Mese: Novembre, 2021

Laboratorio Creativo

Tutte le domeniche di novembre (7, 14, 21, 28) dalle 15.30 alle 17.30 vi aspettiamo in oratorio per i laboratori creativi, pomeriggi di amicizia e creatività per dare vita a originali manufatti destinati ai mercatini natalizi, 11 e 12 dicembre, cui ricavato sosterrà la Caritas parrocchiale; le iscrizioni sono aperte per i ragazzi/e dalla quarta elementare alla terza media. Per partecipare manda un messaggio al numero 3200770727 (Silvia).

Vendita straordinaria di torte dolci e salate

Sabato 13 novembre dopo la Messa delle 18 e domenica 14 novembre:
Se alzi gli occhi al cielo noterai che gli altoparlanti della nostra chiesa hanno subito il logorio del tempo, aiutaci a sostituirli; con questa attività vogliamo cominciare a raccogliere il necessario per la spesa che dovremo affrontare.
Contribuisci anche tu: porta una torta, così il suono delle campane sarà più dolce.

Open Day – Scuola Parrocchiale dell’infanzia S. Giovanni Battista

Il 27 novembre la coordinatrice e le insegnanti della scuola dell’infanzia S. Giovanni Battista, via Mantegna 3 – Cinisello Balsamo, saranno liete di illustrare ai genitori interessati l’offerta formativa scolastica.
Contatta la segreteria per conoscere gli orari della tua visita in presenza: fmapiox@virgilio.it
“L’educazione è cosa di cuore”            Don Bosco

Volantino Open day 2021

V giornata mondiale dei poveri: dal messaggio del Santo Padre Francesco

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7). Gesù pronunciò queste parole nel contesto di un pranzo, a Betania, nella casa di un certo Simone detto “il lebbroso”, alcuni giorni prima della Pasqua.

Gesù non solo sta dalla parte dei poveri, ma condivide con loro la stessa sorte. Questo è un forte insegnamento anche per i suoi discepoli di ogni tempo. Le sue parole “i poveri li avete sempre con voi” stanno a indicare anche questo: la loro presenza in mezzo a noi è costante, ma non deve indurre a un’abitudine che diventa indifferenza, bensì coinvolgere in una condivisione di vita che non ammette deleghe…un gesto di beneficenza presuppone un benefattore e un beneficato, mentre la condivisione genera fratellanza.

Uno stile di vita individualistico è complice nel generare povertà, e spesso scarica sui poveri tutta la responsabilità della loro condizione. Ma la povertà non è frutto del destino, è conseguenza dell’egoismo…Ci sono molte povertà dei “ricchi” che potrebbero essere curate dalla ricchezza dei “poveri”, se solo si incontrassero e conoscessero! Nessuno è così povero da non poter donare qualcosa di sé nella reciprocità.

Mi auguro che la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta ormai alla sua quinta celebrazione, possa radicarsi sempre più nelle nostre Chiese locali e aprirsi a un movimento di evangelizzazione che incontri in prima istanza i poveri là dove si trovano. Non possiamo attendere che bussino alla nostra porta, è urgente che li raggiungiamo nelle loro case, negli ospedali e nelle residenze di assistenza, per le strade e negli angoli bui dove a volte si nascondono, nei centri di rifugio e di accoglienza… È importante capire come si sentono, cosa provano e quali desideri hanno nel cuore.

I poveri sono in mezzo noi. Come sarebbe evangelico se potessimo dire con tutta verità: anche noi siamo poveri, perché solo così riusciremmo a riconoscerli realmente e farli diventare parte della nostra vita e strumento di salvezza.

Leggi intero messaggio del Santo Padre Francesco

Tra Noi 07/11/21 – Anno XXV numero 38

  • V giornata mondiale dei poveri: dal messaggio del Santo Padre Francesco
  • Incontro Azione Cattolica Decanale
  • Laboratorio Creativo
  • Vendita straordinaria torte
  • Cantiamo insieme
  • Giornata Colletta Alimentare
  • Open Day Scuola dell’infanzia
  • Giornata Caritas Diocesana
  • Farsi prossimo (a partire dall’ultima Enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco)
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Giornata Diocesana Caritas 2021

Domenica 7 novembre ore 11.00: Messa con mandato pastorale consegnato agli operatori della carità, quindi ai membri della Caritas, del gruppo missionario ed ai ministri straordinari. Interventi effettuati dal Centro d’ascolto nell’ultimo triennio:

2019 2020 2021
Accessi al Centro d’ascolto 197 108 80
Richieste di lavoro 67 20 25
Varie (solitudine, casa, altro) 94 97 44
Nuclei che hanno ricevuto pacchi alimentari 43 51 45
Totale pacchi alimentari distribuiti 477 590 460
Spese farmaceutiche 5 3 4
Richieste di intervento economico 39 40 21
Nuclei che hanno ricevuto interventi economici 18 14 14
Totale interventi economici (bollette, affitti, spese
ccondominiali, visite mediche, ticket sanitari, ecc.)
44 32
31

N.B. – I dati 2021 sono aggiornati a fine settembre.
Segnaliamo che il Centro d’ascolto della nostra Caritas parrocchiale è aperto il Giovedì dalle 9.00 alle 10.30 su appuntamento. Chiunque avesse delle difficoltà e volesse condividerle al fine di ricercare una possibile soluzione, può telefonare allo 02 6175475 o scrivere una e-mail all’indirizzo caritas@sanpioxcinisello.it .
Le volontarie sono disponibili per colloqui telefonici o eventualmente per fissare un appuntamento quando necessario