Sabatour a Vercelli del 6 aprile 2024
Vercelli, una città come tante segnate sull’atlante… la visita è stata una piacevole scoperta. Infatti, la sua storia, tra arte cultura e buon cibo, testimonia la presenza di popolazioni celtiche, romane, longobarde, e l’occupazione straniera fino ai Savoia e Napoleone. È circondata da risaie a perdita d’occhio. Abbiamo ricordato il ruolo determinante delle mondine che con i loro scioperi hanno conquistato le otto ore lavorative, cancellando quelle faticosissime quattordici con i piedi in acqua e la schiena piegata. Inoltre, la fede è raccontata dalle molte chiese con affreschi stupendi e monasteri dal passato glorioso.
La S. Messa è stata celebrata nell’abbazia di san Nazzaro Sesia, uno splendido gioiello in campagna tra le risaie, che ha concluso una bellissima giornata.
Maria Piera
Per vedere le foto del sabatour clicca qui
Nessun commento