Le prime Comunioni

Ultimi due turni: domenica 21 maggio tocca ai gruppi di don Mathias e suor Giovanna.
Martedì 16 maggio confessioni: ore 17.00 i ragazzi, ore 21.00 i loro genitori.
Ultimi due turni: domenica 21 maggio tocca ai gruppi di don Mathias e suor Giovanna.
Martedì 16 maggio confessioni: ore 17.00 i ragazzi, ore 21.00 i loro genitori.
Comincia il tempo dedicato a Maria, Madre della Misericordia.
Oltre alla preghiera del rosario quotidiano (ore 9.00), valorizziamo il venerdì alle ore 20.30:
Sono aperte le iscrizioni per i prossimi campi estivi:
– da domenica 16 a sabato 22 luglio per bambini (III-V elementare).
– da sabato 22 a sabato 29 luglio per preadolescenti (I-III media).
Volantino Vacanze in Val Masino 2023
Per informazioni sulla località, clicca qui
La leggenda del Gigiat e della Màta Selvàdega
SI RIACCENDONO I FORNELLI DELLA NOSTRA CUCINA!
Nelle serate da venerdì 12 a domenica 14, e poi ancora da venerdì 19 a domenica 21 funziona la
cucina in oratorio. É una piacevole occasione per ritrovarsi insieme e condividere un pasto in semplicità!
Sabato 13 maggio:
•Alle ore 16.00 MADONNA DI FATIMA: in chiesa per anziani e ammalati preghiamo con il rosario e si può ricevere il sacramento dell’Unzione degli Ammalati (per chi non c’era nel giorno dedicato alla Madonna di Lourdes). Poi una merenda in oratorio.
•Alle ore 21.00 CONCERTO GOSPEL: UNA MUSICA CHE NASCE DAL DOLORE.
In chiesa, il Redemption Gospel Choir, della parrocchia SS Redentore di Sesto San Giovanni, ci offre una serata di “canti spiritual”. Si tratta di una musica nata nel tempo della schiavitù africana, coinvolgendo ed emozionando chi ascolta e chi canta.
Domenica 14 maggio
•FESTA DELLA MAMMA: benedizione delle mamme e banchetto delle torte (invitiamo chi lo desidera a portarci un suo dolce, possibilmente già confezionato con carta trasparente e indicazione degli ingredienti). Grazie!
•Nel pomeriggio giochi in oratorio per i bambini
•Alle ore 21.00 SERATA TANZANIA! Nel salone dell’oratorio dedichiamo la serata in onore a don Mathias: conosciamo il suo paese attraverso foto e racconti e partecipiamo con scenette e numeri divertenti!
In quest’ultima tappa che ci conduce dolcemente verso la conclusione dell’anno scolastico, scaldiamo il sentimento della gratitudine con due bei pomeriggi da passare insieme.
Giovedì 11 (per i nonni) e venerdì 12 (per i genitori) alle ore 15.30 nel salone dell’oratorio!
…il dizionario dice che “due punto zero” significa “nella sua più recente e aggiornata versione” ed è questo che Giuseppe ha pensato: fare un salto a salutare Maria nel 2023, con la scusa di aiutarla a disbrigare la posta che arriva…
…perché Giuseppe è curioso di capire: come la gente li vede in questa strana era, in quale modo sono percepiti da chi prega ancora, cosa sono diventati dopo duemila anni, chi sono davvero…
…ma tra ricordi di com’era una volta e personaggi della loro storia, nuove preghiere e vecchie generazioni, suppliche sincere e confessioni disperate, Giuseppe capisce che non è così semplice aiutare Maria…
Venerdì 5 maggio alle ore 21.00 Il Pertini ospita la nostra compagnia teatrale CAOS nella rassegna “Un diavolo per marito”.
Un pazzo che si vuole suicidare per amore viene salvato da Belzebù… Ma mica gratis… Il diavolo ha bisogno di fare un’inchiesta in superficie: le donne non accorrono più a frotte negli inferi come un tempo e bisogna capire il perché! Saranno diventate tutte sante? Sono talmente furbe da ingannare anche il capo dell’inferno? C’è solo un modo per scoprirlo… Venire a teatro!
Ingresso con offerta libera
Recent comments