Notizie

Santa Messa di prima Comunione – ragazzi V elementare

S. MESSA DI PRIMA COMUNIONE
RAGAZZI DI V ELEMENTARE

 

 

Sabato 6 marzo – gruppo di Antonella (martedì)

ore 9,30: Riconciliazioni ragazzi
ore 10,30: Riconciliazioni genitori
ore 15,30: S. Messa di Prima Comunione

 Sabato 13 marzo – gruppi di Antonella (sabato ore 9) e Cecilia

ore 9,30: Riconciliazioni ragazzi
ore 10,30: Riconciliazioni genitori
ore 15,30: S. Messa di Prima Comunione

 Sabato 20 marzo – gruppi di Antonella (sabato ore 11) e Daniela/Martina

ore 9,30: Riconciliazioni ragazzi
ore 10,30: Riconciliazioni genitori
ore 15,30: S. Messa di Prima Comunione

 Sabato 27 marzo – gruppi di Federica e Benedetta

ore 9,30: Riconciliazioni ragazzi
ore 10,30: Riconciliazioni genitori
ore 15,30: S. Messa di Prima Comunione

La partecipazione alle celebrazioni è riservata esclusivamente ai ragazzi con i loro genitori, fratelli e sorelle. Nonni e parenti, e con loro tutta la comunità, sono invitati ad unirsi in preghiera per il dono sacramentale che ricevono i fanciulli seguendo la celebrazione trasmessa in diretta streaming audio (cliccare qui).

Presentazione del libro: Deserto, il romanzo di Mosè

SABATO 20 MARZO, ore 21

Presentazione del libro:
DESERTO, il romanzo di MOSE’
di Jan Dobraczynski

 

Intervengono:
ELENA LEA BARTOLINI DE ANGELI, docente di Giudaismo ed Ermeneutica ebraica,
MICHELE CAMPIOTTI, Consiglio Nazionale di Comunione e Liberazione.
Modera: Alessandra Govi, Associazione Italiana Centri Culturali. Il romanzo racconta la vicenda umana di Mosè, documentando in modo affascinante come la scelta di Dio sia una preferenza del tutto gratuita: Mosè è balbuziente, spesso contestato dal suo popolo, non ha la stoffa del leader, ma è lui ad essere scelto da Dio per guidare il suo popolo verso la terra promessa. E Dio passando attraverso difficoltà e contrasti è con Mosè che compie il cammino, ed anche se Mosè non potrà entrare nella terra promessa lui sarà grato di quello che Dio gli ha fatto vedere, delle meraviglie che Lui ha compiuto. Da questa gratitudine scaturisce la misericordia, uno sguardo che sa trapassare i limiti e i contrasti per cogliere il positivo che Dio genera in ogni condizione.
L’evento sarà trasmesso live streaming sul canale YouTube di AIC

Incontro on line con Nello Scavo sul tema dei migranti

DECANATO DI CINISELLO BALSAMO
MERCOLEDI 17 MARZO, ore 21

Il Gruppo Cultura “Al pozzo di Samaria” del Decanato di Cinisello Balsamo organizza un incontro on line con Nello Scavo sul tema dei migranti dal titolo:

DIMENTICATI DA TUTTI! Migranti sulla rotta dei Balcani

Vedi volantino

Per partecipare, tramite piattaforma Zoom, collegarsi al link https://ZOOM.US/J/6902698597

Per informazioni scrivere a: alpozzodisamaria@gmail.com

Incontro di spiritualità per la Terza Età, gli Operatori Caritas e i Ministri Straordinari dell’Eucarestia

Giovedì 18 marzo, dalle ore 8,30 alle ore 10,30

Incontro di spiritualità guidato da don Emilio per la Terza Età, gli Operatori Caritas e i Ministri Straordinari dell’Eucarestia sul tema:

“UN TEMPO PER IL SIGNORE”

Programma:

ore 8,30 – S. Messa, a seguire preghiera del Rosario;
ore 9,30 – meditazione guidata da don Emilio e tempo di preghiera personale

Giornata di spiritualità per le famiglie della Diocesi

DIOCESI DI MILANO

GIORNATE DI SPIRITUALITA’ PER LE FAMIGLIE

ZONA VII

SABATO 20 MARZO, ore 10 – 12

Il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano propone la Giornata di Spiritualità per le Famiglie della Diocesi, dal titolo «IMPARARE A STARE AL MONDO» (M. Delpini) – In famiglia stili di vita per una vera sapienza.

L’incontro si svolgerà online. Per informazioni scrivere a pfzona7@chiesadimilano.it

Incontro quaresimale in chiesa guidato da don Giacomo Perego

PARROCCHIA S. PIO X

Martedì 16 marzo, ore 20,45

Incontro quaresimale, in chiesa, guidato da don Giacomo Perego, biblista, sul tema:

“NEL TEMPO DELLA PANDEMIA, ABITIAMO LA CRISI COME LUOGO DI RINNOVAMENTO”

Quaresima 2021: iniziative e proposte

 

Domenica 21 febbraio, ore 15,30:
S. Messa per i bambini di II elementare con i loro genitori.   Al termine incontro formativo per i genitori e giochi in oratorio per i fanciulli.
Domenica 28 febbraio, ore 15,30:
S. Messa celebrata da don Gabriele per adolescenti e preadolescenti.
Domenica 7 marzo, ore 15,30:
S. Messa per ragazzi di III elementare con i loro genitori.
Domenica 14 marzo, ore 15,30:
S. Messa per ragazzi di IV elementare con i loro genitori

Manteniamo vivo il ricordo dei nostri concittadini deportati

TRE PIETRE D’INCIAMPO
Manteniamo vivo il ricordo dei nostri concittadini deportati

SABATO 6 MARZO 2021

 

Posa delle Pietre d’Inciampo in memoria di Giuseppe Galbiati (alle ore 15, in via Garibaldi 13), Anselmo Oggioni (alle ore 15,45, in via Mazzini 2), Giovanni Vergani (alle ore 16,30 in via Caduti della Liberazione 7) che avevano partecipato allo sciopero generale contro la guerra e l’occupazione nazifascista che dal 1° all’8 marzo 1944 aveva bloccato le fabbriche del Nord. Arrestati e trasferiti a Mauthausen, trovarono la morte nel vicino sottocampo di Gusen.
La manifestazione è organizzata dall’A.N.P.I. sezione i Cinisello Balsamo.

La partecipazione della cittadinanza è consentita nel rigoroso rispetto delle norme sanitarie: uso della mascherina e distanziamento.

Leggi la locandina

 

Siamo i tralci di un’unica vite: percorso per i genitori dei fanciulli di seconda elementare

Inizia il percorso dedicato ai genitori dei bambini che frequentano la seconda elementare.
Di seguito il programma e le date degli incontri che, salvo diverse indicazioni, si terranno in chiesa
a partire dalle ore 15,30:
Domenica 21 febbraio – L’ascolto e la custodia del cuore (Lc 15, 11-32).
Domenica 28 marzo – Il desiderio che, dentro la fatica, diventa meraviglia (Lc 1, 5-20)
Domenica 11 aprile – Un cammino che apre alla testimonianza (Lc 10, 25-37)

Cassoeula d’asporto in oratorio