Mese: Ottobre, 2023

Diamo i numeri…

Alcune statistiche delle celebrazioni nella nostra parrocchia (dal 01/09/2022 al 30/08/2023).
Battesimi: 32 (anno precedente 24).
Prime Comunioni: 78 (anno precedente 78).
Cresime: 79 (anno precedente 99).
Matrimoni: 1+ 3 fuori parrocchia (anno precedente 4 + 5 fuori parrocchia).
Funerali: 78 (anno precedente 70).

Nuovo campo sintetico e sistemazione dei lucernari

Una semplice comunicazione: abbiamo terminato di pagare i lavori compiuti in maggio! Inoltre, abbiamo dovuto intervenire urgentemente per cambiare due lucernari nelle salette sopra il bar, ormai deteriorati. Grazie sempre per la collaborazione economica e per chi ha cura dei nostri ambienti.

Amazon: un click per la scuola. Continua l’iniziativa….

Anche quest’anno la nostra Scuola dell’Infanzia è iscritta al progetto “Un click per la scuola”, sponsorizzato dal sito di e-commerce Amazon.it.   Tutti coloro che comprano sul sito di Amazon hanno la possibilità di donare alla scuola, senza costi aggiuntivi, una piccola percentuale sul costo dell’acquisto.
Il credito virtuale accumulato verrà utilizzato per richiedere i premi presenti nel ricco catalogo disponibile e consultabile sul sito. Partecipare all’iniziativa è molto semplice:

  1.  visita il sito dedicato all’iniziativa: https://www.unclickperlascuola.it/
  2.  scegli la nostra scuola alla voce “Cerca la tua scuola” e seleziona “SCUOLA DELL’INFANZIA S.GIOVANNI BATTISTA CINISELLO B.” (indirizzo via Mantegna 3)
  3. sulla pagina che compare dopo la selezione, clicca su “Accedi e conferma” ed inserisci il tuo account Amazon per aderire all’iniziativa. La partecipazione è totalmente GRATUITA.
    Grazie sin d’ora per questo piccolo gesto che si traduce in un concreto aiuto alla scuola, diffondete l’iniziativa ed invitate altri utenti Amazon a partecipare!

BUONI SCUOLA

La nostra scuola parrocchiale raccoglie buoni di Esselunga e Coop, portateli direttamente a scuola o lasciateli nell’apposito contenitore all’ingresso della chiesa, saranno utili ad ottenere materiale scolastico gratuitamente.

 

 

Tra Noi 15/10/23 – Anno XXVII numero 31

  • Lo Spirito Santo, questo sconosciuto
  • Cuori ardenti, piedi in cammino
  • Preghiera per laPace
  • Castagnata in oratorio
  • Pomeriggio insieme III° ciclo (IV elementare)
  • Io corro per le tue vie e tu mi allarghi il cuore
  • Pellegrinaggio cittadino: altra proposta
  • Raccolta fondi terremoto in Marocco
  • Consiglio Pastorale Parrocchiale
  • Amazon: un click per la scuola
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Preghiera per la Pace – Martedì 17 ottobre

Martedì 17 ottobre le parrocchie di Cinisello raccolgono l’invito del Patriarca di Gerusalemme.
La proposta è quella di un momento di preghiera per la pace.
La nostra chiesa rimarrà aperta negli orari soliti e dalle 20.30 alle 21.30.
Alle 18.45 verranno recitati i vesperi insieme, per il resto si tratterà di preghiera silenziosa ed Adorazione Eucaristica

Lo Spirito Santo, questo sconosciuto

«Verrebbe da dire così pensando ai tanti che ancora oggi non sanno spiegare bene chi sia Spirito Santo e dicono: “Non so cosa fare!” con Lui, o: “Lo Spirito Santo è la colomba, quello che ci dà sette regali”. Ma così il povero Spirito Santo è sempre ultimo e non trova un buon posto nella nostra vita».
Papa Francesco ha preso spunto dal racconto dell’incontro di Paolo con alcuni apostoli a Efeso, durante il quale — così come riferito negli Atti degli apostoli (19, 1-8) — alla domanda se avessero ricevuto lo Spirito Santo, essi risposero di non aver mai sentito nemmeno parlare della sua esistenza. Per spiegare l’episodio il Santo Padre ha fatto ricorso, al racconto di un momento della sua esperienza personale: «Ricordo una volta, quando ero parroco alla parrocchia del patriarca San José, a San Miguel, durante la messa per i bambini, nel giorno di Pentecoste, ho fatto la domanda: “Chi sa chi è lo Spirito Santo?”. E tutti i bambini alzavano la mano». Uno di questi, ha proseguito sorridendo: «“Il paralitico!”. M’ha detto così. Lui aveva sentito “paraclito”, e aveva capito il “paralitico”! È così: lo Spirito Santo sempre è un po’ lo sconosciuto della nostra fede. Gesù dice agli apostoli: “Vi invierò lo Spirito Santo: lui ci insegnerà tutte le cose e vi ricorderà tutto quello che ho detto”. Pensiamo a quest’ultimo: lo Spirito Santo è Dio, ma è Dio attivo in noi, che fa ricordare, Dio che fa svegliare la memoria. Lo Spirito Santo ci aiuta a fare memoria».
Ed «è tanto importante, fare memoria», ha ripetuto il Papa, perché «un cristiano senza memoria è un uomo o una donna prigioniero del momento, che non sa come fare tesoro della sua storia. Lo Spirito Santo ce lo insegna. Lo è anche la memoria delle nostre miserie, dei nostri peccati. Ricordare la nostra storia, e come il Signore ci ha salvati, è bello». La memoria fa bene anche quando uno è assalito dalla vanità e «crede di essere un po’ il “premio Nobel” della santità». Anche la memoria ci fa bene, ma… «ricordati da dove ti ho preso: dalla fine del gregge. Tu eri dietro, nel gregge». «Io vorrei oggi — ha detto il Santo Padre — chiedere la grazia di questa memoria, per tutti noi», chiedere «allo Spirito Santo che ci faccia tutti “memoriosi”, cioè uomini e donne “memoriosi”». Un’intenzione affidata alla Vergine Maria, «donna della memoria».

Io corro per le tue vie e tu mi allarghi il cuore. Visita pastorale dell’Arcivescovo

Carissimi, si avvicina la visita del nostro arcivescovo nelle parrocchie e in città. Nella nostra comunità verrà sabato 2 dicembre, nel pomeriggio e certamente per la Messa delle ore 18.00. Il programma è ancora in via di definizione. Certamente sarà un momento di ascolto reciproco e di preghiera per il nostro cammino. È anche occasione per concederci una verifica sulla nostra comunità. Invito pertanto i diversi gruppi e i singoli ad una riflessione, lasciando uno scritto seguendo questa traccia, da far pervenire possibilmente entro mercoledì 25 ottobre.
1.Come interpretiamo la frase del salmo 119 Io corro per le tue vie e Tu mi allarghi il cuore?
2.Come vediamo la nostra comunità? Proviamo a descriverla con parole o immagini
3.Cosa significa per noi la paternità del vescovo? Quali questioni vorremmo porgli?
4.Come immaginiamo il prossimo futuro della nostra comunità, parrocchiale e decanale?

Pomeriggio insieme catechesi III° ciclo (IV Elementari)

Il 22 ottobre invitiamo ragazzi e genitori con i catechisti per introdurci a questo anno importante, che culmina con la celebrazione dei sacramenti della Riconciliazione e della prima Comunione.
In questo incontro daremo i dettagli precisi.
Alle ore 15.30 ritrovo e preghiera. A seguire, incontro con i genitori, giochi per i bambini e castagnata.
Alle ore 18.00 concludiamo con la celebrazione della s. Messa.

Iscrizioni Scuola di Musica

I corsi inizieranno il 16 ottobre e ci sono gli ultimi posti disponibili:
chitarra martedì alle 17.30,
piano martedì alle 15.30,
piano mercoledì alle 15.00,
batteria lunedì alle 15.00.
Per informazioni mandare una mail all’indirizzo scuolamusica@sanpioxcinisello.it

U Parrinu

Locandina U Parrinu

Domenica 15 ottobre, ore 21.00, al teatro Pax di Cinisello, va in scena uno spettacolo teatrale su Padre Pino Puglisi.
L’autore dell’opera è Christian di Domenico, che ha conosciuto personalmente don Pino.
Prezzo intero: 10 euro. Prezzo ridotto (fino a 18 anni): 5 euro. Consigliata la prenotazione.

Si può prenotarre anche online cliccando qui