Ancorati alla Speranza: Festa della Santa Famiglia

Chissà se si è notato che nel logo del Giubileo la croce prende la forma di un’àncora. Questo è un segno importante, di antica tradizione cristiana. Sappiamo che l’àncora, che serve a tenere ferma la nave quando giunge sulla terraferma,nel Nuovo testamento è simbolo di speranza nelle promesse di Dio e, grazie al mistero pasquale, s’identifica con Gesù, che con la sua croce e risurrezione ha condotto i credenti sulla terraferma della comunione con Dio.
L’àncora si conficca sul fondo del mare tenendo ferma la nave: per questa sua funzione di stabilità, nel linguaggio comune, quando si dice “è un’àncora di salvezza” s’indica una situazione o una persona che risolve gravi difficoltà e conduce fuori dal pericolo. La forma antica dell’àncora cristiana ha due bracci che si incrociano con un anello alla sommità dove si passa la corda. Per questa forma, divenne un simbolo per rappresentare la croce cristiana, specialmente nel periodo delle persecuzioni, quando era pericoloso rivelare la propria appartenenza religiosa. L’àncora, infine, unita ai pesci,  si trova nelle tombe cristiane dei primi secoli come simbolo di fede nella risurrezione.
La nostra comunità oggi celebra la festa della Santa Famiglia di Nazaret e con lei anche le nostre famiglie: il senso di questa occasione è proprio che esse stesse siano luoghi di speranza, dove ci si senta sicuri e protetti, come le navi con l’àncora.
Infatti, abbiamo dato proprio l’immagine di un’àncora a bambini, ragazzi e famiglie, con l’indicazione di scrivere i nomi dei componenti della propria famiglia e una parola che la identifica. Il grande lenzuolo che le raccoglie rappresenta il grande mare della vita, che però non ci spaventa perché siamo bene ancorati.
Oggi, è anche l’occasione per accogliere le coppie che festeggiano i loro anniversari, i fidanzati che si stanno preparando al matrimonio, i conviventi che ci stanno pensando. Buon cammino a tutti, ancorati alla speranza!

RINNOVO DELLA PROMESSA DI MATRIMONIO
Noi promettiamo di amarci fedelmente
Nella gioia e nel dolore
Nella salute e nella malattia
e di sostenerci l’un l’altro
Tutti i giorni della nostra vita
PREGHIERA PER FIDANZATI E CONVIVENTI
Ci sono coppie in cammino, Signore Gesù,
le trovi per strada.
Vivono insieme e condividono sogni e fatiche,
hanno cura della loro casa,
mattone su mattone la stanno costruendo.
Stanno imparando a conoscere
gli aspetti ordinari dell’amore,
le piccole scelte quotidiane,
il lento allinearsi di percorsi diversi.
Hanno bisogno di tempo, calma, serenità
Per pronunciare un SI definitivo.
Vogliono maturarlo insieme questa parola SI,
vederla crescere senza fretta, al loro tempo, al loro passo.
Dunque dona coraggio, Signore Gesù, a queste coppie
rendi forte il loro volersi bene, sicure le decisioni.
Ci sono coppie in cammino, le trovi per strada.
Santa Maria e San Giuseppe,
pregate per tutti. 
Amen

Nessun commento

Aggiungi commento