Notizie

Epifania del Signore

SS. Messe: ore 8.00 – 9.45 – 11.00 – 17.30

Al termine delle Messe rito del bacio a Gesù Bambino

Incontri formativi decanali: “La Parola ci parla”

LA “PAROLA” CI PARLA

Il Decanato di Cinisello Balsamo organizza un ciclo di 6 incontri formativi il cui obiettivo è quello di mettere al centro una riflessione sulla Parola, in rapporto a temi concreti che ci interpellano come comunità cristiane e come cittadini. Questi i temi e le date degli incontri:

– 1° momento svolto in 2 incontri GIOVEDÌ 15 e GIOVEDÌ 29 Ottobre 2015
IN DIALOGO CON LA SOFFERENZA, LA TRISTEZZA, LA PAURA
a cura di don Alberto Capra (parroco di S. Ambrogio).
– 2° momento svolto in 2 incontri GIOVEDÌ 21 Gennaio e GIOVEDÌ 4 Febbraio 2016
IN DIALOGO CON LA SOLITUDINE E LA CARENZA DI RELAZIONI
a cura di don Luciano Garlappi (parroco di S. Eusebio).
– 3° momento svolto in 2 incontri GIOVEDÌ 7 e GIOVEDÌ 21 Aprile 2016
IN DIALOGO CON L’INDIVIDUALISMO E I CONFLITTI
a cura di don Claudio Borghi (parroco di S. Giuseppe).

Tutti gli incontri si terranno alle ore 20.45 presso la chiesa di S. Eusebio in
Cinisello Balsamo.
Ogni incontro di circa 2 ore prevede: lettura e spiegazione del testo biblico di riferimento, riflessione personale e di gruppo, preghiera in assemblea e personale.
Si prega di confermare la propria presenza telefonando al n. 02.66046032 (da lunedì a
venerdì, ore 9/12) o inviare email a tranoispx@gmail.com .
Per far fronte alle spese vive di organizzazione e preparazione degli incontri, i partecipanti potranno lasciare un loro contributo in occasione degli incontri stessi.

Vedi la locandina degli incontri

Giovedì 24 dicembre 2015: rappresentazione sacra

Parrocchia San Pio x – ore 23

“La forza dell’Amore”

Il tema di questo RECITAL è l’amore: l’amore tra Maria e Giuseppe, l’amore tra Dio e le sue creature, l’amore che si incarna in Gesù Cristo.

Le vicende di Maria e Giuseppe danno modo di affrontare diversi temi importanti, quali il matrimonio, la famiglia, la vocazione di servizio al prossimo.

Notte di Natale 2015

Ore 24 – S. Messa della notte di Natale: accogliamo la luce di Betlemme!

Al termine i ragazzi della catechesi potranno consegnare la loro offerta di alimenti nell’ambito della raccolta Caritas per le famiglie bisognose.

Buon Natale! da don Emilio, don Luigi, don Paolo, le Suore, don Aurel e fratel Massimiliano

O Gesù,
che ti sei fatto Bambino
per venire a cercare
e chiamare per nome
ciascuno di noi,
tu che vieni ogni giorno
e che vieni a noi in questa notte,
donaci di aprirti il nostro cuore.

Noi vogliamo consegnarti la nostra vita,
il racconto della nostra storia personale,
perché tu lo illumini,
perché tu ci scopra
il senso ultimo di ogni sofferenza,
dolore, pianto, oscurità.

Fa’ che la luce della tua notte
illumini e riscaldi i nostri cuori,
donaci di contemplarti con Maria e Giuseppe,
dona pace alle nostre case,
alle nostre famiglie,
alla nostra società!

Fa’ che essa ti accolga
e gioisca di te e del tuo amore.

(Carlo Maria Martini – 24.12.1995)

Corso Biblico anno 2015 – 2016

Il prossimo corso biblico, che avrà a tema il Nuovo Testamento, prenderà il via domenica 18 ottobre 2015 (non domenica 25 ottobre come precedentemente indicato).
Relatori del corso saranno la prof.ssa Elena Lea Bartolini De Angeli, la dott.ssa Lidia Maggi e il prof. Ernesto Borghi.
Gli incontri (6 in tutto) si terranno dalle ore 15 alle ore 17.30, presso il saloncino Paolo VI, nelle domeniche: 18 ottobre, 22 novembre, 13 dicembre, 17 gennaio, 21 febbraio e 13 marzo.
Ai partecipanti saranno richiesti l’iscrizione e contributo di 15 euro per la copertura delle spese vive di organizzazione del corso.

Moduli d’iscrizione: ritiro e consegna in sacrestia da lunedì 5 ottobre.

Domenica insieme per la III elementare

Domenica 20 Dicembre 2015

  • Ore 9.45: Ripetendo il gesto fatto in Quaresima, i ragazzi della catechesi accompagnati dai loro catechisti e catechiste, dopo la S. Messa faranno visita ad alcuni anziani e ammalati della parrocchia per portare loro gli auguri di Natale a nome di tutta la comunità
  • Ore 12.30: pranzo tutti insieme, con il primo piatto preparato in oratorio, mentre per il secondo ciascuno porterà un piatto a piacere da condividere;
  • Ore 15.00: momento formativo per i genitori con don Emilio, mentre i ragazzi saranno impegnati in giochi e canti con gli animatori in oratorio e, successivamente, merenda finale per tutti! Don Emilio con i catechisti Leo, Matteo, Francesco, Noemi, Anna, Patrizia, Liliana vi aspettano!

VI Domenica di Avvento: farsi prossimo

Domenica 20 Dicembre – ore 9.45: S. Messa durante la quale si terranno:

  1. la presentazione alla comunità dei bambini di II elementare che iniziano la catechesi
  2. il mandato agli operatori Caritas e Ministri straordinari dell’Eucaristia
  3. la benedizione dei Gesù Bambino.
    Al termine visita bambini e catechisti agli ammalati

Ripetendo il gesto fatto in Quaresima, i bambini della catechesi accompagnati dai loro catechisti e catechiste, dopo la S. Messa delle ore 9.45, faranno visita ad alcuni anziani e ammalati della parrocchia per portare loro gli auguri di Natale a nome di tutta la comunità

Messa 17.30 di sabato 19 dicembre

Sabato 19 dicembre 2015 ore 17.30 S.Messa con la partecipazione  del coro UTE.

Ringraziamo il Coro U.T.E. per l’accompagnamento corale liturgico della S. Messa prefestiva

Preparazione ragazzi al S. Natale

Riconciliazioni:

 

 

  • Lunedì 14 dicembre ore 17 per la I media (gruppi del lunedì)
  • Martedì 15 dicembre ore 17 per la V elementare (gruppi del martedì)
  • Sabato 19 dicembre ore 10 e 11 per la V elementare e per la I media (gruppi del sabato);                    ore 11.00:  ragazzi II e III media
  • Lunedì 21 dicembre ore 21.00 per adolescenti e giovani

Lodi mattutine:

  •  Mercoledì 16, giovedì 17, venerdì 18 dicembre ore 6.45: Lodi mattutine in chiesa

Triduo natalizio per ragazzi della catechesi:

  • Mercoledì 16, giovedì 17, venerdì 18 dicembre ore 17 (sono particolarmente invitati i bambini della catechesi).

Giornata della Carità 2015

Per sostenere le famiglie bisognose della nostra parrocchia, la Caritas parrocchiale organizza : da Sabato 5 a Sabato 12 Dicembre  una

RACCOLTA NATALIZIA DI ALIMENTI

Gli alimenti, per confezionare pacchi-dono per queste famiglie, potranno essere consegnati in sacrestia da sabato 5 / domenica 6 dicembre e per tutta la settimana successiva.

I prodotti più necessari sono: olio, pasta, farina, caffe’, scatolame (pomodori pelati e tonno), formaggi sottovuoto o comunque a lunga conservazione, biscotti, fette biscottate, crackers, dolci natalizi (panettoni, torroni,…), articoli per l’igiene personale (sapone liquido, bagno schiuma, dentifricio, shampoo).
No RISO perché già disponibile in sufficiente quantità.

Il 24 dicembre, al termine della celebrazione della S. Messa della mezzanotte di Natale, i ragazzi della catechesi potranno consegnare gli alimenti da loro offerti nell’ambito della raccolta Caritas per le famiglie bisognose della parrocchia.