Mese: Marzo, 2014

Tra Noi – 09/03/2014 – Anno XVIII numero 10

  • Caritas: Convegno di zona
  • Quaresima 2014 – Preghiera, digiuno, carità
  • 10 e 11 Marzo 2014 – Quaresimali in chiesa
  • Proposta caritativa per la Quaresima
  • Percorso decanale per i venerdi di Quaresima
  • Incontro per gli impegnati nel socio-politico
  • E altro ancora……leggi il notiziario completo

Incontro di spiritualita per la Quaresima

Domenica 23 marzo 2014 dalle ore 9.00 alle 12.30 (con S. Messa)

presso l’Asilo Frova, in piazza Confalonieri a Cinisello Balsamo si terra un incontro di spiritualità rivolto agli impegnati nel socio-politico.

L’incontro è organizzato dall’ Equipe Sociale Decanale, interviene don Walter Magnoni.

Caritas: Profezia e Istituzione – Convegno Zona VII

Il convegno si terrà

Sabato 15 marzo 2014 dalle ore 8.45 alle ore 12.30

presso l’Istituto Pie Discepole – Cinisello Balsamo, v.le Matteotti, 57

Il convegno è proposto ai responsabili e membri Caritas decanali e parrocchiali, ai responsabili e operatori dei Centri di Ascolto e a tutti coloro che sono interessati al tema “Caritas”.

Leggi il programma sul sito Caritas Ambrosiana dove è disponibile anche il volantino del convegno

Lectio Divina sul libro di Giona

L’incontro previsto per giovedì 13 marzo alle ore 21.00 al Santuario Madonna della Cintura di Cusano è spostato a giovedì 20 marzo.

Il successivo incontro è previsto per giovedì 10 aprile.

 

Quaresima 2014

 

La Quaresima è tempo speciale di preghiera, di conversione, di revisione della propria vita di fede. Proponiamo alcune attenzioni:

 

1. Preghiera:

– ogni giorno vivere un momento di preghiera personale;
– partecipare alla S. Messa festiva e almeno ad una in giorno feriale;
– partecipare alle Via Crucis del venerdì;
– meditare sulla Parola di Dio (disponibili in chiesa appositi libretti).

Segnaliamo anche il percorso decanale per i venerdì di Quaresima “Nella sua povertà siamo salvati”.

Infine è possibile seguire via TV o via radio le Via Crucis del Cardinale del martedì, a partire dalla 2a settimana di quaresima (su TeleNova canale 14 o RadioMarconi e Radio Mater).

2. Digiuno:

Sono di magro tutti i venerdì di Quaresima, di digiuno il 1° venerdì e il Venerdì Santo. Al digiuno sono tenuti i maggiorenni fino al 60° anno di età, e all’astinenza/magro coloro che hanno compiuto il 14° anno di età.

Ricordiamo alcuni dei comportamenti da evitare:
– il consumo alimentare senza una giusta regola;
– l’uso eccessivo di bevande alcoliche e fumo;
– la ricerca incessante di cose superflue;
– la ricerca smodata di forme di divertimento fini a se stesse;
– l’occupazione frenetica;
– il ricorso esagerato alla televisione e ai mezzi di comunicazione.

3. Carità:

– adesione alle proposte caritative (vedi proposta caritativa per la Quaresima);
– sostegno ai cristiani in terra santa.

A tal fine siamo invitati a:
– attenzione quotidiana agli altri;
– conversione personale e Sacramento della Riconciliazione;
– gesto di rinuncia personale;
– cura degli “Stili di Vita” .

Mercatino Scuola Materna

Al termine delle S.S. Messe di sabato 15 e domenica 16 marzo si terrà il “mercatino” della Scuola Materna.

 

Commento al Vangelo del giorno a cura di don Emilio

Da Domenica 23 Febbraio a Domenica 2 Marzo. il nostro Parroco, don Emilio Scarpellini, ha commentato il Vangelo del giorno per la Diocesi di Milano: una guida alla meditazione.

 

 

Domenica 2 Marzo

Sabato 1 Marzo

Venerdì 28 Febbraio

Giovedì 27 Febbraio

Mercoledì 26 Febbraio

Martedì 25 Febbraio

Lunedì 24 Febbraio

Domenica 23 Febbraio

 

Lina, 110 anni maestra per sempre

Non s’è mai sposata. Ma ha avuto tantissimi bambini. Da perdere il conto. Si chiama Lina De Marie. Ma per tutti è «la maestra». Così era, così è ancora, in provincia, dove il ruolo sociale arriva a identificare la persona, quando è vissuto come missione. Con dedizione totale. Ecco allora: il dottore, il sindaco, il parroco. E la maestra. Lina De Marie, che lunedì compirà 110 anni, ha fatto l’insegnante per 45 anni. Poi è andata in pensione. Ma è rimasta «la maestra». Leggi tutto →