Mese: Maggio, 2024

Oratorio feriale 2024: “Via Vai! Mi indicherai il sentiero della vita»

Le iscrizioni sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 17.30. 
Dal 20 al 31 maggio: per chi frequenta la catechesi, i percorsi PREADO o per chi appartiene alla nostra parrocchia.
Dal 3 al 7 giugno:  iscrizioni aperte a tutti. Disponibilità 300 posti.
Tutte le informazioni necessarie sui volantini.
Nei lunedì di maggio gli adolescenti frequentano in oratorio la formazione animatori per prepararsi al meglio all’estate che sta arrivando.

Modulo d’iscrizione Oratorio Estivo 2024   

Regolamento oratorio estivo 2024

 

Tra Noi 19/05/24 – Anno XXVIII numero 20

  • Preghiera a Maria, donna elegante
  • Serenata a Maria
  • Spetegulèss
  • E tu ci allarghi il cuore
  • Corso di preparazione al matrimonio
  • Oratorio feriale – Via Vai!
  • Festa di Maria, Madre di tutti – 2a parte
  • Rendimento Economico Parrocchiale
  • Rendiconto Caritas Parrocchiale
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Serenata a Maria

La nostra preghiera pasquale a Maria Madre di tutti sarà mercoledì 22 maggio (ore 21.00), nella nostra chiesa con gli amici della parrocchia Sacra Famiglia.
Al termine del rosario i nostri cori ci dedicano dei canti mariani, come una bella e piacevole serenata a Maria.
Altri appuntamenti:
venerdì 24 maggio (s. Maria aiuto dei cristiani), ore 15.30 preghiera del rosario nella nostra scuola dell’infanzia.
da lunedì 20 a venerdì 24, ore 17.00-18.00, con i gruppi di catechismo andremo a pregare nella chiesa Regina Pacis.
venerdì 31 maggio, ore 20.45, processione decanale da S. Ambrogio a s. Eusebio, a chiusura del mese mariano.

Preghiera a Maria, donna elegante

Santa Maria, donna elegante, dal momento che vestivi così bene, regalaci, un po’ dei tuoi abiti. Aprici il guardaroba. Abituaci ai tuoi gusti. Lo sai bene, ci riferiamo a quei capi di abbigliamento interiore che adornarono la tua esistenza terrena: la gratitudine, la semplicità, la misura delle parole, la trasparenza, la tenerezza, lo stupore. Sono abiti che non sono ancora passati di moda. Svelaci, ti preghiamo, il segreto della tua linea. Innamoraci della tua finezza. Preservaci da quelle cadute di stile che mettono così spesso a nudo la nostra volgarità. Donaci un ritaglio del tuo velo di sposa. E facci scoprire nello splendore della natura e dell’arte i segni dell’eleganza di Dio. Santa Maria, donna elegante, liberaci dallo spirito rozzo che, nonostante i vestiti raffinati, esplode in violenze verbali nei confronti del prossimo. Come siamo lontani dalla tua eleganza spirituale! Indossiamo abiti firmati, ma i gesti del rapporto umano rimangono sgraziati. Ci spalmiamo la pelle con i profumi di classe, ma il volto trasuda ambiguità. Ci mettiamo in bocca i più ricercati dentifrici, ma il linguaggio che ne esce è da trivio. Il vocabolario si è fatto greve. L’insulto è divenuto costume. Le buone creanze sono in ribasso. Donaci, perciò, un soprassalto di grazia che compensi le nostre intemperanze. Santa Maria, donna elegante, tu che hai colto con tanta attenzione il passaggio di Dio nella tua vita, fa’ che anche noi possiamo captare la sua brezza. Occorrono antenne delicate per registrare la sua presenza, un orecchio sensibile per percepire il frusciare dei suoi passi. Aiutarci a intuire la delicatezza di Dio in quella espressione biblica con la quale egli, il Signore, esprime quasi il pudore di disturbarci: «Ecco io sto alla porta e busso. Se uno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui, ed egli con me». Rendici pronti a rispondere, con la tua stessa finezza di stile, al suo discreto bussare. Così che possiamo aprirgli subito la porta, e fargli festa, e condurlo a tavola con noi. Anzi, visto che lui si ferma, perché non rimani a cena anche tu?
                                                                                                                        Don Tonino Bello

Festa di Maria, Madre di tutti – 2a parte

Si riaccendono i fornelli della nostra cucina, continua la festa nel fine settimana nella nostra comunità. Infatti, si potrà cenare nei giorni di venerdì 17, sabato 18, domenica 19 maggio.
Ad arricchire il programma ci saranno queste proposte:

Venerdì 17 maggio Ore 15.30: festa del grazie della scuola dell’infanzia parrocchiale.
Ore 19.30: cena con le famiglie della scuola.
Sabato 18 maggio ore 16.00: torneo a coppie di biliardino.
ore 17.00: torneo di scacchi.
ore 18.30: torneo di calcio per ragazzi delle medie
ore 21.00: triangolare calcio.
Domenica 19 maggio ore 17.30: ballo delle debuttanti.
ore 19.30: serata karaoke

E tu ci allarghi il cuore

Domenica 26 maggio, alla S. Messa delle ore 9.45, concludiamo i percorsi di catechismo, e accogliamo i piccoli di II elementare, che ricevono il Padre Nostro.
Ci faranno da affettuosa compagnia gli amici di ANFFAS, MIRABILIA DEI e Ass. SORDI, che prepareranno la celebrazione (la messa è tradotta in Lingua dei Segni)!
Giovedì 23 alle ore 20.30 proponiamo un momento aperto a tutti per riflettere e sensibilizzare sul tema della disabilità, affinché si avvicini il giorno in cui NON si veda la diversità come un limite o un ostacolo, ma come fonte di arricchimento e crescita.

Spetegulèss con la compagnia CAOS

La Compagnia stabile CAOS presenta “spetegulèss”.
Venerdì 24 maggio ore 21.00 in oratorio

Interpreti: Mattia Sambruna, Alice Griziotti, Letizia Guazzarri, Fabio Ravasi, Sonia Simi, Alessandro Beretta, Martina Avanti, Riccardo Galluccio, Stefano Ubertone, Leonardo De Feo, Matteo Guazzarri.
Musiche e luci: Pietro La Rosa, Federico Reato, Edoardo Reato. Regia: Lusi Caor.
Tecnico della comunicazione: Simone Caputo.
Il ricavato sarà devoluto interamente per l’acquisto di alcuni giochi del nostro asilo.
Vedi Volantino

Tra Noi 12/05/24 – Anno XXVIII numero 19

  • Dalla ferita procurata dalla lancia osservate la gente
  • Festa della mamma
  • Festa di Maria, madre di tutti
  • Verso il nuovo Consiglio Pastorale e dell’Oratorio
  • Maggio, mese mariano e tempo eucaristico
  • Festa del Grazie
  • Prime Comunioni
  • Festa malati nell’anniversario apparizione Madonna di Fatima
  • Corso preparazione al matrimonio
  • Oratorio Feriale
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Festa del Grazie

La nostra Scuola dell’Infanzia vuole ringraziare per l’anno scolastico che stiamo vivendo, con due momenti distinti nel salone dell’oratorio:
giovedì 16 maggio ore 15.30 sono invitati i nonni.
venerdì 17 maggio ore 15.30 sono invitati i genitori.
Inoltre, ci stiamo attrezzando per allestire nel giardino della scuola un gioco nuovo per il quale ringraziamo i generosi donatori e tutti quanti hanno collaborato, specialmente per la buona riuscita delle feste della mamma e del papà

Maggio, mese mariano e tempo eucaristico

La nostra preghiera pasquale coinvolge la figura di Maria, Madre del Signore, e si rende concreta nella forma semplice del rosario.
Lo preghiamo già ogni giorno dopo la S. Messa delle ore 8.30, vogliamo dedicare anche le serate dei mercoledì, alle ore 21.00 a partire dal 1° maggio.
Accompagniamo anche i bambini che si preparano a ricevere la loro Prima Comunione nelle domeniche 5-12-19 maggio, e preghiamo per loro