Santuario Madonna della Ghianda (Va)

Il gruppo cittadino degli “Amici del Seminario” organizza questa uscita sabato 7 ottobre 2023.
Per dettagli, vedere volantino esposto in bacheca e iscriversi presso Renata (3477751335)
Il gruppo cittadino degli “Amici del Seminario” organizza questa uscita sabato 7 ottobre 2023.
Per dettagli, vedere volantino esposto in bacheca e iscriversi presso Renata (3477751335)
Il Centro d’ascolto resterà chiuso dal 13 luglio e riaprirà il 7 settembre 2023.
Per urgenze siamo comunque sempre raggiungibili telefonicamente allo 02 6175475 o tramite mail all’indirizzo caritas@sanpioxcinisello.it
• S. Messa da lunedì a venerdì: solo ore 8.30
• S. Messa di sabato: solo ore 18.00
• S. Messe di domenica (giugno): ore 8.00-9.45-11.00-18.00
• S. Messe di domenica (luglio e agosto): ore 8.00-10.30
Domenica 11 giugno alle 18.00 nel cortile di Villa Casati Stampa, sede dei padri paolini, si è celebrata una Santa Messa rivolta a tutte le parrocchie del Decanato.
La partecipazione da parte dei fedeli è stata notevole. Al termine è stata avviata la processione del Corpus Domini per le vie cittadine fino alla chiesa di Sant’Ambrogio.
In questa occasione è avvenuto anche il saluto da parte di tutto il Decanato a don Roberto Spreafico, che a partire dal mese di settembre, come reso noto recentemente, lascerà la parrocchia di San Martino per andare a ricoprire il ruolo di parroco a Barlassina.
Per vedere la galleria delle immagini cliccare qui
Domenica 4 giugno, al termine della S. Messa delle 9.45, apriamo ufficialmente il campo.
Per l’occasione ci sarà una benedizione speciale di Monsignor Gaetano.
Vogliamo inaugurarlo con un pomeriggio di attività e giochi per cui ci stiamo organizzando. Prevediamo diversi momenti in modo che tutti possiamo sentirsi coinvolti.
Invitiamo gli adolescenti e giovani dalle 15.30 alle 16.30; i bambini dalle 16.30 alle 17.30, dalle 17.30 alle 18.00 giochi per le bambine (ruote, capriole, verticali…), a seguire sfida a calci di rigore per adulti e senior.
Stavolta devo iniziare il racconto dalla conclusione. La S. Messa nella chiesa di Portacomaro è stata accompagnata dalla presenza della signora Carla, la cugina di Papa Francesco: una deliziosa novantenne, anni portati benissimo, molto socievole, si è prestata volentieri a rispondere alle nostre domande sul cugino. Per lei è normale, ma per noi è il Papa. Terremo molte foto come ricordo.
Di fatto, è stata una gita piena di sorprese, avendo perfino incontrato il sindaco di Asti che ci ha aperto le porte del Comune facendoci da guida. Tutto fuori programma. Asti, come tante altre città, è stata una curiosa scoperta per la storia, dai romani al medioevo nel 1200 era la banca del papato. Il poeta Alfieri vi ha lasciato molte impronte e ricordi scolastici. Per capire la bellezza delle chiese e dei monumenti, li potete trovare tra le foto di Paolino sul nostro sito della parrocchia.
Grazie anche a chi ci ha guidato, da riuscire a stupirci. Maria Piera
Caritas Ambrosiana ha da subito avviato aiuti con invio di brande, coperte, macchinari e materiali utili a ripristinare abitazioni e attività colpite dal disastro. Fraterna vicinanza alle popolazioni coinvolte e ricordo nella preghiera per le vittime, i dispersi, tutte le famiglie. Caritas Ambrosiana si unisce ai sentimenti espressi dalla Conferenza episcopale italiana e intensifica l’impegno di soccorso avviato organizzando una raccolta fondi a cui aderisce anche la nostra parrocchia.
Per le vostre offerte potete utilizzare le buste col timbro Caritas che trovate sul tavolino in fondo alla chiesa, che andranno inserite nella bussola accanto.
Per versamenti tramite carte o bonifici e per maggiori informazioni consultare il sito di Caritas Ambrosiana.
Grazie a chi dona
Comincerà ad ottobre, ma per poterci organizzare al meglio, chiediamo alle coppie che già pensano al loro matrimonio di presentarsi e iscriversi.
Ma che roba è ??? Tranquilli, è il nuovo giornalino dell’oratorio! Il numero zero è già in vendita al prezzo simbolico di 1€. Ci sono articoli e interviste come: “Il saluto a don Mathias”, “I giovanissimi pellegrini del Papa”, “Intervista alla compagnia C.A.O.S.” e tanto altro … non potete perderlo!
Domenica 21 maggio, in occasione della 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, verrà lanciato il nuovo sito del Decanato di Cinisello Balsamo:
https://www.decanatocinisellobalsamo.org/
L’importanza di disporre di un unico spazio per comunicare contenuti e iniziative, la necessità di organizzare un coordinamento fra le varie parrocchie, le équipe decanali e le associazioni di ispirazione cristiana, il desiderio di sinodalità, comunione e condivisione hanno portato a realizzare una nuova piattaforma a disposizione di tutti per mettere in evidenza le principali informazioni e dare visibilità alle proprie attività.
È prevista anche una Newsletter periodica per restare sempre aggiornati a cui potete iscrivervi inserendo i vostri dati nel popup che appare accedendo alla home page.
Recent comments