Mese: Gennaio, 2015

Tra Noi – 25/01/2015 – Anno XIX numero 4

  • Festa della Famiglia
  • Dialoghi di Pace
  • Festa San Giovanni Bosco
  • Scuola di Musica
  • Festa Madonna Candelora e San Biagio
  • Pellegrinaggio alla Basilica B.V. Maria di Lourdes a Milano
  • Incontri formativi per operatori pastorali
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Un’Ave Maria pedaggio per la sosta

A San Lorenzo di Rovetta, piccolo paese adagiato sotto le cime della Val Seriana, non c’è bisogno di pregare per trovare parcheggio. Purché ci si ricordi di farlo, beninteso, dopo essere scesi dall’automobile. Invece di infilare la monetina nel parchimetro, come accade normalmente nelle nostre città, basta rivolgere un pensiero alla Santa Vergine.
L’idea è venuta al parroco, don Guido Rottigni, che ha esposto un eloquente cartello davanti alle piazzole ricavate sul sagrato: “Ogni sosta un’Ave Maria!”. Con il monito, imperioso quanto basta per convincere anche i più allergici all’incenso, Don Guido (un nome, un programma) ha preso due piccioni con una fava: alleviare le pene quotidiane dell’automobilista, che persino tra i monti fatica a trovare un posto libero per lasciare l’auto, e al tempo stesso segnalare la via della fede.
«L’attività pastorale – ha spiegato – deve andare incontro alle persone nelle strade del mondo, che ormai difficilmente coincidono con quelle che portano in chiesa». Un proposito applicato alla lettera. «Invece di stabilire tariffe e canoni per la sosta, abbiamo preferito un invito alla preghiera. Che sicuramente vale più di qualche euro».
Un pedaggio spirituale, insomma, per ricordare che non di sola automobile vive l’uomo. E chissà che magari qualcuno, dopo aver chiuso la portiera, non si ricordi di spalancare il portone della chiesa.

di  Marco Birolini

Fonte:   Avvenire del 17 gennaio 2015            (dalla rubrica “Dulcis in fundo”)

Scuola di Musica – aggiornamenti

Scuola di Musica San Pio X:

Domenica 1 febbraio dalle 10.45 alle 12.00

Open Day Scuola di Violino

L’insegnante è a disposizione per informazioni ed iscrizioni.

Sono disponibili ancora alcuni posti per il laboratorio di propedeutica musicale con percussioni del lunedì pomeriggio e per i corsi di chitarra del sabato mattina.

Per informazioni  è possibile rivolgersi presso la segreteria della scuola tutti i sabato mattina dalle 10 alle 12, oppure via mail all’indirizzo

scuolamusica@sanpioxcinisello.it

 

Tra Noi – 18/01/2015 – Anno XIX numero 3

  • Serata “Marc Chagall”
  • Pellegrinaggio Parrocchiale a Padova
  • Festa della Sacra Famiglia
  • Dialoghi di Pace
  • Festa di Don Bosco
  • Pellegrinaggio alla Basilica della B.V. Maria di Lourdes di Milano
  • Pellegrinaggio in Terra Santa
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Festa della Sacra Famiglia

Domenica 25 gennaio 2015

In previsione della celebrazione dei lustri di matrimonio che avverrà durante la S. Messa delle ore 11.00, si invitano tutte le coppie che quest’anno vorranno festeggiare con tutta la comunità parrocchiale il loro 5°, 10°, 15° … 55°, 60° (e oltre) anniversario di matrimonio a segnalare il loro nominativo e recapito in sacrestia oppure al sig. Piero Salvetto (telefonando al n. 02.6125192).

Dopo la celebrazione eucaristica sarà offerto un rinfresco e, per chi lo vorrà, ci sarà la possibilità di partecipare alle ore 12.30 al tradizionale pranzo comunitario per la festa della famiglia

22 ottobre 2015: 20° anniversario della “Nascita al cielo” di Cristina.

In occasione della prossima Giornata per la Vita, il 14 febbraio 2015 alle ore 17.30 presso il Salone teatro della Parrocchia Sacra Famiglia, l’Associazione Amici di Cristina organizzerà una testimonianza di Carmen Bianchi Porro, sorella della Venerabile Benedetta Bianchi Porro dal titolo:” Che cosa meravigliosa la vita!..”.

Mariacristina Cella Mocellin,  è nata a Monza il 18 agosto 1969. Da ragazza frequenta assiduamente l’oratorio della parrocchia Sacra Famiglia in Cinisello Balsamo, dove s’impegna come catechista e animatrice. Dopo il liceo linguistico, s’iscrive alla facoltà di lingue presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il 2 febbraio 1991 sposa Carlo Mocellin e si trasferisce a Carpanè in provincia di Vicenza. A dicembre nasce Francesco, nel luglio del 1993 nasce Lucia, e un anno dopo nasce Riccardo. Durante la terza gravidanza ricompare il tumore, di cui Mariacristina aveva già sofferto a diciotto anni. Mariacristina, con Carlo, decide di sottoporsi solo alle cure mediche che non avrebbero messo a rischio la vita di Riccardo. La malattia si aggrava fino al 22 ottobre 1995, quando Dio Padre la chiama a sé.

Leggi tutto →

Serata Marc Chagall: “PAROLA E IMMAGINE”

MARTEDÌ 20 GENNAIO 2015 ORE 21.00

Presso il saloncino Paolo VI – in oratorio

Serata MARC CHAGALL: “PAROLA E IMMAGINE”

 

Un percorso nella vita e nell’arte di Marc Chagall. Relatrice: professoressa Elena Lea Bartolini De Angeli.

Sinodo dei Vescovi – Lineamenta

XIV  Assemblea Generale Ordinaria

La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo

Leggi il documento

Scuola di musica

SCUOLA DI MUSICA S. PIO X

Sabato 17 gennaio 2015 dalle 10.00 alle 11.00 sarà presente la maestra di canto per dare informazioni in merito alle lezioni individuali di canto e al coro delle voci bianche per i bambini delle elementari e delle medie. Sono disponibili ancora posti per il laboratorio di propedeutica musicale con percussioni del lunedì pomeriggio e per i corsi di chitarra del sabato mattina. Per informazioni su giorni e costi è possibile rivolgersi presso la segreteria della scuola tutti i sabato mattina dalle 10 alle 12, oppure via mail all’indirizzo “scuolamusica@sanpioxcinisello.it”.

Tra Noi – 11/01/2015 – Anno XIX numero 2

  • Falò di Sant’Antonio
  • Corso – Laboratorio Biblico Parrocchiale
  • Pellegrinaggio Parrocchiale a Padova
  • Festa della Sacra Famiglia
  • Dialoghi di Pace
  • Pellegrinaggio in Terra Santa
  • Serata “Marc Chagall”
  • Carnevale
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo