Notizie

Benedizioni Natalizie dal 9 al 19 Dicembre

I Sacerdoti e la Suora faranno visita alle famiglie nei giorni dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 17.15 fino alle 20.15 circa, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.15 circa. Queste sono le ultime visite programmate:

Dicembre 2014

giorno

zona

Mar. 9

Sabin n 21

Volontari Sangue n 6 scala E-F

Volta nn pari, Armellini nn dispari

Mer. 10

Sabin nn 14-16-18-20-22- 27-29-31-33-35-37

Verga n 135 scala A-B-C

Armellini nn pari

Gio.11

Sabin nn 39-41-43-45-47-49-51

Verga n 135 scala D-E-F

Cimabue, Tintoretto

Ven.12

Tiziano n 5 scala 15 A-B-C/16 D

Verga n 135 scala G-H-I

Giotto nn pari, Giotto nn 1-7

Marconi n 121/123 scale A-B

Sab.13

Giotto nn dispari escluso nn 1-7

Lun.15

Tiziano n 5 scala 16 E-F/17 G-H

Verga n 135 scala L-M-N

XXV Aprile n 235 scala 1A-2B-3C-4D-5E

Mar.16

Tiziano n 5 scala 17I-18L-19M

Verga n 135 scala O-P-Q

XXV Aprile n 235 scala 5F-6G-6H-7I

Marconi n 121/123 scale C-D

Mer.17

Tiziano n 5 scala 20N-21O-22P

XXV Aprile n 235 scala 7L-8M-9N

Gio.18

XXV Aprile nn 245-247, Cooperazione n 64, Concordia nn 3-5-5B-9-11, piazza Flora n 3, Primavera

XXV Aprile n 235 scala 9O-10P-10Q

Ven.19

Concordia n 7

XXV Aprile n 235 scala 11R-12S-13T-14U

Benedizioni Natalizie dal 1 al 10 Dicembre

I Sacerdoti e la Suora faranno visita alle famiglie nei giorni dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 17.15 fino alle 20.15 circa, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.15 circa. Questo è il programma per i prossimi giorni:

Lun.  1 Fattori, Modigliani, per Bresso nn 10-12-16-45-47
Volontari Sangue n 2 scala A-B-C
Prealpi nn 14-16-18-22-24-26-28-3-7
Mar.  2 Marconi n 113
Volontari Sangue n 2 scala D-E
Prealpi nn 9-13-27, Monterosa
Mer.  3 Marconi n 43
Volontari Sangue n 2 scala F-G
p.za della Rosa, Brianza, Fondazione, Elvetia, Giusti, Petrarca nn pari
Gio.   4 Marconi n 111 – sito ACLI – nn 41-39-35-9
Volontari Sangue n 6 scala A-B
 Vittoria, Pisacane, Toti
Ven.  5 Sabin nn 10-12
Volontari Sangue n 6 scala C-D
Petrarca nn dispari
Marconi n 60 scala D
Sab.   6 Volta nn dispari
Mar.   9 Sabin n 21
Volontari Sangue n 6 scala E-F
Volta nn pari, Armellini nn dispari
Mer. 10 Sabin nn 14-16-18-20-22- 27-29-31-33-35-37
Verga n 135 scala A-B-C
Armellini nn pari

Incontro con don Mario Cornioli (Abuna Mario)

Sabato 29 novembre 2014 ore 21.00

Nel saloncino Paolo VI: Incontro dei Gruppi Famiglie con don Mario Cornioli (Abuna Mario, come lo chiamano a Betlemme dove vive), è un sacerdote “Fidei Donum” in servizio al Patriarcato Latino di Gerusalemme che vive a Bet-Jala nei Territori Palestinesi. La testimonianza che porterà “Nascere oggi a Betlemme …. La casa dei Gesù Bambini” illustrerà la sua esperienza nella creazione e gestione del centro “Hogar NINO DIOS” dove sono accolti bambini disabili di tutte le età assistite dalle Suore del Verbo Incarnato.

Tutta la comunità è invitata a partecipare                 Vedi locandina dell’evento     

Prima dell’incontro ci sarà la possibilità di partecipare ad una sobria cena comunitaria: prenotarsi al bar dell’oratorio entro domenica 23 novembre.

Incontro di spiritualità d’Avvento

Domenica 30 Novembre 2014

dalle 9,00 alle 12.30
 presso l’Asilo Frova (p.za Confalonieri – Cinisello B.)

L’Equipe  Sociale e del Lavoro del Decanato invita tutte le persone impegnate nelle realtà socio-politiche al tradizionale

Incontro di spiritualità per l’Avvento sul tema:

“La politica è una maniera esigente di vivere l’impegno cristiano
al servizio degli altri”

Interverrà don Marcellino Brivio. L’incontro si concluderà con la S. Messa.

Incontro sulla figura di Sant’Ambrogio

Giovedì 4 Dicembre ore 21
Presso la Villa Ghirlanda, Via Frova 10
Sala dei paesaggi

“Sant’ Ambrogio: protagonista della storia di Milano”

Incontro sulla figura di Sant’Ambrogio, vescovo di Milano e Dottore della Chiesa, scrittore e uomo politico, con la proiezione di immagini e documenti. A cura del Centro Culturale Cara Beltà

Vedi l’intero programma della Festa Patronale

Benedizioni Natalizie dal 24 novembre al 3 dicembre

I Sacerdoti e la Suora faranno visita alle famiglie nei giorni dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 17.15 fino alle 20.15 circa, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.15 circa. Questo è il programma per i prossimi giorni:

Lun. 24 Verga n 15 scala C-D
Veneto nn dispari
Mar. 25 Verga n 15 scala E-F
Toscana nn 8-3-7-9
Mer. 26 Verga n 15 scala G-H
Toscana nn 11-13-15-17-21-23-25-27-29-31-33-35-37
Gio.  26 Verga n 15 scala I-L
Lombardia nn dispari
Ven. 27 Segantini nn 35-36
Verga n 15 scala M-N
Lombardia nn pari, Lomellina
Marconi n 60 scala C
Sab.  28 Segantini nn 26-28-79-81-83-85-88-93-97
Umbria
Lun.   1 Fattori, Modigliani, per Bresso nn 10-12-16-45-47
Volontari Sangue n 2 scala A-B-C
Prealpi nn 14-16-18-22-24-26-28-3-7
Mar.   2 Marconi n 113
Volontari Sangue n 2 scala D-E
Prealpi nn 9-13-27, Monterosa
Mer.   3 Marconi n 43
Volontari Sangue n 2 scala F-G
p.za della Rosa, Brianza, Fondazione, Elvetia, Giusti, Petrarca nn pari

Tuteliamo il tesoro dell’età

Martedì 25 Novembre 2014, ore 15.00

Presso il Sito ACLI di via Marconi 48, Cinisello B.

siamo invitati a partecipare all’incontro

     “Tuteliamo il Tesoro dell’Età”

finanziato da Regione Lombardia, con la collaborazione di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale, sul tema della prevenzione di truffe e raggiri ai danni degli anziani

Apri il volantino

L’Avvento nel rito ambrosiano

Nell’Avvento il popolo cristiano si dispone a rivivere la “pienezza dei tempi” alla luce dell’attesa escatologica che orienta il cammino dei credenti nella storia e li guida verso il loro definitivo riscatto nel trionfo glorioso del Signore. Nel rito ambrosiano questo periodo, è di durata analoga alla Quaresima (sei settimane): prende avvio la domenica successiva alla festa di S. Martino (11 novembre) e termina prima della celebrazione vespertina  vigilare di Natale.
Il tempo di Avvento ha il duplice carattere: penitenziale e gioioso. Nella sua ufficiatura si utilizza il color morello e, nella Messa, si omette il Gloria, ma si canta l’Alleluia.
Storicamente, l’Avvento, come tempo di preparazione alla festa di Natale, è nato e si è sviluppato sul modello della Quaresima. Come la Pasqua di Risurrezione, principale festa dell’anno liturgico, prevede un periodo di preparazione (la Quaresima appunto), così, attorno al secolo VI, la liturgia sentì il bisogno di un periodo di preparazione anche per la seconda grande festa dell’anno liturgico, cioè il Natale.
E come la Quaresima è scandita su sei domeniche, anche l’Avvento fu strutturato su sei domeniche. Fu attorno al secolo VII-VIII che la Chiesa romana accorciò l’Avvento a quattro settimane, e quest’uso si diffuse poi in tutta la Chiesa latina occidentale, con l’unica eccezione di Milano, dove si conservò la tradizione più antica, quella appunto delle sei domeniche, che da allora fu definita “Avvento Ambrosiano”.

Benedizioni natalizie 17-26 novembre

Visita famiglie – Benedizioni di Natale 2014

I Sacerdoti e la Suora faranno visita alle famiglie nei giorni dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 17.15 fino alle 20.15 circa, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.15 circa.
Questo è il programma per i prossimi giorni:

novembre 2014
giorno zona
Lun.17 Via Tiepolo nn 3-7-9-15.
Via Marconi n 15 scala D.
Via Piemonte nn dispari.
Mar.18 Via Tiepolo nn 27-29-31-37-2-4-10-12-28-28A-30.
Via Marconi n 60 scala E.
Via Piemonte nn 10-12, via Veneto nn 12-10-8-6.
Mer.19 Via Tiepolo nn 32-42-44-46-50, via Buonarroti.
Via Marconi n 60 scala F.
Via Piemonte nn 14-16-18-22-24.
Gio.20 Segantini n 8 scale A-B
Marconi n 60 scala G
Vittorio Veneto (Bresso) nn 1A-1B-1C
Ven.21 Segantini n 8 scale C-D-E
Verga n 15 scala A-B
Veneto nn 46-44-42-38-36
Marconi n 60 scala B
Sab.22 Veneto nn 34-32-30-26-22-20
Lun.24 Verga n 15 scala C-D
Veneto nn dispari
Mar.25 Verga n 15 scala E-F
Toscana nn 8-3-7-9
Mer.26 Verga n 15 scala G-H
Toscana nn 11-13-15-17-21-23-25-27-29-31-33-35-37

Cerchiamo volontari per recapitare le lettere di avviso per le visite alle famiglie.
Chi fosse disponibile è pregato di rivolgersi in sacrestia.

Incontro a S. Ambrogio “L’Avvento e l’attesa del Signore”

Le Parrocchie del Decanato di Cinisello Balsamo

in collaborazione con la Società San Paolo e le Edizioni San Paolo
vi invitano ad aprire insieme il tempo liturgico dell’Avvento
con una riflessione dal tema

Domenica 16 novembre 2014 ore 20.45

Incontro presso la chiesa di S. Ambrogio

“L’Avvento e l’attesa del Signore”.

Guiderà la riflessione don Claudio Doglio, biblista  e docente presso la Facoltà Teologica di Milano