Notizie

Corso biblico 2015-16 – 2° incontro

CORSO BIBLICO ANNO 2015 – 2016

I prossimi incontri si terranno: domenica 22 novembre 2015, domenica 13 dicembre 2015, domenica 17 gennaio 2016, domenica 21 febbraio 2016, domenica 13 marzo 2016, dalle ore 15 alle ore 17.30 nel saloncino Paolo VI.
Relatori del corso sono la prof.ssa Elena Lea Bartolini De Angeli, la dott.ssa Lidia Maggi e il prof. Ernesto Borghi. Chi volesse partecipare, ma non si fosse ancora iscritto, potrà farlo rivolgendosi in sacrestia. L’iscrizione comporta il versamento di 15 euro per la copertura delle spese.

AVVISO PER I PARTECIPANTI: dopo il primo incontro di domenica 18 ottobre, il 22 novembre prossimo ci accosteremo ai testi evangelici, cominciando dal Vangelo secondo Marco. La biblista e pastora battista Lidia Maggi coordinerà il pomeriggio di lettura e confronto con la più antica delle versioni evangeliche neo-testamentarie.
Per arrivare già con qualche elemento culturale utile per vivere al meglio il pomeriggio in questione, si invitano i partecipanti a leggere personalmente prima dell’incontro tutto il vangelo secondo Marco (16 capitoli). Non si ritenga inutile questa lettura: sarà per molti un’esperienza nuova, ma molto importante, per vivere bene il pomeriggio del 22 novembre.

Laboratorio Creativo per V elementare e I media

Sei una ragazza o un ragazzo di V elementare o I media? Ti aspettiamo alle ore 15.00 in oratorio le domeniche 8, 15, 29 novembre e 6 dicembre.

Ci sono un sacco di idee pronte per essere realizzate con il tuo prezioso aiuto. I manufatti prodotti verranno messi in vendita in occasione dei Mercatini di Natale che si terranno in Parrocchia sabato 12 e domenica 13 dicembre.

Non puoi mancare!!!

Giornata Diocesana Caritas 2015

In questa domenica si vuole richiamare l’attenzione su questo organismo pastorale istituito dall’Arcivescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, specie parrocchiali, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica.
Per saperne di più e informarsi sulle iniziative specifiche della Caritas Diocesana visitare Il sito della Caritas-giornata diocesana

Castagnata in Oratorio

Domenica 1° novembre, ore 15.30: Castagnata in oratorio.

Commemorazione dei defunti

Lunedì 2 novembre

Alle ore 15.30 Celebrazione SS. Messe per i defunti ai cimiteri di Cinisello Balsamo e di Cusano Milanino. Le offerte raccolte durante le celebrazioni ai cimiteri di Cinisello Balsamo saranno destinate a sostenere le iniziative di accoglienza ai profughi della città

Gruppi di ascolto della Parola

GRUPPI DI ASCOLTO DELLA PAROLA

MARTEDÌ 3 NOVEMBRE ORE 21.00

Le persone che lo scorso anno hanno svolto le funzioni di animatori e di coordinatori dei Gruppi di Ascolto della Parola sono attese in sala consiglio per un incontro di verifica sul programma proposto quest’anno dalla Diocesi.

Corso biblico 2015-16 – 1° incontro

CORSO BIBLICO ANNO 2015 – 2016

Domenica 18 ottobre 2015 si è tenuto il primo incontro del corso biblico avente a tema il Nuovo Testamento.
I prossimi incontri si terranno: domenica 22 novembre 2015, domenica 13 dicembre 2015, domenica 17 gennaio 2016, domenica 21 febbraio 2016 e domenica 13 marzo 2016, dalle ore 15 alle ore 17.30 nel saloncino Paolo VI.
Relatori del corso sono la prof.ssa Elena Lea Bartolini De Angeli, la dott.ssa Lidia Maggi e il prof. Ernesto Borghi.
Chi volesse partecipare, ma non si fosse ancora iscritto, potrà farlo rivolgendosi in sacrestia.
L’iscrizione comporta il versamento di 15 euro per la copertura delle spese del corso.

Commemorazione dei defunti

LUNEDÌ 2 NOVEMBRE 2015

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Alle ore 15.30 Celebrazione SS. Messe per i defunti ai camposanti di Cinisello Balsamo e di Cusano Milanino. Le offerte raccolte durante le celebrazioni ai camposanti di Cinisello Balsamo saranno destinate a sostenere le iniziative di accoglienza ai profughi della città.

Ringraziamenti dalle Missioni

RINGRAZIAMENTI DALLE MISSIONI

Il Gruppo Missionario parrocchiale informa che sono pervenuti i ringraziamenti per le offerte e il materiale inviato alle missioni di Padre Fidel in Togo e di Suor Anna Maria in Brasile, e desidera condividerli con tutta la comunità parrocchiale:
Padre Fidel nella sua lettera di ringraziamento inviata al Gruppo Missionario riferisce delle più recenti opere realizzate nella sua missione: coltivazione di 13 ettari di terreno, acquisto di un mulino per la macina di mais e soia, realizzazione di due pozzi, costruzione di una scuola (che quest’anno accoglie 200 bambini), apertura di un’officina di fabbro. Padre Fidel sottolinea come tutte queste opere, realizzate anche con il contributo del nostro Gruppo Missionario, sono importanti anche per la loro funzione di esempio e di stimolo per migliorare la situazione locale.
Suor Anna Maria nella sua mail di ringraziamento esprime tutta la gioia per i pacchi contenenti “tanta roba bellissima e utile” che hanno ricevuto e promette che invierà qualche foto che possa documentare la distribuzione dei vestiti alle donne e ai bambini poveri dell’oratorio della Missione.

Domenica del Mandato Missionario

Nel 1926, l’Opera della Propagazione della Fede, su suggerimento del Circolo missionario del Seminario di Sassari, propose a papa Pio XI di indire una giornata annuale in favore dell’attività missionaria della Chiesa universale.
La richiesta venne accolta con favore e lo stesso anno fu celebrata la prima “Giornata Missionaria Mondiale per la propagazione della fede”.
In questo giorno i fedeli di tutti i continenti sono chiamati ad aprire il loro cuore alle esigenze spirituali della missione e ad impegnarsi con gesti concreti di solidarietà a sostegno di tutte le giovani Chiese.
In diocesi di Milano, la Domenica del Mandato Missionario, come indicato dal nuovo lezionario, è la quarta domenica di ottobre.  A questo scopo

sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 

il Gruppo Missionario della nostra parrocchia allestirà una bancarella di manufatti e fiori pro missioni.
In questa occasione vogliamo anche ricordare i nostri due missionari che recentemente ci hanno fatto visita: suor Gianna Rosolin e padre Giuseppe Bragotti. A nome di tutta la comunità parrocchiale li ringraziamo per la loro testimonianza e ci impegniamo a sostenerli nella loro opera con la preghiera.