Mese: Maggio, 2023

Tra Noi 21/05/23 – Anno XXVII numero 20

  • Saluti di don Mathias
  • E’ in arrivo “El gris” magazine
  • Un gradito ospite
  • La rotta balcanica: il racconto di un dramma
  • Tornei pallavolo, biliardino, scacchi
  • Festa S. Maria Ausiliatrice
  • In onore a Maria
  • Remigini 2023
  • Conclusione del percorso di iniziazione cristiana
  • Corso di preparazione al matrimonio
  • Il nuovo sito del decanato di Cinisello
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Echi dal concerto Gospel

Il Redemption Gospel Choir, della parrocchia Ss Redentore di Sesto San Giovanni, si é esibito sabato sera nella nostra chiesa, e ci ha portato in un mondo lontano dal nostro. Sono riecheggiati i canti e le preghiere degli schiavi d’Africa, strappati dalle loro terre e costretti a lavorare nelle piantagioni di cotone. Il loro canto struggente é stato un modo per mantenere e tramandare la loro origine e identitá, rimanendo uniti nella fede. Il bellissimo canto in lingua swahili ha concluso una serata piena di echi di tempi lontani.                                                (Maria Piera)

Saluto di don Mathias

Ringraziamenti a tutta la Comunità

Carissimi tutti, non è facile, in poche righe ripercorrere il mio cammino percorso con tutti voi in questi quattro anni.
Ringrazio il Signore per avermi dato questo tempo così intenso, realtà tutta da scoprire, che mi ha formato mettendomi alla prova, ho accettato la sfida e ho annunciato e testimoniato il Vangelo di questa parrocchia, che col passare di quest’anni è diventata la mia casa.
Ero in difficoltà, mi sentivo diverso nel carattere e nello stile pastorale, difficoltà nella lingua italiana, ma ringrazio il Signore per avermi posto accanto Angeli come i sacerdoti con i quali ho condiviso responsabilità e impegni: don Maurizio Zago, il responsabile dell’ufficio missionario, don Andrea il parroco, don Luigi, don Emilio il precedente parroco, don Marco, i quali mi hanno aiutato in un momento non facile.
Vi confesso, avrò non poca nostalgia ripensando a tutti questi momenti trascorsi con voi, ringrazio tutti coloro che si sono fidati di me, l’intera comunità educante dell’oratorio, è stato bello camminare con i giovani, i bambini del catechismo, la scuola dell’Infanzia, saluto le ex allieve, il gruppo Caritas, il gruppo missionario, le suore (Giovanna e Donatella), i catechisti, gli educatori, chi ha curato il decoro della chiesa, i lettori, i cori, la Serenissima e tutto il team della cucina.
Un pensiero riconoscente rivolgo alle persone anziane e un saluto agli ammalati.
Ringrazio ancora il Signore, per le diverse esperienze vissute tra voi, che hanno fatto crescere il legame tra di noi, condividendo un pensiero, un incontro, una stretta di mano.
E’ con cuore dispiaciuto che sto partendo, ma questa è la missione del sacerdote.
E ora vi affido a Dio e alla Parola della Sua grazia.
                                                                                         Don Mathias

Festa di S. Maria Ausiliatrice – mercoledì 24 maggio

 

Un giorno dedicato a Maria, nel classico stile salesiano.

“… il dizionario dice che “due punto zero” significa “nella sua più recente e aggiornata versione” ed è questo che Giuseppe ha pensato: fare un salto a salutare Maria nel 2023, con la scusa di aiutarla a disbrigare la posta che arriva, ma tra ricordi e preghiere, suppliche sincere e confessioni disperate, Giuseppe capisce che non è così semplice aiutare Maria…”
Angelo Franchini, attore ben conosciuto e apprezzato, ci fa entrare con simpatia nella casa di Nazareth, nelle vicende di Maria e Giuseppe.

Ingresso ad offerta libera (almeno 5 euro…).

Remigini 2023

Venerdì 26 maggio nel pomeriggio, nella nostra Scuola dell’Infanzia, i bambini “grandi”
ricevono gli onori dopo aver condiviso i loro primi anni nella nostra scuola. Li incoraggiamo per
nuovi passi con le loro famiglie, e ringraziamo il personale docente, che li ha accompagnati.

La rotta balcanica: il racconto di un dramma

Sabato 20 maggio ore 21.00 in chiesa: una serata su un tema urgente e serio, trattato condelicatezza e cura. Massimo Salvianti racconta il dramma di chi arriva dall’Oriente e attraverso percorsi durissimi giunge a Trieste. Nel giardino di fronte alla stazione ferroviaria ogni giorno succede una cosa bella.
Il ricavato della serata sará devoluto all’associazione Linea d’Ombra.
Volantino “La rotta balcanica”

Conclusione del percorso di iniziazione cristiana

Stiamo ormai concludendo questo tempo pasquale, cosí carico di iniziative: le prime comunioni dei bambini, la preghiera con il rosario, la festa con giochi e spettacoli, musica e teatro e quant’altro…
Nella domenica 28 maggio, alla s. Messa delle 9.45, giorno di Pentecoste, invitiamo i bambini del catechismo e loro famiglie, per la conclusione del percorso annuale.
Invitati speciali i piccoli di II elementare, che riceveranno il Padre Nostro.

In questa occasione salutiamo don Mathias, che torna in Tanzania.

Tornei sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

 

 

Volantino Tornei a San Pio X

 

PALLAVOLO Quando? SABATO 20/05 ore 15.30

  In quanti per squadra? 6 persone

  Come funziona? Torneo a eliminazione con set da 15 punti

BILIARDINO Quando? DOMENICA 21/05 ore 16.00

  Due tornei con due tipi di squadre:

a) genitore – figlio (fino a 5a elementare) b) Preadolescente – adolescente

  Come funziona? Torneo a eliminazione da 10 punti

SCACCHI Quando? DOMENICA 21/05 ore 17.00

  In quanti per squadra? una persona

  Come funziona? Torneo a eliminazione con timer per ogni giocatore da 10 minuti

Chi ha una scacchiera da prestare, la porti!

COME CI SI ISCRIVE? Scrivere al numero + 388 573 5907 indicando: il torneo a cui si vuole partecipare e il nome e cognome di ogni partecipante.

Tra Noi 14/05/23 – Anno XXVII numero 19

  • Nei giorni dei fiori – maggio a San Pio X – parte terza
  • Festa della mamma
  • Prime Comunioni
  • Oratorio Estivo – TU PER TUTTI – Chi è il mio prossimo?
  • Mese mariano
  • Rosario dei piccoli
  • Un gradito ospite
  • La rotta Balcanica
  • Commedia teatrale compagnia CAOS
  • Tornei di Pallavolo, Biliardino e Scacchi
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Nei giorni dei fiori-maggio in San Pio X – parte terza