Notizie

Incontro sulla teoria del “Gender”

Il Decanato e l’Equipe della Famiglia
Mercoledì 29 ottobre 2014 ore 21.00
Organizzano un incontro presso l’oratorio s. Luigi (via Fiume 19) sul tema:

La teoria del gender:
quali ricadute su famiglia e società?

Relatori Dott.ssa Daniela Invernizzi e dott. Luca Luigi Ceriani
Un’occasione per riflettere sulla famiglia e sui diritti dei minori a crescere
in un ambiente idoneo al loro sviluppo e alla maturazione affettiva
(cfr. sollecitazione di papa Francesco 11 aprile 2014)

Giornata Missionaria – 25 e 26 ottobre

In occasione della Giornata diocesana dedicata alle Missioni, il Gruppo Missionario allestirà per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014 una bancarella di manufatti, il ricavato della cui vendita sarà devoluto a favore di suor Anna (missione in Brasile), di padre Fidel (missione in Togo) e  Suor Gemma (missione in Uganda).
Le ex-Allieve sosterranno l’iniziativa con una vendita di fiori.
Inoltre continua la raccolta di lana per realizzare le coperte per gli ammalati di Lourdes.
Tante le iniziative, ma tantissime le necessità a cui il Gruppo Missionario vorrebbe far fronte … per questo si fa appello alla generosità di tutta la comunità parrocchiale: grazie di cuore per il contributo che vorrete dare!

Serata sul tema della salute – 27 ottobre

Nel saloncino Paolo VI serata con il dott. Marcello Romeo (Dir. Sanitario A. A. Group Medical Service – Chirurgia Toracica) sul tema della salute

Corso per fidanzati

A partire da Domenica 19 ottobre 2014 avrà inizio il Corso per i Fidanzati, che si concluderà Domenica 14 Dicembre.

Gli incontri, che saranno complessivamente 8, si terranno alla Domenica alle ore 18.30 presso la sala del Consiglio parrocchiale.

Iscrizioni in occasione del primo incontro.

Giornate Eucaristiche dal 24 al 26 ottobre

Nella settimana dal 13 al 19 ottobre si terranno le Giornate Eucaristiche nel nostro decanato.
A motivo della concomitanza con il pellegrinaggio parrocchiale a Roma, in occasione della beatificazione di Paolo VI, nella nostra parrocchia queste giornate saranno spostate alla settimana successiva.
Venerdì 24 ottobre, alle ore 15.30 avranno inizio le SS. Quarantore, che si concluderanno domenica 26 ottobre alle ore 15.30 con la recita dei Vesperi e la Benedizione eucaristica.

Da dove ha origine questa pratica devozionale?

Le Quarantore, o Quarant’ora, sono la testimonianza di una devozione che pone al centro il Santissimo Sacramento esposto nell’ostensorio.
Per quaranta ore continue di adorazione si ricorda il periodo in cui il corpo di Cristo giacque morto nel Sepolcro.
Nella sua forma attuale la devozione delle Quarantore venne introdotta per la prima volta a Milano nel 1527. Derivata dalla adorazione Sepolcro, di cui si ha notizia dal XIII secolo, divenne molto popolare nel corso del XVI secolo soprattutto per opera di sant’Antonio Maria Zaccaria e san Filippo Neri che la diffuse a Roma.
L’usanza, approvata da Paolo III (1537), fu disciplinata per Milano dal cardinale Carlo Borromeo (1538-1564) e per tutta la Chiesa da Clemente VIII (1592) da Urbano VIII, che ne prescrisse la pratica in tutto l’Occidente.
Una nuova regolamentazione Quarantore si ebbe con la Clementina di Clemente XI (1705), ora deve essere interpretata alla luce dell’istruzione Eucharisticum mysterium (1968) ispirata alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II

Gruppi di ascolto della Parola

Giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 21.45 (al termine della S. Messa) si terrà l’incontro degli animatori e dei coordinatori dei Gruppi di Ascolto della Parola per una verifica della situazione dei Centri e la preparazione del primo incontro.

Il tema che sarà trattato nei Gruppi quest’anno è:

“IL PANE DELLA SALVEZZA”

(dal vangelo secondo Marco, capitoli 6-8).

Incontro su Paolo VI e pellegrinaggio a Roma

Mercoledi 15 ottobre 2014

nel saloncino parrocchiale dedicato a Papa Paolo VI si terrà

  • alle ore 20.45: incontro di fasatura per gli iscritti al pellegrinaggio a Roma;
  • alle ore 21.00: incontro aperto a tutti con presentazione e riflessione sulla figura di papa Paolo VI, prossimo beato.

 

Giornata Parrocchiale dell’ Azione Cattolica – Domenica 12 ottobre 2014

Con questa giornata, in tutte le parrocchie della Diocesi, si intende richiamare l’attenzione su questa associazione ecclesiale, le cui caratteristiche essenziali sono la cura della formazione e la scelta di servire la Chiesa all’interno delle strutture esistenti (parrocchia, decanato, diocesi), collaborando con i Pastori, in modo corresponsabile, cercando di costruire percorsi di comunione con tutte le altre realtà ecclesiali laicali, secondo lo spirito del Concilio.

Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti dell’AC diocesana e nazionale (www.azionecattolicamilano.it e www.azionecattolica.it).

Altro modo per conoscere l’AC può essere quello di partecipare all’incontro decanale di inizio anno (aperto a tutti, soci e simpatizzanti) che si terrà:

DOMENICA 12 OTTOBRE 2014 ALLE ORE 15.30

PRESSO LA SALA PAOLO VI DELL’ORATORIO S. LUIGI IN VIA FIUME

L’incontro avrà inizio con un momento di preghiera, proseguirà con la presentazione dell’itinerario formativo e del programma dell’anno, e terminerà con un piccolo rinfresco.

La conclusione è prevista per le ore 17:30.

Chi volesse usufruire di un passaggio in auto dovrà farsi trovare sul piazzale della chiesa entro le ore 15.00.

Incontri di Catechesi per i ragazzi e i giovani

PROGRAMMA per l’ANNO 2014/2015

 

Gli incontri di catechesi si terranno a partire da lunedì 6 ottobre nei seguenti giorni:

orari

III elementare

venerdì

17.00 – 18.00

sabato

10.00 – 11.00

IV elementare

martedì

17.00 – 18.00

sabato

10.00 – 11.00 e 11.00 – 12.00

V elementare

lunedì

17.00 – 18.00

sabato

10.00 – 11.00 e 11.00 – 12.00

I media

mercoledì

sabato

17.00 – 18.00

10.00 – 11.00 e 11.00 – 12.00

sabato

10.00 – 11.00

II media (*)

sabato

11.00 – 12.00

III media (*)

sabato

11.00 – 12.00

Adolescenti (*)

lunedì

20.45 – 21.45

Per le iscrizioni è necessario rivolgersi presso la scuola materna dal lunedì al venerdì tra le ore 16.00 e le ore 18.00 a partire da lunedì 22 settembre.

(*) = non necessita l’iscrizione

Presentazione del cammino catechetico ai genitori

Incontro del Consiglio Pastorale Decanale e dei Consigli Pastorali delle 7 Parrocchie

Sabato 4 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 12.30

Presso l’Istituto Pie Discepole di via Matteotti 57 – Cinisello Balsamo

All’incontro di inizio dell’anno pastorale sono invitati tutti gli operatori pastorali del decanato. Interverrà il prof. GUIDO FORMIGONI.