Vita comunitaria

Pellegrinaggio Mariano decanale a Caravaggio

Sarà giovedì 9 maggio, con questo programma:
ore 9.00 partenza; ore 11.00 s. Messa; pranzo; rosario e ritorno previsto ore 17.00.
Costo: 20 € (con pranzo al sacco); 30 € (con pranzo alla mensa del centro di spiritualità).
Iscrizioni entro lunedì 4 marzo, e comunque fino a esaurimento posti.

Vedi volantino

 

Pellegrinaggio decanale al Sacro Monte di Varese

Alla fine della settimana di esercizi spirituali, le parrocchie della città propongono per sabato 24 febbraio questo pellegrinaggio, con il seguente programma:
Ore 7.15 partenza (dalla parrocchia di san Pietro o dal Pertini).
Ore 10.00 s. Messa al santuario di s. Maria al Monte (ci si arriva a piedi o in pullman)
Al termine ritorno a Cinisello.
Costo 10€. Iscrizioni in sacrestia (fino a esaurimento posti).
Vedi Volantino Pellegrinaggio

Verso il pellegrinaggio Assisi-Loreto-Cascia

È vicina la data della partenza! I partecipanti che non sono riusciti a venire mercoledì 14 febbraio alla riunione preparatoria, possono chiedere resoconto in sacrestia.
Inoltre, è possibile affidare delle intenzioni di preghiera personali e familiari a questo gruppo, in busta chiusa.
Infine, i partecipanti sono invitati per la “benedizione del pellegrino” nelle s. Messe di domenica 25 febbraio (ore 9.45 e 11.00).

Iscrizioni catechismo II elementare

In oratorio dal lunedì al venerdì a partire dalle 16.00 alle 17.00 si raccolgono le nuove iscrizioni al percorso di iniziazione cristiana.  Il modulo da compilare lo potete scaricare cliccando qui sotto.

Modulo iscrizione percorsi di catechismo

Cominciamo con quattro incontri con genitori e bambini nelle domeniche: 4-18 febbraio, 3-17 marzo ore 15.30

 

 

Dialoghi di Pace 2024

Rileggiamo il messaggio di papa Francesco, “intelligenze artificiali e pace”, tra musiche e testimonianze. L’invito è per venerdì 9 febbraio, ore 20.45 nella nostra parrocchia. Sarà presente anche il nostro arcivescovo Mario.

Volantino Dialoghi di Pace

Per maggiori informazioni :   cliccare qui               e qui

Spettacolo teatrale: Fra’-San Francesco, la star del Medioevo

Il prossimo 24 gennaio alle ore 21.00, si terrà al teatro Pax, lo spettacolo teatrale “Frà – San Francesco, la star del Medioevo”: un monologo dell’attore Giovanni Scifoni, che si interroga sulla figura del santo e ne percorre la vita.

Di questo spettacolo lo stesso Scifoni racconta:
Aveva di speciale che era un artista, forse il più grande della storia. Le sue prediche erano capolavori folli e visionari. Erano performance di teatro contemporaneo, giocava con gli elementi della natura, improvvisava in francese, citando a memoria brani dalle chanson de geste, stravolgendone il senso, utilizzava il corpo, il nudo, perfino la propria malattia, il dolore fisico e il mutismo.
Nessuno nella storia ha raccontato Dio con tanta geniale creatività.
Francesco sapeva incantare il pubblico, sapeva far ridere e piangere.

Per eventuali ultime prenotazioni rivolgersi direttamente alla biglietteria del Pax.

Avvento di carità… 3×1 = tanto!

La nostra iniziativa di carità di avvento è stata accolta con molta generosità!
Attraverso le offerte nella bussola, la vendita dei libri e dei semi, è stata raccolta la somma di 3400€. Questa cifra sarà donata a tre sacerdoti nel Vicariato di Pucallpa per le opere di carità verso la Casa dei Bambini e l’acquisto di viveri.
Ringraziamo per la collaborazione, genuina e preziosa!!

Questa era la proposta:
L’iniziativa di carità per questo tempo verso il Natale è rivolta a sostenere alcune attività nel Vicariato di Pucallpa in Perù. Sono tre:
1. La “casa dei bambini” (luogo di accoglienza per i piccoli abbandonati o bisognosi di cure), gestita da padre Massimo, della Operazione Mato Grosso
2. La “mensa dei poveri”, gestita da padre Antonio, in uno dei quartieri più affamati della città
3. “Sacchi di riso per gli indigeni”, attività gestita da padre Josè per le comunità nella foresta.
Chi volesse collaborare, può farlo con una offerta nella bussola con l’indicazione PERÙ.   Grazie!

Mercatini natalizi Caritas 2023

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito ad allestire i banchi vendita e che hanno effettuato acquisti o che hanno fatto delle offerte. La vostra generosità ci ha permesso di raccogliere una somma significativa  che ci servirà durante l’anno ad aiutare le famiglie in difficoltà che si rivolgono al nostro centro d’ascolto.

Chiusure natalizie

L’oratorio rimarrà chiuso dal 24 dicembre e riaprirà il 4 gennaio.
Il centro d’ascolto Caritas parrocchiale sarà chiuso dal 21 dicembre e riaprirà giovedì 11 gennaio.
Il gruppo missionario, invece, è chiuso dal 18 dicembre e riaprirà il 16 gennaio

Comunione ai malati

Ricordiamo a tutte le famiglie con anziani malati che non possono venire in chiesa che, oltre a richiedere la visita del sacerdote per la Confessione e Comunione, c’è anche la possibilità che i Ministri straordinari dell’Eucaristia portino la Comunione a domicilio ai malati con maggior frequenza.
Siete invitati perciò a comunicare eventuali necessità in sacrestia.