Notizie

Corso – Laboratorio Biblico Parrocchiale

Mercoledì 22 ottobre 2014,
 presso la sala multimediale Paolo Vi, avrà inizio
il corso – laboratorio biblico biennale

a cura dell’ABEM (Associazione BiblicaEuro-Mediterranea- link al sito).

Questo è il programma del 1°anno:

Sulle strade della Bibbia ebraica / Antico Testamento

1. Mercoledì 22 ottobre 2014 ore 21.00 – 22.45
Perché e come leggere la Bibbia Ebraica / Antico Testamento (cenni globali)
Relatore: Prof. Silvio Barbaglia (biblista – Studio Teologico di Novara)

2. Domenica 16 novembre 2014 ore 15.00 – 17.30
Introduzione alla Toràh / Pentateuco (linee generali; lettura di Gen 1-11; Es 20/Dt 5)
Relatrice: Prof.ssa Elena Lea Bartolini De Angeli (Giudaista – FTIS/ISSR di Milano)

3. Domenica 18 gennaio 2015 ore 15.00 – 17.30
Introduzione ai libri profetici (linee generali: lettura di Is 52-53; Ger 31; Am 5)
Relatore: Rav David Sciunnach (assistente rabbino capo di Milano)

4. Domenica 8 marzo 2015 ore 15.00 – 17.30
Introduzione ai libri sapienziali (linee generali: lettura di Sal 8; Qo 3; Ct 8)
Relatore: Prof. Ernesto Borghi (biblista – PFTIM/ISSR di Nola)

5. Mercoledì 29 aprile 2015 ore 21.00 – 22.45
Domande e risposte al termine del percorso primo-testamentario
Relatori: Elena Lea Bartolini De Angeli – Ernesto Borghi

Laboratorio creativo a Novembre

Finalmente, ricomincia il laboratorio creativo!
Sei una ragazza o un ragazzo delle scuole medie?
Ci sono un sacco di idee pronte per essere realizzate con il tuo prezioso aiuto.
Ti aspettiamo in oratorio le domeniche 2, 9, 23 e 30 novembre prossimi.
Non puoi mancare!

Benedizioni natalizie 10 – 19 novembre

Visita famiglie – Benedizioni di Natale 2014

I Sacerdoti e la Suora faranno visita alle famiglie nei giorni dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 17.15 fino alle ore 20.15 circa, il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.15 circa.

Nei prossimi giorni sono state programmate le seguenti visite:

Novembre2014
giorno zona
Lun 10 Via Saffi.
Via Marconi 10 scale 8-9-10.
Mar 11 Via Manin.
Via Marconi 10 scale 11-12.
Via Togliatti nn 3-7-15-19A, via Verga nn 100-104.
via XXV Aprile nn 201-205-207, via Volontari del Sangue nn 1/3-5A-11-13.
Mer 12 Via Tito Speri.
Via Marconi 15 scala A.
Viale dei Fiori nn pari dal 52 al 70.
Gio 13 Via Mantegna, via Marconi nn. 145-149-153-157-159-62.
Via Marconi 15 scala B.
Via Mimosa, via Orchidee, via Viole nn 3-7-9.
Ven 14 Via Masaccio.
Via Marconi 15 scala C.
Viale Margherite, viale Unione nn dispari dal 71 al 51.
Via Marconi 60 scala A.
Sab 15 Viale Unione nn pari dal 10 al 52.
Lun 17 Via Tiepolo nn 3-7-9-15.
Via Marconi 15 scala D.
Via Piemonte nn dispari.
Mar 18 Via Tiepolo nn 27-29-31-37-2-4-10-12-28-28A-30.
Via Marconi 60 scala E.
Via Piemonte nn 10-12, via Veneto nn 12-10-8-6.
Mer 19 Via Tiepolo nn 32-42-44-46-50, via Buonarroti.
Via Marconi 60 scala F.
Via Piemonte nn 14-16-18-22-24.

Cerchiamo persone che accompagnino i Sacerdoti/la Suora nelle visite alle famiglie, nonché per recapitare le buste con l’avviso della visita.
Chi fosse disponibile può lasciare il proprio nominativo in sacrestia.

 

Scarp de’ tenis – novembre 2014

Sabato 8 e domenica 9 novembre, dopo le SS. Messe, vendita del periodico Scarp de’ tenis.

 

Articoli presenti nel numero 186 – novembre 2014:

  • Binario giusto -Nuova vita per le stazioni dismesse: da luoghi insicuri e sfregiati da graffiti e vandalismi diventano oasi di incontro e socialità non solo per chi utilizza il treno ma per tutto il territorio. Dalle mense per i poveri, alle scuole di breakdance per i giovani immigrati, dalle botteghe equosolidali ai mercati second hand, dai circoli ricreativi a quelli culturali: il panorama dell’offerta nelle “stazioni sociali” è ricco e variegato. Un affare “perfetto” per tutti gli attori in campo e a guadagnarci, una volta tanto, è tutta la comunità. Ora, però, visti gli ottimi risultati ottenuti, servirebbe un nuovo cambio di passo
  • Viaggio di Scarp a Copenaghen alla scoperta dei progetti di inserimento lavorativo per le persone che si trovano in difficoltà
  • Ovale oltre le sbarre: la mèta, la vita
  • Si chiama La Drola la strana squadra di rugby nata nel carcere Le Vallette di Torino
  • Condividere gli spazi pur facendo lavori diversi: per risparmiare, certo, ma anche per continuare a coltivare contatti e relazioni
  • Segni di speranza, dentro una canzone – Sergio Cammariere non fa sconti: «Non possiamo lasciare da parte i nostri valori»

Inizio benedizioni natalizie

Visita Famiglie – Benedizioni di  Natale 2014
A partire da mercoledì 5 novembre i Sacerdoti o la Suora, faranno visita alle famiglie nei giorni feriali tra le ore 17.15 e le ore 20.15 circa.
Il programma per questa settimana è:

Mercoledì 5 Dalle ore 17.15 = Via Caravaggio.
Dalle ore 18.00 = Via Marconi 10 scale 1 e 2.
Giovedì 6 Dalle ore 17.15 = Via Baracca
Dalle ore 18.00 = Via Marconi 10 scale 3 e 4.
Venerdì 7 Dalle ore 17.15 = Via P. Micca, via Beato Angelico, p.za Campo dei Fiori.
Dalle ore 18.00 = Via Marconi 10 scale 5, 6 e 7

Invitiamo chi avesse disponibilità di un po’ di tempo per accompagnare i Sacerdoti e la Suora nella visita alle famiglie a lasciare il proprio nominativo in sacrestia.

Pellegrinaggio/Sabatour a Lodi e Chiaravalle

15 Novembre 2014:  Pellegrinaggio/Sabatour a Lodi e Chiaravalle

Il programma di massima è il seguente:
– ore 8.15 partenza in pullman da via Tiziano;
– ore 9.30 circa arrivo a Lodi e visita al Santuario della B.V. Incoronata;
– ore 11.00 circa visita al Duomo di Lodi, a seguire pranzo al sacco;
– nel pomeriggio trasferimento a Chiaravalle, visita all’abbazia
   ore  17.30, celebrazione S. Messa;
– ore 18.30 circa partenza per il rientro a Cinisello Balsamo.

La quota di partecipazione è di euro 15.00.
Prenotazioni entro domenica 9 novembre 2014 in sacrestia (sig.
Giovanni), fino ad esaurimento posti.

Visita Pastorale Card. A. Scola al Decanato di Cinisello

Sabato 8 novembre, il Card. Arcivescovo della Diocesi di Milano Angelo SCOLA, visita la nostra città e celebra la S. Messa alle ore 18.30, presso la parrocchia San Pietro Martire, Via Milazzo 6 (quartiere  Crocetta)
Tutta la popolazione è invitata alla celebrazione eucaristica.
Prima della celebrazione, il Cardinale farà sosta presso una zona del quartiere, che è caratterizzato da una presenza di molte migliaia di famiglie provenienti da più di 70 diversi Paesi del mondo.

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 8  Novembre – dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Presso il Centro diocesano di via Sant’Antonio, 5 a Milano

Interverranno Fr. Enzo Bianchi (Priore Bose), Abbè Ambroise Tine (Segr. Gen. Caritas Senegal e Ref. Caritas Internationalis per il Sahel) e Padre Guido Bertagna (Gesuita)

Il rapporto tra fede cristiana, Eucaristia e responsabilità sociale è al centro della Giornata diocesana Caritas, domenica 9 novembre, sul tema «Pane e parola. “Voi stessi date loro da mangiare” (Mc 6,37)».
Che cosa è pane, che cosa è nutrimento per gli uomini, di che cosa si nutrono? Gesù aveva un’attenzione spiccata per le folle senza pane e ha insegnato a chiederlo nella preghiera al Padre. Ma con tutta la sua vita ha pure insegnato che non di solo pane si vive, ma anche di parole alte, che mettono in moto i sogni e la vita. Molte volte nelle pagine dei vangeli appare nell’atto di nutrire le folle, di parola e, insieme, di pane. Ma nei suoi pensieri il pane non è mai un pane di accumulo, e nemmeno un pane che piove dall’alto: nasce da una fatica e sfocia in una condivisione.
Di questo si parlerà, alla vigilia della Giornata diocesana, nel tradizionale convegno 

Leggi l’articolo

Convegno Diocesano sui Gruppi Familiari

Sabato 8 Novembre ore 14.30
Presso il Centro diocesano di via Sant’Antonio 5 a Milano, a partire dalle ore 14.30
si terrà il

Convegno  Diocesano sui Gruppi Familiari:
Nuovi orientamenti pastorali

Interverranno mons. Luca Bressan (Vicario episcopale per la Cultura,
Carità e Azione sociale) e don Francesco Scanziani (Teologo del
Seminario di Venegono) .
La conclusione è prevista per le ore 18.00 circa.

Volantino Convegno Gruppi Familiari

Commemorazione defunti

Domenica 2 novembre
Ore 15.30: Celebrazione SS. Messe ai camposanti di Cinisello e di Cusano.