“La Natività” di Lorenzo Lotto (1480 ca – 1556 ca)

Lorenzo Lotto è stato un genio inquieto del Rinascimento….Leggi tutto
Lorenzo Lotto è stato un genio inquieto del Rinascimento….Leggi tutto
Nel cielo luminoso appare la figura di Dio Padre….Leggi tutto
Michelangelo scolpisce nel marmo ciò che Dante aveva scritto due secoli prima….Leggi tutto
Qualche mese prima che Leonardo iniziasse a lavorare all’Ultima Cena, sulla parete di fronte….Leggi tutto
Il vitello d’oro è su un grande altare inghirlandato, gli israeliti danzano in cerchio….Leggi tutto
Dall’alto della croce, come pure dall’abisso della sofferenza e del peccato….Leggi tutto
E’ il momento dell’agonia, non un buio denso, ma una palpabile caligine bruno-dorata….Leggi tutto
Lo sguardo di Gesù ci suggerisce di fare silenzio per ascoltare la voce dello Spirito….Leggi tutto
Solo a Dio spetta il giudizio sulla nostra vita: meglio così per noi….Leggi tutto
Vi sono rappresentazioni di Cristo che possono far perdere la fede….Leggi tutto
Recent comments