Mese: Marzo, 2025

Tra Noi 30/03/25 – Anno XXIX numero 13

  • Ascolta il mio grido Signore – IV domenica di Quaresima
  • Un pellegrinaggio cittadino
  • Qohelet
  • Adorazione Eucaristica
  • Mercoledì’ 18enni e giovani
  • via Crucis
  • Memoria dei defunti
  • Estate 2025 Val Masino
  • www.sanpioxcinisello.it
  • Incontro genitori Scuola dell’Infanzia
  • Quaresima di carità 2025
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Quaresima di carità 2025

 

Raccogliamo e volentieri promuoviamo la proposta di carità quaresimale del gruppo missionario decanale, che con le offerte raccolte in occasione dei banchetti di colombe e uova di cioccolato, intende sostenere e contribuire i seguenti progetti:

PADRE ROGER: nella missione di Kani in Costa d’avorio. Doneremo una motocicletta che gli permetterà di raggiungere in autonomia le trenta comunità cristiane rurali sparse nella vasta savana africana.
SUORE VINCENZIANE: nella foresta Amazzonica a Punus in Perù, raggiungibile solo con voli interni poco frequenti. Utilizzeranno l’offerta per l’acquisto di viveri e medicinali di base per la comunità indigena.
PADRE SAMUEL: della Diocesi di Khulna in Bangladesh. Il contributo servirà per garantire borse di studio a studenti poveri della parrocchia e dei vicini villaggi, dove il sistema scolastico pubblico non garantisce l’istruzione a chi non se la può permettere.
• PADRE JOHNSON e REV. JOSHI: India. Il progetto da sostenere interessa un gruppo di giovani indiani che verranno in visita a Roma in occasione del Giubileo, per testimoniare, al loro rientro a casa, il  messaggio di SPERANZA dell’Anno Santo a tutta la comunità locale.

Infine, come ogni anno, la domenica delle Palme la nostra Caritas parrocchiale ci invita a partecipare alla raccolta di bottiglie d’olio (qualsiasi tipo, di semi, extravergine d’oliva, purchè sigillate) per la distribuzione alle numerose famiglie in stato di bisogno che si rivolgono al nostro Centro d’Ascolto.
                Grazie a tutti per il contributo che potrete dare alle varie proposte caritative!

Ascolta il mio grido Signore – IV domenica di Quaresima

Gesù incontra il cieco nato e lo guarisce.
Il racconto finirebbe in una riga, se non fosse per le reazioni inaspettate di chi sta intorno: i discepoli discutono sul “di chi è la colpa?” (perché bisogna sempre trovare un colpevole?); i farisei accusano di imbroglio; i genitori del cieco invece di gioire sfuggono alla responsabilità. Il cieco guarito racconta lo svolgimento dei fatti, ma nessuno gli dà retta, come nessuno gli badava nemmeno prima.
È il grido della fragilità che resta inascoltato.
Vogliamo associare a questo episodio le numerose fragilità attuali, le disabilità che rendono più complicata la vita. Accanto al crocifisso oggi troviamo un’immagine che ricorda l’Annunciata di Antonello da Messina. Il volto però non è quello originale dell’opera, ma di una ragazza disabile: appartiene infatti alla mostra Divine Creature, esposta l’anno scorso al Museo Diocesano di Milano. Una raccolta di quadri famosi dove i protagonisti sono stati reinterpretati da persone con disabilità. Un atto audace, che manifesta il desiderio di essere considerati e riconosciuti come persone, perfino come opere d’arte.   È un grido che chiede di essere ascoltato, rispettato, capito.    Anche perché ci conduce a misurarci con le nostre fragilità, ciascuno con le sue: la delicatezza dell’anzianità, l’inquietudine giovanile, le delusioni amorose, le difficoltà lavorative, le crisi famigliari, la difficoltà nell’accettare le proprie  fragilità…
In un mondo che ammira solo l’apparenza effimera della bellezza, la forza dei muscoli gonfiati, il numero di like ai selfie, l’arroganza di chi si crede superiore, fare i conti con la fragilità apre percorsi non solo inaspettati, ma soprattutto autentici.

Estate 2025 in val Masino

 

Sono aperte le iscrizioni per i campi estivi a Cataeggio. I turni: 12-19 luglio per III-V elementare;
19-26 luglio per PREADO e ADO (fino alla III superiore).

Un pellegrinaggio cittadino

La proposta è anzitutto per bambini e ragazzi che partecipano al catechismo, con le loro famiglie, ma è accessibile a tutta la nostra comunità. Si tratta di raggiungere le altre sei chiese della nostra città, più Regina Pacis di Milanino. Un percorso alla scoperta delle comunità locali, da compiere soprattutto a piedi, anche suddiviso in più giornate.
In sacrestia è disponibile per questo una credenziale, una “carta del pellegrino”, da completare con gli
adesivi per ogni comunità raggiunta.

Qohelet

Il caffè letterario del mercoledì nel tempo di quaresima si dedica alla lettura di un libro della Sacra Scrittura. È importante leggerne bene almeno uno ogni anno. La scelta questa volta cade su una figura sapienziale, antica ma ancora moderna. Da mercoledì 12, dalle ore 9 alle 10.

Via Crucis 2025

Venerdì 28 marzo ne celebriamo due: alle ore 8.30 in chiesa; alle ore 21.00 per il quartiere. Il cammino per le strade parte dalla nostra chiesa, fa tappa al Sorriso, alla “casa gialla” di don Orione e alla chiesa Regina Pacis.
Venerdì 4 aprile sarà alle ore 8.30 in chiesa e alle 21.00 con le parrocchie del decanato (partenza dall’ospedale Bassini e arrivo in parrocchia san Pietro Martire in Crocetta)

Dialoghi di Pace 2025

Martedì 25 marzo alle ore 21.00 dedichiamo un’oretta per leggere insieme in modo semplice il messaggio di pace di Papa Francesco! Pregheremo anche per la sua salute. Partecipa il Coro Polifonico Gymnasium Harmoniae, diretto dal maestro Zaniboni, che si alterna alla lettura. È un’occasione importante da condividere e da diffondere… passa parola!

Tra Noi 23/03/25 – Anno XXIX numero 12

  • Ascolta il mio grido Signore – III domenica di Quaresima
  • Un pellegrinaggio cittadino
  • Qohelet
  • Jobel
  • Giornata dei martiri
  • Dialoghi di Pace
  • Mercoledì’ 18enni e giovani
  • via Crucis
  • Pellegrinaggio giubilare ex allieve
  • Estate 2025 Val Masino
  • www.sanpioxcinisello.it
  • Incontro genitori Scuola dell’Infanzia
  • Rendimento economico Febbraio 2025
  • Giornata dei martiri
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

www.sanpioxcinisello.it

Ricordiamoci ogni tanto di visitare il sito della nostra parrocchia! Trovate le ultime notizie, gli eventi prossimi, fatti di vita comunitaria e altri link interessanti.
Trovate anche tante foto recenti e antiche, oltre naturalmente le mostre che abbiamo realizzato in questi anni. C’è davvero tanto!

Cliccare qui