Mese: Dicembre, 2017

La Compagnia oratoriana “C.A.O.S.” ringrazia la Comunità parrocchiale

La Compagnia oratoriana “C.A.O.S.” ringrazia la Comunità parrocchiale intervenuta numerosa allo spettacolo

“CREDO IN UN SOLO DIO – CREDO IN UN SOL ODIO “

messo in scena al Pertini venerdì 1° dicembre scorso nell’ambito della “Rassegna Teatrale Compagnie Filodrammatiche”.

La Compagnia ringrazia inoltre quanti hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione e in modo particolare il sig. Paolo per il servizio fotografico.

Resoconto Giornata della Carità 2017

RESOCONTO GIORNATA DELLA CARITÀ 2017

MERCATINI DI NATALE 2 e 3 DICEMBRE

Anche quest’anno, grande affluenza ai Mercatini di Natale con una proficua raccolta fondi che  ci permetterà di continuare a sostenere le attività caritative della Caritas parrocchiale per le famiglie in difficoltà della parrocchia e quelle a favore delle Missioni del Gruppo Missionario.
A tutti i gruppi che hanno lavorato per l’allestimento dei banchetti (dimostrando grande spirito di collaborazione tra loro), a chi ha preparato i dolci (andati subito a ruba!), a chi ha realizzato i vari oggetti messi in vendita, soprattutto i ragazzi del Laboratorio creativo (ancora una volta davvero bravissimi!), ma anche a chi è venuto a fare acquisti:

GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!

Formazione biblica 2017 – Ultimo incontro

NUOVO CICLO DI INCONTRI DI FORMAZIONE BIBLICA
QUESTIONI APERTE DELLA FEDE CRISTIANA:
RADICI, FONDAMENTI, PROSPETTIVE

L’ultimo incontro, con interventi di Lidia Maggi (pastora battista) ed Ernesto Borghi, si terrà nel salone seminterrato sottostante la Scuola Materna Parrocchiale (ingresso dal cancello di via Mantegna n. 3).

Domenica 17 Dicembre 2017 ore 15.30

e avrà per tema: Per credere in Gesù Cristo la Chiesa è necessaria …

Visita per gli auguri di Natale agli anziani

DOMENICA 17 DICEMBRE 2017
VISITA PER GLI AUGURI DI NATALE AGLI ANZIANI

Ripetendo la tradizione avviata da qualche anno, i ragazzi della catechesi accompagnati dai loro catechisti e catechiste, dopo la S. Messa delle ore 9.45, faranno visita ad alcuni anziani e ammalati della parrocchia per portare loro gli auguri di Natale a nome di tutta la comunità.

Tra Noi – 10/12/2017 – Anno XXI numero 45

  • Benedizioni di Natale 2017
  • Visita per gli auguri di Natale agli anziani
  • La Parola ci parla
  • Incontri di formazione biblica
  • Preparazione ragazzi al Santo Natale
  • Concerto “Le note della vita”
  • Festa di Capodanno in oratorio
  • Resoconto Giornata della carità – Mercatini di Natale 2-3 dicembre 2017
  • La Compagnia oratoriana “C.A.O.S.” ringrazia
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Editoriale a firma di mons. Luca Bressan sul Sinodo diocesano «Chiesa dalle genti»

Il Sinodo Minore “Chiesa dalle genti”, percorso di ascolto per una lettura matura dei cambiamenti 

Con l’intenzione di dare spessore e solidità ad un cammino di rinnovamento avviato ormai da anni, monsignor Mario Delpini chiede alla Diocesi di iniziare un percorso inedito, quello del sinodo minore. Si tratta in un tempo relativamente breve (un anno) di attivare un percorso articolato e organizzato di ascolto e consultazione che porti il corpo ecclesiale ad una lettura matura dei cambiamenti che sta vivendo, nella convinzione che proprio dentro di essi va cercato il destino di grazia che Dio ci sta preparando.

Come recita bene il titolo di questo sinodo minore (“Chiesa dalle genti”), ci è chiesto di leggere insieme come, in un periodo di grandi trasformazioni sociali e culturali, anche l’operazione di raccolta delle genti che lo Spirito santo compie da secoli qui a Milano stia conoscendo trasformazioni sensibili.

C’è bisogno di un sinodo, per riuscire in un’operazione simile. Come nella precedente occasione (il sinodo 47°, nel 1995), riprendendo di quel sinodo il capitolo dedicato alla pastorale degli esteri. Questo testo chiede di essere adeguato ai cambiamenti che lo stanno interessando. Si tratta di comprendere come l’arrivo di nuovi popoli ci chiede non soltanto di attivare servizi di accoglienza e percorsi di integrazione, ma più profondamente ci chiama a realizzare una fraternità di diversi.

Lo scopo di questo cammino sinodale è eminentemente pastorale. Ogni comunità cristiana, ogni realtà ecclesiale è invitata a reagire alle questioni poste da un testo che farà da guida al percorso sinodale. Ai consigli diocesani (pastorale e presbiterale) spetta il compito di fare sintesi del lungo momento di ascolto, trasformando le riflessioni raccolte in mozioni che verranno consegnate al Vescovo attraverso l’assemblea dei decani. L’esito sarà una Chiesa maggiormente consapevole della propria cattolicità. Una Chiesa dalle genti che con la propria vita quotidiana saprà trasmettere serenità e capacità di futuro anche al resto del corpo sociale, aiutando a superare le paralisi e le paure con cui guardiamo spesso al fenomeno dei migranti. Una Chiesa dalle genti, una Chiesa in sinodo che intende vivere questo cammino proprio per restare fedele alla sua identità ambrosiana: come ai tempi di sant’Ambrogio, in continuità con il suo spirito.

Mons. Luca Bressan
Vicario episcopale

Programma visita famiglie 4 – 13 dicembre – Benedizioni di Natale 2017

 

Il programma delle prossime visite alle famiglie è il seguente:

Giorno/Orario Via e Caseggiato
lunedì 4/12 via Toscana 8-3-7-9
via Verga 15 scale G-H
via XXV Aprile 235 scale 1A-2B-3C-4D
martedì 5/12 via Toscana 11-13-15-17-21 -23-25-27-29-31-33-35-37
via Verga 15 scale I-L
via XXV Aprile 235 scale 5E-5F-6G-6H
via Tiepolo 3-7-9-15
mercoledì 6/12 via Vittorio Veneto (Bresso) 1A-1B-1C
via Verga 15 scale M-N
via XXV Aprile 235 scale 7I-7L-8M
p.za della Rosa, via Brianza, Fondazione, Elvetia, Giusti, Petrarca numeri pari
via Tiepolo 27-29-31-37-2-4-10-12-28-28A-30
giovedì 7/12 Segantini 93-97-99, Fattori 16-20-21, Tiepolo 32-42-44-46-50,
Modigliani 74-80-84
lunedì 11/12 via Marconi 111-41-39-35-9
via XXV Aprile 235 scale 9N-9O-10P-10Q
via Tiziano 5 scale 15A-15B-15C-16D,
martedì 12/12 via Marconi 113 scale A1-A2-A3
via XXV Aprile 235 scale 11R-12S-13T-14U
via Tiziano 5 scale 16E-16F-17G-17H-17I
mercoledì 13/12 via Marconi 113 scale B1-C1
via Togliatti 3-7-15-19A, via Verga 100-104, via XXV Aprile 201-205-207-245-247,
via Cooperazione 64
via Vittoria, via Pisacane, via Toti
via Tiziano 5 scala 18L-19M-20N-21O-22P

Le visite saranno effettuate alla sera tra le ore 17 e le 20 circa.

Cerchiamo volontari per recapitare le lettere di avviso per le prossime visite alle famiglie. Chi fosse disponibile è pregato di rivolgersi in sacrestia.

 

Concerto a favore del “Fondo diamo lavoro”

CARITAS AMBROSIANA
CONCERTO a favore del “FONDO DIAMO LAVORO”

Il prossimo 5 dicembre, alle ore 20, all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, in Largo Gustav Mahler – Milano, la Young Talents Orchestra EY si esibirà in un concerto sinfonico il cui ricavato andrà a favore del Fondo Diamo Lavoro.
I biglietti sono disponibili a fronte di donazioni minime (fiscalmente detraibili) di 15 – 30 – 50 euro.

Per informazioni e prenotazioni: Leggi la notizia sul sito Ernst&Young  (email fondazioneey.italia@it.ey.com, tel. 02.806683071)

Mercatini di Natale 2017

SABATO 2 e DOMENICA 3 DICEMBRE 2017

MERCATINI DI NATALE

Per sostenere le famiglie bisognose, la Caritas parrocchiale organizza anche quest’anno, con la collaborazione di altri gruppi della parrocchia, i tradizionali mercatini di Natale.

Dalle ore 16.30 di Sabato 2 dicembre alle 19.00 di Domenica 3 dicembre 2017 saranno allestiti banchi-vendita nel salone dell’oratorio con salumi, formaggi, miele, prodotti del commercio equo-solidale, torte, stelle di Natale, annali e libri antichi, oltre a tanti oggetti e lavori realizzati dai ragazzi/e dell’oratorio nell’ambito dei “Laboratori creativi”, dalle ex-allieve e dal Gruppo missionario.

Chi vorrà preparare torte o dolci tipici regionali, con l’indicazione degli ingredienti e possibilmente già confezionati con carta trasparente, potrà portarli dalle 16.00 di sabato 2 dicembre direttamente ai banchi-vendita. Ringraziamo fin d’ora le mamme che vorranno preparare dolci e torte per questo scopo.

Contiamo sulla vostra abilità e generosità!!! VI ASPETTIAMO!!!

Padre Antonio A.S. nuovo Vescovo della Diocesi Cristiana Copta di Milano

Diocesi Cristiana Copta Ortodossa di Milano
INSEDIAMENTO S.E. ANBA ANTONIO – SABATO 2 DICEMBRE 2017

Il 12 Novembre in Egitto è avvenuta l’ordinazione del monaco padre Antonio A.S. quale nuovo Vescovo della Diocesi Cristiana Copta di Milano.
La cerimonia di insediamento di S.E. Anba Antonio avverrà sabato 2 dicembre alle ore 15.15 nella Chiesa Santa Vergine Maria e Sant’Antonio Abate di Cinisello Balsamo, in via Marconi 5.
Augurando il benvenuto al nuovo Vescovo, la nostra comunità si unisce alla gioia della vicina comunità Cristiana Copta Ortodossa.