Vita comunitaria

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese

Si rinnova la tradizione di concludere gli esercizi spirituali con il cammino della via crucis fino al santuario di Santa Maria del Monte. Andremo con le altre parrocchie della città.
– Partenza ore 7.00 (luoghi da definire); salita al Sacro Monte (per chi fatica a camminare è prevista la possibilità di salire col pullman).
– Ore 10.00 S. Messa in Santuario.
– Il rientro a Cinisello è previsto per le 12.30.
– Costo 20€. Iscrizioni in sacrestia in orario pomeridiano (ore 16.00-18.00), entro domenica 9 marzo (e comunque fino ad esaurimento posti).

Servizio Radio

Per partecipare alle funzioni liturgiche della parrocchia in diretta streaming audio si può cliccare sul link disponibile sul sito della parrocchia (www.sanpioxcinisello.it) oppure digitando manualmente il link https://dreamsiteradiocp3.com/start/fulgor/
Dopo essere entrati sul nuovo sito bisogna premere “play” (immagine di un triangolo all’interno di un cerchio).
Il servizio è disponibile solo durante le celebrazioni, altrimenti viene segnalato un errore.

Iniziativa Amazon – Un click per la nostra scuola dell’infanzia

Anche quest’anno la nostra Scuola dell’Infanzia – S. Giovanni Battista,  è iscritta al progetto “Un click per la scuola”, sponsorizzato dal sito di e-commerce Amazon.it.
Partecipare all’iniziativa è molto semplice:
1. visita il sito dedicato all’iniziativa: https://www.unclickperlascuola.it/
2. scegli la nostra scuola alla voce “Cerca una scuola” e seleziona la dicitura esatta: “SCUOLA DELL’INFANZIA S. GIOVANNI BATTISTA CINISELLO B.” (indirizzo via Mantegna 3)
3. sulla pagina che compare dopo la selezione, clicca su “Accedi e conferma” ed inserisci il tuo account Amazon per aderire all’iniziativa.
Per ogni acquisto su Amazon, una percentuale verrà donata alla nostra scuola, senza costi aggiuntivi.

AAA cercasi aiuto per il coretto

Il nostro coretto normalmente partecipa alla celebrazione delle ore 9.45 e nelle occasioni di festività e si ritrova per le prove ogni venerdì dalle 21 alle 22. Se qualcuno volesse aggiungere la propria voce, è benvenuto.
Ma soprattutto ora c’è bisogno di qualcuno che sappia suonare la chitarra o la tastiera a livello amatoriale, o eventualmente altri strumenti.

 

Festa degli ammalati

Martedì 11 febbraio, in occasione della memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, dedichiamo attenzione alle persone anziane ed ammalate della nostra comunità, grazie al gruppo Caritas.
Come in altre occasioni, l’appuntamento in chiesa è per le ore 15.30 per la preghiera del rosario, a cui può seguire il sacramento dell’Unzione degli Infermi (per chi è in stato di seria malattia). Infine una merenda insieme.

Spettacolo teatrale

Sabato 8 febbraio, ore 20.45, nel salone dell’oratorio va in scena “È tutta un’altra vita”, commedia scritta e diretta da Alberto Zaniboni e interpretata dalla compagnia “Quelli della Cintura”.
Vi aspettiamo!!!

Numeri estratti lotteria don Bosco

Pellegrinaggio a Cipro

Accompagniamo con la preghiera i partecipanti, che si mettono in viaggio sulle tracce di San Barnaba apostolo e di San Paolo, suo compagno di missione, alle origini di una delle prime comunità cristiane. Attraversiamo un’isola bella, ma segnata da una storica differenza e divisione, tra greco-ciprioti e turchi-ciprioti. Ci avviciniamo ai luoghi della guerra tra Israele e Palestina con la preghiera di pace nei cuori.

I santi della porta accanto

Dal 20 al 31 gennaio presso la chiesa Sant’Ambrogio, in piazza Gramsci, sarà visitabile gratuitamente, negli orari di apertura della chiesa, un’esposizione che ci vuole interrogare sul tema della Santità ai giorni nostri.

Giornata della memoria

In occasione di questa importante ricorrenza proponiamo due occasioni da condividere, una cittadina, l’altra parrocchiale:
Vedi volantino

  • Giovedì 23 gennaio, ore 21, al Pertini: SHOAH: DOV’ERA DIO? LE RADICI DEL GENOCIDIO Tra storia, musica e cinema: un percorso di approfondimento (vedi locandina).
  • Giovedì 30 gennaio, ore 20,30: ci ritroviamo per una serata “di riflessione” insieme, in sala Paolo VI.