Notizie

Chiamati ad una grande avventura

Percorso di iniziazione cristiana per i bambini del secondo anno della scuola primaria

Il Percorso è articolato in cinque tappe domenicali che prevedono un momento di riflessione e condivisione per i genitori condotto da don Emilio e, in parallelo, un momento di gioco e  conoscenza per i bambini con le catechiste.
Le 5 tappe: Leggi tutto →

Giornata Mondiale dell’Ammalato

Martedì 11 febbraio 2014 alle ore 15.30

Tutti gli ammalati le cui condizioni lo permettono sono attesi in chiesa per la recita del S. Rosario, al termine possibilità di ricevere la S. Comunione.
Per eventuali necessità di trasporto telefonare entro lunedì 10 febbraio a:………
Vai all’evento

Carnevale Cittadino “Sportissi…..missimi”

Ragazze e ragazzi dalla 2a elementare alla 3a media…Ritira la scheda di adesione presso il bar dell’oratorio a partire dal 2 febbraio……………..Vai all’evento

Peregrinazione dell’urna di S. Giovanni Bosco

In preparazione del bicentenario della sua nascita

L’Urna verrà accolta nell’Arcidiocesi di Milano dal 31 gennaio (giorno della sua festa) al 4 febbraio 2014.
Gli appuntamenti per la nostra zona pastorale sono:

Dialoghi di Pace a Novate Milanese

Per chi fosse stato impossibilitato ad intervenire ai Dialoghi di Pace a San Pio X, segnaliamo che l’iniziativa verrà ripetuta Venerdì 31 gennaio, ore 20.45 presso la Parrocchia San Carlo di Novate Milanese.                 Locandina dell’evento

Chiunque fosse interessato a replicare questa iniziativa nella propria parrocchia può reperire informazioni e materiale contattando la redazione di Senza Confini/Dialoghi di Pace oppure può far riferimento al sito internet

Pranzo Festa della Famiglia: entro 23 gennaio

Costo: adulti euro 18,00/ ragazzi fino alla V elementare euro 8,00
Iscrizioni: al bar dell’oratorio entro giovedì 23 gennaio 2014… Vai all’evento

Pellegrinaggio alla Parrocchia Madonna di Lourdes – Milano

Sono aperte le iscrizioni per il pellegrinaggio alla Parrocchia della Madonna di Lourdes, che si terrà martedì 11 febbraio p.v., in occasione dell’anniversario dell’apparizione della Madonna a Bernadette.
Il programma prevede…….Vai all’evento

Corso-Laboratorio Biblico Parrocchiale

“Sulle strade della Bibbia ebraica / Antico Testamento”

Dopo gli incontri di Mercoledì 22 ottobre e  Domenica 16 novembre 2014, che hanno riscosso notevole interesse e partecipazione, il prossimo appuntamento è per

Domenica 18 gennaio 2015 ore 15.00 – 17.30

Introduzione ai libri profetici (linee generali: lettura di Is 52-53; Ger 31; Am 5)
Relatore: Rav David Elia Sciunnach (assistente rabbino capo di Milano)
Il corso proseguirà poi con gli incontri di Domenica 8 marzo (ore 15.00/17.30) e Mercoledì 29 aprile 2015 (ore 21.00/22.45).
Si ricorda ai partecipanti al corso che volessero mettersi in contatto con il prof. Ernesto Borghi (presidente ABEM/organizzatore dell’iniziativa) per domande, chiarimenti, suggerimenti, che possono scrivere all’indirizzo:   borghi.ernesto@tiscali.it
Sul sito parrocchiale sono già disponibili alcune delle dispense del corso

Leggi l’intero programma

Dialoghi di Pace – 24 genn. 2014

Parole e musica nella 47° Giornata Mondiale della Pace

24 gennaio 2014 ore 20.45  – VIII edizione
Scarica la locandina Dialoghi di Pace 2014

I DIALOGHI di PACE sono una “lettura con musica” del Messaggio che il Papa a Capodanno rivolge all’Umanità per la Giornata Mondiale della Pace.

Suddiviso fra attori-lettori, le cui voci si intrecciano e si incalzano come in un vero e proprio dialogo e si alternano alla musica, il Messaggio diventa, per tutti, un momento di Elevazione spirituale: vissuta come preghiera da chi si professa cristiano cattolico e come tempo di riflessione da chi non crede o pratica altre religioni.
Un’introduzione musicale accoglierà l’ingresso in chiesa creando un’atmosfera di meditazione adeguata a predisporsi spiritualmente all’iniziativa e rispettosa del luogo sacro.
La proposta piace perché, allestita con una formula semplice, rende gradevole accostarsi a un testo che, normalmente, solo in pochi leggono per intero.

Questa iniziativa di sensibilizzazione sulla pace, avviata nel 2007 nella chiesa Regina Pacis di Milanino (tempio votivo diocesano per la pace), continua nella chiesa di San Pio X a Cinisello B., dove è diventata una tradizione locale per le comunità religiose e civili di Bresso, Cinisello B., Cormano e Cusano M., ed è riproposta in altre città d’Italia.

Chiunque fosse interessato a replicare questa iniziativa nella propria parrocchia puo’ reperire informazioni e materiale contattando la redazione di Senza Confini/Dialoghi di Pace oppure può far riferimento al sito internet

Sono aperte le iscrizioni per il Sabatour a Pavia

Sono aperte le iscrizioni per il Sabatour a Pavia. Per maggiori informazioni …..    Vai all’evento