi

Volantino incontro catechisti

 

In cammino verso Fatima

Mancano poche settimane al nostro pellegrinaggio verso Fatima, Santiago e Lisbona.
Cominciamo a scaldare l’attesa con una riunione preparatoria che si realizzerà mercoledì 25 gennaio alle ore 10.00, nella nostra parrocchia.

Dialoghi di Pace 2023

Venerdì 13 gennaio 2023 alle 20.45 torna l’atteso appuntamento di “Dialoghi di pace”: lettura tra musiche e preghiere del messaggio di papa Francesco per la 56esima giornata mondiale per la pace «Nessuno può salvarsi da solo».

Ad onorare questa occasione ci sarà il nostro arcivescovo Mario Delpini. Raccomandiamo la presenza, anche per offrire una degna accoglienza.       Passate parola!
Vedi Volantino                                          Video della manifestazione

Per leggere il messaggio di Sua Santità Francesco per la LVI Giornata della Pace clicca quì

 

 

 

 

Caritas Parrocchiale

 

Il Centro d’ascolto Caritas chiuderà dal 29 dicembre e riaprirà il 12 gennaio. Per emergenze è sempre attivo il numero telefonico 02 6175475.

Raccolta offerte straordinarie

Continua la raccolta straordinaria per la riduzione del debito della nostra Parrocchia.
Chi volesse contribuire lo può fare tramite un bonifico utilizzando l’IBAN intestato alla
“Parrocchia s. Pio X”.
Nuovo IBAN: IT28Z0623032620000015352162 (tutti zero) – Crédit Agricole.
Tutte le offerte, grandi o piccole daranno una concreta mano, grazie a tutti!