Mese: Giugno, 2021

Tra Noi 06/06/21 – Anno XXV numero 22

  • E’ tempo di volare! Smettere di mangiare avanzi (Lc 12,22-31) – Gaetano Piccolo sj
  • Centro Estivo per bambi e ragazzi
  • Percorso serale per adolescenti e preadolescenti
  • Ringraziamenti Comunità Recupero Lautari
  • Raccolta tappi plastica
  • Un goal per la Serenissima
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

E’ tempo di volare! Smettere di mangiare avanzi (Lc 12,22-31)

Il gabbiano Jonathan Livingston non poteva tollerare quel modo di vita abituale trascorso nel cercare il cibo tra i rifiuti del mare. Voleva imparare a volare. Anche Gesù sembra essere della stessa idea: ci diamo pensiero per il mangiare e il vestire, ma sono davvero le cose più importanti? Quali preoccupazioni nascondono? Il mangiare è un termine chiave in tutta la Sacra Scrittura. Anzi, potremmo rileggere tutto l’itinerario biblico alla luce di una educazione al mangiare. Si tratta infatti di un percorso che inizia con un invito a “mangiare di tutti gli alberi del giardino” (l’amicizia con Dio è fatta di cose belle da mangiare) fino all’invito di Gesù che, donando la propria vita, dice “Prendete e mangiate, questo è il mio corpo, questa è la vita”, e in questo modo, donando la sua vita, ci permette di ritornare nel giardino, per ritornare a gustare le cose belle che Dio ha messo a nostra disposizione. Il creato si può gustare infatti solo all’interno di una relazione ordinata che non confonde i ruoli tra la creatura e il Creatore. Tutta la Scrittura esprime quindi questo desiderio di Dio di nutrirci, cioè di tenerci in vita. Dio vuole farci camminare verso la vita. In questa luce, il peccato diventa il rifiuto di ricevere da Dio la vita, perché vogliamo procurarcela da soli. Il peccato nasce dall’illusione di cercare la vita altrove, cioè di cercare fonti alternative di vita, ma l’esperienza ti dice che lontano dalla casa del Padre hai trovato solo carestia, e morte. E ti sei incollato proprio a queu padroni da cui cercavi di liberarti. Questo richiamo al mangiare ci esorta dunque a chiederci: dove cerchiamo la vita? Cosa ci tiene vivi? Per cosa viviamo? Di cosa si nutre il nostro spirito? Il termine indossare ci richiama l’immagine che diamo di noi stessi. Se il mangiare riguardava più propriamente la relazione tra me e Dio, e quindi il modo in cui questa relazione può essere alterata, il vestire ci rimanda piuttosto al modo in cui ci relazioniamo con gli altri. Il vestito dice qualcosa di noi. Ci copriamo per non mostrare la nostra fragilità, come Adamo ed Eva, quando ormai la relazione tra loro e con Dio non è più sana e sentono il bisogno di nascondersi. La preoccupazione per il vestito è quindi un’immagine della nostra preoccupazione per il modo in cui gli altri ci vedono.  Si tratta di quella preoccupazione per la scelta della maschera quotidiana da indossare per sopravvivere. Quanto mi preoccupo dunque di questa immagine? Quanto sto soffocando sotto il peso della mia maschera? Quanto sono schiavo del potere dell’immagine? […] Gesù ci aiuta a individuare anche il motivo per cui essere liberi: “Se dunque Dio…”, i pagani si preoccupano ma voi avete un Padre celeste. Dio conosce i nostri reali bisogni come un padre/madre conosce quellidei suoi figli. Isaia ci dice che se anche una madre si dimenticasse del proprio figlio, Dio non si dimentica di noi. Dio è così: madre e padre. Ed è questa certezza che fonda la nostra libertà e che ci consente di non attaccarci ad altri padroni, restando in ansia.
C’è qualcosa di più grande da cercare: il Regno, la presenza, di Dio.

                                                                                                      Gaetano Piccolo sj

Centro estivo per bambini e ragazzi – Estate 2021

dal 9 giugno al 16 luglio

Per bambini e ragazzi dalla I elementare alla III media

Volantino Centro Estivo 2021

Il Centro Estivo sarà aperto dalle ore 7 alle ore 17 (orario di chiusura dell’oratorio).
Costo a settimana 35 euro (2° figlio 20 euro, 3° figlio 10 euro) comprensivo di n° 5 pasti (o primo o secondo piatto) e merenda.

PER IL PERIODO DAL 14 GIUGNO AL 2 LUGLIO I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI.
Rimangono limitate disponibilità per la prima settimana (dal 9 all’11 luglio) e le settimane dal 5 al 9 luglio e dal 12 al 16 luglio.
Chi all’atto dell’iscrizione ha effettuato il pagamento parziale è impegnato a pagare la quota  settimanale entro il venerdì antecedente la settimana di frequenza, dalle ore 17 alle ore 19 in oratorio oppure a mezzo bonifico. In quest’ultimo caso, la contabile di avvenuto pagamento dovrà essere consegnata in oratorio negli stessi orari o trasmessa via mail all’indirizzo catechesisanpiox@gmail.com (entro il venerdì pomeriggio).
Eventuali rinunce dovranno essere comunicate entro il venerdì antecedente la settimana di frequenza.
Regolamento, informativa per il primo accesso e modulo di delega per il ritiro dei bambini/ragazzi da parte di persona diversa dai genitori saranno trasmessi via mail a coloro che hanno perfezionato l’iscrizione.
È richiesto a ciascun partecipante di indossare sempre la mascherina e di portare con sé:
• mascherine di ricambio
• igienizzante per le mani
• una borraccia con l’acqua per bere.

Domenica 13 Giugno ore 9,45: S. Messa (all’aperto)
per celebrare insieme l’inizio delle attività estive in oratorio

 

Vacanza estiva a Saint Rhemy en Bosses (Aosta) per ado e preado

dal 17 al 24 luglio  per adolescenti e preadolescenti

Per crescere insieme a Gesù nel divertimento, in amicizia, nel confronto e nel gioco.
Un’esperienza che aiuti a maturare, nella fede e come persone, attraverso il contatto con la bellezza della natura, escursioni, momenti di preghiera, riflessioni insieme e tante altre attività.
Il costo della vacanza è di 220 euro.
PRE-ISCRIZIONE (non vincolante) al seguente link entro il 22 maggio:
https://forms.gle/FRUi3xychvqVBmLe6 per consentire una puntuale organizzazione delle attività.
INCONTRO di presentazione della vacanza ai genitori (dettagli organizzativi e protocolli previsti) venerdì 4 giugno, ore 20.30 in Parrocchia.
ISCRIZIONI entro il 15 giugno, con versamento della caparra di 50€
Il numero dei posti disponibili è stato coperto. Chi fosse interessato a partecipare potrà comunque segnalare il proprio nominativo agli educatori di riferimento e verrà inserito in una lista d’attesa che sarà presa in considerazione in caso di rinuncia da parte di chi ha effettuato la prescrizione.

La vacanza si svolgerà nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid.

Volantino Vacanze Estive 2021