Mostra “Al lavoro!”

AL LAVORO!
Un percorso per conoscere, capire, affrontare le diversità
Ritratti di richiedenti asilo in Brianza
Presso lo spazio espositivo COFÒ
Via Carlo Martinelli, 23 – Cinisello Balsamo
Un percorso per conoscere, capire, affrontare le diversità
Ritratti di richiedenti asilo in Brianza
Presso lo spazio espositivo COFÒ
Via Carlo Martinelli, 23 – Cinisello Balsamo
DOMENICA 26 GENNAIO 2020
In previsione della celebrazione dei lustri di matrimonio che avverrà durante la S. Messa delle ore 11.00 di domenica 26 gennaio, si invitano tutte le coppie che quest’anno vorranno festeggiare con la comunità parrocchiale il loro 5°, 10°, 15° … 55°, 60° (e oltre) anniversario di matrimonio a comunicare per tempo il proprio nominativo e recapito telefonando a:
Paolo La Corte (02.6175371) oppure Piero Salvetto (02.6125192).
Dopo la S. Messa si terrà il RINFRESCO PER TUTTE LE COPPIE FESTEGGIATE.
… e alle 12.30 il PRANZO DELLE FAMIGLIE
Menù: antipasti caldi e freddi, polenta taragna con brasato, tagliere di formaggi,
torta dei lustri, vino, acqua e spumante.
Infomazioni ed iscrizioni al bar dell’oratorio dall’11 al 22 gennaio.
Ore 18.30: Inizio vendita trippa da asporto. (Si ricorda che è necessario portarsi il contenitore).
Per chi volesse cenare in oratorio:
Ore 19. 15: Cena con trippa, pane e vino
Ore 21.00: benedizione degli animali nel cortile dell’oratorio
Seguirà l’accensione del falò con il rogo della Giubiana e la distribuzione a tutti di vin brulè,
the e panettone.
Al termine si terrà l’Estrazione della Lotteria di S. Antonio.
Questi sono i numeri estratti della Lotteria di S. Antonio di sabato 18 gennaio 2020:
|
Entro sabato 1° febbraio 2020 i premi dovranno essere ritirati.
Non capita tutti i giorni di vedere due gemelli festeggiare insieme i cento anni di vita, ma è proprio quello che è successo a Morolo, un paese di 3.200 abitanti in provincia di Frosinone.
Paris ed Egidio Cellini a Morolo sono nati nel 1920 e qui hanno trascorso gran parte della loro esistenza, nel frattempo arricchita dall’arrivo di tre figli ciascuno e da uno stuolo di nipoti e pronipoti. Entrambi hanno conosciuto le sofferenze della seconda guerra mondiale: Egidio, da bersagliere, venne fatto prigioniero e trascorse tre anni in Russia, mentre le vicende belliche portarono il fante Paris in Albania e in Grecia e qui venne fatto anche lui prigioniero.
Tutti e due hanno lavorato nelle campagne ciociare: come pastori da piccolini, per aiutare la famiglia, e quindi Egidio come muratore e Paris come guardia carceraria.
Adesso li si vede spesso passeggiare ancora per le strade strette e tortuose del paesino ciociaro, dove entrambi coltivano piccoli hobby artistici: scrivono poesie, dipingono, realizzano delle sculture. E se sentite un cellulare squillare, potrebbe essere quello di Paris, che lo usa regolarmente. La longevità comunque è di casa tra i Cellini: la signora Paola, mamma dei due gemelli centenari, si spense infatti a 104 anni.
di Igor Traboni
Fonte: Avvenire del 16 gennaio 2020 (dalla rubrica “Dulcis in fundo”)
Dal 21 al 31 gennaio vivremo la lunga settimana dell’educazione. L’Arcivescovo Mario ci invita ad utilizzare questo tempo “per dare alla comunità educante una fisionomia più precisa, occasioni di preghiera condivisa, una consapevolezza più meditata del compito di ciascuno e delle responsabilità condivise” (p.64, La situazione è occasione).
Programma:
Martedì 21 gennaio – ore 21 – Veglia di preghiera in chiesa con adorazione eucaristica per la Comunità Educante e tutta la comunità parrocchiale
Domenica 26 gennaio – Festa della Santa Famiglia
Lunedì 27 gennaio – ore 21 – Incontro in chiesa per i genitori dei preadolescenti e adolescenti
Venerdì 31 gennaio – ore 20,30 – S. Messa degli Oratori in Duomo presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Mario Delpini
Sabato 1 febbraio – Festa di S. Giovanni Bosco in oratorio
Tutte le comunità parrocchiali del Decanato sono invitate a partecipare all’
che si terrà presso la
Chiesa di S. MARTINO in Balsamo
Il programma prevede:
– partenza alle ore 7.15 da via Tiziano;
– in mattinata la visita al Museo Egizio (il più antico museo, a livello mondiale, interamente
dedicato alla civiltà nilotica, considerato, per valore e quantità dei reperti, il più
importante al mondo dopo quello del Cairo);
– nel pomeriggio, dopo il pranzo al sacco, la visita al Palazzo Carignano (uno dei più
suggestivi ed imponenti palazzi del Seicento italiano, sede del Museo del Risorgimento);
– rientro attorno alle ore 18.30.
Costo 40 euro, comprensivo di ingresso ai luoghi da visitare, guide e viaggio in pullman
granturismo. Iscrizioni in sacrestia, fino a esaurimento dei 54 posti disponibili.
In occasione del “Giorno della Memoria”
Intervengono i Presidenti dell’ANED (*) di Sesto San Giovanni-Monza e di Milano (Giuseppe Valota e Leonardo Visco Gilardi) e del Comitato milanese delle Pietre d’Inciampo (Marco Steiner) sul contesto storico in cui è avvenuta la deportazione dei nostri concittadini e sul significato delle Pietre d’Inciampo che sono state poste in ricordo dei deportati giovedì 16 gennaio nella nostra Città.
(*) = Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti.
LOTTERIA MISSIONARIA
I numeri estratti della sottoscrizione a premi organizzata dal gruppo Missionario Parrocchiale
in occasione dei Mercatini di Natale sono i seguenti:
220 – 277 – 585 – 596 – 604 – 609 – 619 – 745 – 879
I premi potranno essere ritirati presso il laboratorio del gruppo Missionario (aula grande al piano superiore lato est della palazzina dell’oratorio) nei giorni di:
martedì 7, 14, 21 e 28 gennaio dalle ore 15 alle ore 17
Si invitano i fortunati possessori dei biglietti vincenti ad affrettarsi a ritirare i premi
Recent comments